informazioni di contatto
Largo dei Cappucini,2 - 33100 Udine (UD)
Tel: 3347380632
presentazione
Sono una psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi del Friuli-Venezia Giulia (iscrizione n. 2202).
Sono rientrata in Friuli-Venezia Giulia dopo aver trascorso diversi anni in Veneto (Padova), dove ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche, e, successivamente, in Piemonte (Torino), dove ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia e il titolo di psicoterapeuta presso il Centro Clinico Crocetta.
I tipi di intervento (in presenza oppure on-line) che propongo possono rispondere al bisogno di supporto psicologico per la realizzazione dei propri progetti di vita e per affrontare momenti di crisi
(p.e., il cambio del lavoro, il rientro al lavoro post pandemia, il miglioramento di una relazione affettiva o professionale, ecc.), di consulenza per la prevenzione di un disagio psicologico oppure di esplorazione del proprio mondo interno e di cambiamento. Seguo un metodo psicoterapeutico multiaccesso con approcci combinati (cognitivo, evoluzionista, costruttivista, narrativo e comportamentale). Nello spazio e nel tempo della terapia, il focus viene posto sulle emozioni e sulle sensazioni sperimentate dalla persona, sui suoi pensieri, sui suoi comportamenti e sui suoi obiettivi.
Mi propongo, insieme al paziente, di costruire un percorso in divenire in funzione dei bisogni e delle difficoltà che via via emergono nei nostri incontri.
Il mio intento è di aiutare la persona a riscoprire oppure sviluppare le proprie risorse interne e ritrovare un nuovo equilibrio.
La sofferenza è un’esperienza inevitabile della nostra esistenza; in alcuni periodi della nostra vita, essa può assumere un’intensità e una pervasività tali da compromettere il nostro benessere psicologico (e a volte anche fisico), le nostre relazioni e, più in generale, il perseguimento dei nostri obiettivi.
Evitarla non è possibile e a volte le strategie che adottiamo per affrontarla non sono efficaci; con una guida affidabile, competente, che affianca la persona con un atteggiamento non giudicante, curioso e attento ai suoi bisogni, è possibile imparare ad accogliere e ad affrontare la sofferenza, potenziare il benessere psicologico e migliorare la qualità della propria vita.
Nel mio lavoro osservo con rigore l’obbligo al segreto professionale (art. 11 – Codice Deontologico degli Psicologi).
Il primo incontro, conoscitivo, è gratuito.
aree di competenza
" Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati." (Nelson Mandela)
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Giulia Iob?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione
La Dott.ssa Giulia Iob non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni online