La dott.ssa Laura Moscato è una psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che si occupa di problematiche psicologiche dell'individuo a 360 gradi, a partire dall'età infantile. Attraverso la psicoterapia individuale, di coppia o familiare è possibile intervenire sul disagio e sulle difficoltà che interessano l'individuo durante la sua esistenza, attraverso un'analisi e una conoscenza più approfondita delle proprie modalità di funzionamento, di affrontare gli eventi difficili della vita e di gestire le conseguenze che da essi ne derivano. Conoscersi di più per stare meglio, per capirsi e accettare le proprie aree ancora fragili, insomma per crescere da un punto di vista emotivo, eliminando gran parte delle proprie sofferenze.
La dott.ssa Laura Moscato è una psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che si occupa di problematiche psicologiche dell'individuo a 360 gradi, a partire dall'età infantile. Attraverso la psicoterapia individuale, di coppia o familiare è possibile intervenire sul disagio e sulle difficoltà che interessano l'individuo durante la sua esistenza, attraverso un'analisi e una conoscenza più approfondita delle proprie modalità di funzionamento, di affrontare gli eventi difficili della vita e di gestire le conseguenze che da essi ne derivano. Conoscersi di più per stare meglio, per capirsi e accettare le proprie aree ancora fragili, insomma per crescere da un punto di vista emotivo, eliminando gran parte delle proprie sofferenze.
E' possibile fare, inoltre, semplici consulenze della durata di pochi incontri che informano e orientano il paziente sul trattamento più utile per la sua problematica. Le consulenze hanno l'obiettivo di chiarire e far luce sugli aspetti principali su cui poter lavorare qualora si decida, insieme al paziente, di intraprendere un percorso di psicoterapia o sia invece necessario un invio ad altri professionisti (es: medici specialisti, psichiatri, etc).
La dottoressa Moscato è inoltre esperta in Diagnosi e trattamento dei Disturbi dell'apprendimento (DSA), pertanto nel suo studio si effettuano valutazioni specifiche attraverso appositi test e potenziamenti delle abilità compromesse. Oltre ad essere attivo il servizio di diagnosi a partire da un primo screening effettuabile già dalla scuola dell'infanzia fino alle scuole superiori, è attivo il servizio di doposcuola specialistico. Esso permette al bambino/ragazzo di esercitarsi, tramite l'utilizzo di specifici strumenti, sia digitali che cartacei, sull'area più deficitaria (es: lettura, scrittura o calcolo) in modo tale da raggiungere un'autonomia sia nell'esecuzione dei compiti a casa, sia nella costruzione di un proprio metodo di studio.