Presentazione - Dott.ssa Laura Moscato
La dott.ssa Laura Moscato è una psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, che si occupa di problematiche psicologiche dell'individuo a 360 gradi, a partire dall'età infantile. Attraverso la psicoterapia individuale, di coppia o familiare è possibile intervenire sul disagio e sulle difficoltà che interessano l'individuo durante la sua esistenza, attraverso un'analisi e una conoscenza più approfondita delle proprie modalità di funzionamento, di affrontare gli eventi difficili della vita e di gestire le conseguenze che da essi ne derivano. Conoscersi di più per stare meglio, per capirsi e accettare le proprie aree ancora fragili, insomma per crescere da un punto di vista emotivo, eliminando gran parte delle proprie sofferenze.
E' possibile fare, inoltre, semplici consulenze della durata di pochi incontri che informano e orientano il paziente sul trattamento più utile per la sua problematica. Le consulenze hanno l'obiettivo di chiarire e far luce sugli aspetti principali su cui poter lavorare qualora si decida, insieme al paziente, di intraprendere un percorso di psicoterapia o sia invece necessario un invio ad altri professionisti (es: medici specialisti, psichiatri, etc).
La dottoressa Moscato è inoltre esperta in Diagnosi e trattamento dei Disturbi dell'apprendimento (DSA), pertanto nel suo studio si effettuano valutazioni specifiche attraverso appositi test e potenziamenti delle abilità compromesse. Oltre ad essere attivo il servizio di diagnosi a partire da un primo screening effettuabile già dalla scuola dell'infanzia fino alle scuole superiori, è attivo il servizio di doposcuola specialistico. Esso permette al bambino/ragazzo di esercitarsi, tramite l'utilizzo di specifici strumenti, sia digitali che cartacei, sull'area più deficitaria (es: lettura, scrittura o calcolo) in modo tale da raggiungere un'autonomia sia nell'esecuzione dei compiti a casa, sia nella costruzione di un proprio metodo di studio.
Dopo la laurea in psicologia conseguita con il massimo dei voti, la dott.ssa Moscato si è specializzata in psicoterapia sistemico-relazionale a Napoli. Questo tipo di formazione ha come obiettivo principale la crescita dell'individuo a partire dal suo stato di sofferenza, procedendo attraverso l'analisi delle sue modalità di gestire i conflitti, le sue emozioni, le sue relazioni e i periodi complessi che capitano nel corso dell'esistenza di ognuno di noi. Questo tipo di orientamento, oltre a prestare attenzione alle carettiristiche individuali, studia il comportamento del sogetto all'interno dei contesti in cui vive (famiglia, scuola/lavoro, sistema degli adulti). Anche il significato del sintomo che il paziente porta in terapia cambia: non è più caratteristica peculiare di chi lo vive ma è espressione dell'intero sistema di appartenenza "che soffre".
Oltre alla formazione in psicoterapia la dott.ssa Moscato si è specializzata, dopo il conseguimento di un master, in diagnosi e trattamento dei distuirbi specifici dell'apprendimento. In questo ambito ha avuto esperienze in scuole pubbliche con progetti di screening e corsi di formazione ai docenti.
Le esperienze maturate in ambito professionale riguardano soprattuto l'attività clinica presso il proprio studio, in particolare:
- attività di consulenza e sostegno psicologico
- percorsi di orientamento scolastico
- attività di psicoterapia individuale, di coppia e familare
- diagnosi dei disturbi dell'apprendimento
- certificazioni psicologiche
Inoltre per quattro anni ha svolto un tirocinio di formazione presso l' ASL-Centro di Salute Mentale di Eboli (SA), in qualità di psicologa, psicoterapeuta.
E' stata psicologa responsabile di una struttura diurna per disabili
E' stata assistente specialistica per alunni con disabilità per 3 anni presso diverse scuole di Battipaglia (SA)
E' stata relatrice ed organizzatrice di diversi convegni ed iniziative in ambito psicologico sul territorio comunale
E' vicepresidente di SYN-CRONIA, un'associazione di benessere psicologico con sede ad Eboli (SA)
E' docente di psicologia in corsi di formazione professionale OSS

I GRANDI VIAGGI INIZIANO DAI PICCOLI PASSI!

aree di competenza:
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Disagio comportamentale nell'eta' evolutiva e adolescenziale
- Disturbi del comportamento alimentare
- Prevenzione, Diagnosi e Cura dei principali disturbi psicopatologici
- Ansia
- Disturbo d'attacco di panico
- Corsi di formazione
- Disturbi dell'umore
- Disturbi psicosomatici
- Difficoltà relazionali e familiari
- Sostegno psicologico
- Stress e disturbo post-traumatico
- Disturbi dell'appredimento