Sono una psicologa/psicoterapeuta, mi occupo di infanzia, adolescenza e genitorialità, con particolare interesse ai comportamenti -.problema nei ragazzi.
Il mio approccio clinico è ad orientamento Costruttivista, basato sulla teoria dei costrutti di George Kelly.
Considero la persona come parte attiva della propria storia personale e capace, se guidata, di operare le modifiche necessarie a riprendere in mano se stessa e il mondo che la circonda, ritrovare quel “filo rosso” che si è perso.
E quando si tratta di adolescenti e bambini? Questa fascia d’età, delicata e allo stesso tempo ricca di stimoli, si configura come la base su cui costruire l’identità dell’adulto. In ottica di crescita, infatti, il comportamento è il principale strumento che il bambino e/o l’adolescente mette in atto per esprimere ciò che non riesce a dire a parole. L’intervento, in questo senso, comprende sempre anche la coppia genitoriale, con l’obiettivo di fornire strumenti di gestione e supporto.