Sono Psicologo-Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico-Analitico Transazionale iscritto all'Albo Professionale degli Psicologi sez. A n.5370 presso l'Ordine degli Psicologi del Piemonte.
IN RISPOSTA ALL'ATTUALE EMERGENZA CORONAVIRUS EFFETTUO COLLOQUI ONLINE TRAMITE VIDEOCHIAMATA SU SUPPORTI COME SKYPE, WHATSAPP, FACETIME, MEET.
Sono Psicologo-Psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico-Analitico Transazionale iscritto all'Albo Professionale degli Psicologi sez. A n.5370 presso l'Ordine degli Psicologi del Piemonte.
IN RISPOSTA ALL'ATTUALE EMERGENZA CORONAVIRUS EFFETTUO COLLOQUI ONLINE TRAMITE VIDEOCHIAMATA SU SUPPORTI COME SKYPE, WHATSAPP, FACETIME, MEET.
Ho conseguito la Laurea in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con una tesi di laurea sui disturbi del comportamento alimentare.
Mi sono specializzato in Psicoterapia presso l'Istituto di Psicoterapia della Gestalt e Analisi transazionale di Napoli (IGAT) diretto dal Dott. Antonio Ferrara.
Da anni seguo il programma SAT sulla Psicologia degli Enneatipi condotto dal Dott. Claudio Naranjo.
Mi interesso in modo particolare di temi legati alla crescita personale, di salute ed educazione al benessere.
Mi occupo di disagio minorile e ho lavorato in ambito educativo con minori a rischio di devianza. Lavoro in ambito clinico come psicoterapeuta ad orientamento Gestaltico e Analitico Transazionale con adolescenti, adulti e coppie, attraverso consulenze psicologiche e psicoterapia individuale, di coppia e di gruppo; come supervisore delle dinamiche di gruppo all’interno di equipe di lavoro, in particolare per le professioni socio-assistenziali.
Ambiti di intervento e disturbi trattati
- disturbi d'ansia (fobie, attacchi di panico, ansia generalizzata, stress...)
- disturbi dell'umore (depressione, instabilità dell'umore...)
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità...)
- disturbi psicosomatici
- problemi e difficoltà relazionali: in famiglia, nella coppia, sociali e lavorative (dipendenza affettiva, incomunicabilità...)
- difficoltà decisionali, problemi di autostima e di assertività
- problematiche relative alla gestione delle emozioni
- disagi relativi all crescita e allo sviluppo emotivo rivolti ad adolescenti e alle famiglie
- educazione e sostegno alla genitorialità
- gestione di situazioni problematiche e/o eventi esistenziali (malattie, lutti, separazioni...)