PSICOTERAPEUTA SISTEMICO RELAZIONALE
L’orientamento sistemico spiega il comportamento dell’INDIVIDUO focalizzando l’attenzione sull’AMBIENTE in cui esso è vissuto, sul sistema, sulla rete di RELAZIONI significative di cui egli è parte e in tal senso considera la famiglia come sistema soggetto a cambiamenti.
L’approccio sistemico ha totalmente modificato il modo di considerare le categorie cliniche quali il sintomo, la diagnosi e il trattamento operando una ridefinizione in termini relazionali. Pertanto, in quest’ottica, gli eventi problematici di un singolo individuo influenzano l’intera famiglia come unità funzionale, con effetti che si estendono a tutti i membri e alle loro relazioni.
PSICOTERAPEUTA SISTEMICO RELAZIONALE
L’orientamento sistemico spiega il comportamento dell’INDIVIDUO focalizzando l’attenzione sull’AMBIENTE in cui esso è vissuto, sul sistema, sulla rete di RELAZIONI significative di cui egli è parte e in tal senso considera la famiglia come sistema soggetto a cambiamenti.
L’approccio sistemico ha totalmente modificato il modo di considerare le categorie cliniche quali il sintomo, la diagnosi e il trattamento operando una ridefinizione in termini relazionali. Pertanto, in quest’ottica, gli eventi problematici di un singolo individuo influenzano l’intera famiglia come unità funzionale, con effetti che si estendono a tutti i membri e alle loro relazioni.
A SEGUITO DELL'EMERGENZA SANITARIA IN CORSO SI EFFETTUANO CONSULENZE ON LINE