informazioni su di me
presentazione
Sono Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Sistemico Familiare. Terapeuta EMDR.
Mi occupo di famiglie, coppie, individui, genitorialità e minori.
Lavoro da molti anni con i bambini e sono affascinata dallo studio delle dinamiche che nascono, si sviluppano e si mantengono all'interno di ogni famiglia. Oggi sappiamo che la tipologia di attaccamento e di relazione che fin dai primi giorni di vita si crea tra genitori e figli influisce e influenzerà ogni tipo di rapporto e relazione futura di quei bambini; le loro scelte amicali prima e la ricerca del partner poi, fino alla relazione con i propri figli.
Sono Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo Sistemico Familiare. Terapeuta EMDR.
Mi occupo di famiglie, coppie, individui, genitorialità e minori.
Lavoro da molti anni con i bambini e sono affascinata dallo studio delle dinamiche che nascono, si sviluppano e si mantengono all'interno di ogni famiglia. Oggi sappiamo che la tipologia di attaccamento e di relazione che fin dai primi giorni di vita si crea tra genitori e figli influisce e influenzerà ogni tipo di rapporto e relazione futura di quei bambini; le loro scelte amicali prima e la ricerca del partner poi, fino alla relazione con i propri figli.
Anche la scelta del percorso scolastico e della professione lavorativa non esulano dall'essere influenzati dalle aspettative e dagli schemi di pensiero della famiglia d'origine.
Ma allora quanto una persona è veramente sè stessa e quanto è una proiezione di come gli altri la vedono?
Quanto sono personali e individuali le scelte di vita di ognuno di noi?
Quanto, le idee e i modelli di pensiero della famiglia , sono giusti per quello specifico individuo, e quanto funzionano nella sua vita?
Cosa e come voglio portarmi, nella mia vita futura ,di ciò che ho appreso in famiglia , e cosa invece voglio lasciar andare?
Il processo terapeutico, non solo si pone l'obiettivo di risolvere un problema del presente che il cliente riporta, bensì ritorna al passato cercando di dare nuove narrazioni alle storie vissute, in modo tale da poter avere nuovi strumenti per affrontare il futuro.
Approccio
Il mio modello di riferimento è la sistemica relazionale. Ovvero la teoria nella quale l'importanza del contesto sociale e familiare e le caratteristiche della rete relazionale significativa sono fondamentali per capire da dove arrivano pensieri, emozioni, comportamenti e aspettative dell'individuo.
Il mio modello di riferimento è la sistemica relazionale. Ovvero la teoria nella quale l'importanza del contesto sociale e familiare e le caratteristiche della rete relazionale significativa sono fondamentali per capire da dove arrivano pensieri, emozioni, comportamenti e aspettative dell'individuo.
L'intero processo terapeutico avviene in collaborazione tra il terapeuta e chi chiede l’intervento.
é vero che il nostro passato influenza il nostro presente, ma non per questo deve determinare il nostro futuro.
In quanto esseri umani abbiamo il dono del libero arbitrio, quindi la possibilità di scelta. Possiamo scegliere la struttura e i personaggi della nostra vita. Chi voglio essere da ora in poi? Quali saranno i miei alleati? Da quali valori sono guidato? quali sono i sogni che voglio materializzare nella mia quotidianità?
Il mio valore e la mia passione si attuano nel sostenere le persone a realizzarsi e credere in sè stessi.
Formazione professionale
Dopo essermi diplomata al liceo socio-psico-pedagogico a Gorizia,
ho frequentato la facoltà di Psicologia all'Università di Trieste.
In seguito mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemico Familiare presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia.
Dopo essermi diplomata al liceo socio-psico-pedagogico a Gorizia,
ho frequentato la facoltà di Psicologia all'Università di Trieste.
In seguito mi sono specializzata in Psicoterapia Sistemico Familiare presso il Centro Padovano di Terapia della Famiglia.
Durante i miei anni di studio ho frequentato diversi corsi e convegni sulla tematica della Violenza sulle donne e sui minori e sulla psicologia giuridica in favore della protezione delle vittime di abuso.
Al momento sono interessata ad approfondire la mediazione familiare e il sostegno alla genitorialità.
Disturbi trattati
- PTSD e traumi con tecnica EMDR
- disturbi d'ansia e attacchi di panico
- depressione
- disturbi alimentali
- disturbi sessuali
- autolesionismo
- dipendenze affettive
Esperienze lavorative
Dal 2009 lavoro come Educatrice ai minori in ambito scolastico ed extra-scolastico.
Ho collaborato con la Polizia Giudiziaria di Trieste per trascrizioni di audizioni con donne e minori coinvolte in casi di violenza.
Dal 2009 lavoro come Educatrice ai minori in ambito scolastico ed extra-scolastico.
Ho collaborato con la Polizia Giudiziaria di Trieste per trascrizioni di audizioni con donne e minori coinvolte in casi di violenza.
Ho lavorato al progetto inter-istituzionale di prevenzione all'abuso sessuale "Porcospini" nelle scuole dell'infanzia di Trieste (in collaborazione con il centro antiviolenza GOAP) e partecipato al gruppo lavoro del GOAP presente nelle scuole medie del Comune di Trieste con un progetto sull'educazione emotiva e relazionale.
Sono stata Volontaria di Servizio Civile presso la Casa Internazionale delle Donne di Trieste
Come tirocinante ho lavorato:
presso il Centro di Salute Mentale di via Gambini a Trieste,
presso il laboratorio NeuroComScience di Gorizia (Area di Ricerca di Trieste),
presso l'associazione ACCSE (Associazione Culturale di Counseling per lo Sviluppo e l' Empowerment),
presso lo sportello ARDISS di Trieste il quale offre a tutti gli studenti universitari un percorso di sostegno psicologico,
presso il Consultorio Familiare di Monfalcone sito all’ospedale S.Polo.
motto
Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.
whatsappHai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Laura Rumiz?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Psicoterapia Sistemico-Relazionale individuale, della coppia e della famiglia
- Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
- Autostima adolescenza
- Sostegno alla separazione della coppia coniugale
- Trattamento dei traumi con tecnica E.M.D.R.
- Consulenze sessuali
motto
La felicità è una scelta che proviene dalle nostre azioni
contatta il dottore
La Dott.ssa Laura Rumiz non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinerecensioni dei pazienti
Romi | 03/10/2021
La dottoressa ci ha aiutati in ambito familiare, devo dire che è molto empatica con i giovani, sa comunicare molto bene e metterli a proprio agio. Propone soluzioni concrete e i miei figli adolescenti hanno parlato con lei con molta serenità.
Paolo | 21/09/2021
Professionista preparata e di grande umanità. Mi ha aiutato molto dandomi gli strumenti per crescere interiormente.
Matteo | 17/09/2021
Ho frequentato per un mese circa la Dott.ssa Rumiz, mi sono trovato molto bene. Mi ha aiutato concretamente e in maniera molto diretta
le mie tariffe
Seduta individuale | Da € 60.00 |
Seduta di coppia | Da € 100.00 |