Credo che una relazione di aiuto e sostegno psicologico , per funzionare, debba essere co costruita dallo psicologo e dal cliente e debba possedere alcune caratteristiche fondamentali:
- rispetto, ascolto attivo ed empatico: accogliere la persona rispettando la sua narrazione e il bagaglio emotivo che porta è per me fondamentale. Ascolto il cliente in maniera empatica, entrando nel suo mondo personale cercando di comprendere l'universo dei suoi significati per far divenire funzionale ciò che è fonte di malessere.
- co costruzione della relazione e degli obiettivi: gli obiettivi di lavoro vengono decisi in maniera congiunta dallo psicologo e dal cliente, che è il vero esperto del proprio malessere. Offro la mia competenza clinica per meglio inquadrare il disagio e comprendere quale può essere il percorso più funzionale per il raggiungimento del benessere soggettivo. Per fare ciò, nel mio lavoro mi avvalgo, se necessario, di test psicologici, strumenti scientificamente validati che forniscono dati utili a inquadrare il disagio del cliente e meglio comprenderlo.
- autenticità e privacy: nel sostegno e nella consulenza psicologica, niente di artefatto funziona. Ciò che cerco di fare è accogliere il cliente in un luogo protetto, che diventi contenitore sicuro della sua narrazione. Tutto è, ovviamente, svolto sotto la protezione del segreto professionale, che garantisce assoluta riservatezza a tutto ciò che avviene nel setting.
- flessibilità: Ogni persona è diversa. Credo sia impossibile, quindi, seguire una via prestabilita nel trattamento, trascendendo le peculiarità della persona che si ha di fronte. Ogni percorso è necessariamente diverso e prenderà la forma che verrà modellata dall'incontro tra lo psicologo e il cliente, per meglio valorizzare le caratteristiche e risorse di quest'ultimo.
- empowerment: lavoro per creare un clima facilitante che permetta alla persona di sviluppare appieno le sue risorse. In modo diverso, tutti cerchiamo di sopravvivere alle situazioni difficili che incontriamo mettendo in atto le nostre risorse. Quando ci troviamo in un momento di impasse, tuttavia, ci si trova bloccati. Il sostegno psicologico interviene a questo punto.