informazioni di contatto
Via A. Gramsci 177 - 35010 Cadoneghe (PD)
Tel: 3801966396
recensioni dei pazienti
Valeria 31/05/2025
La Dott.ssa Capone ha mostrato grande competenza e sensibilità, consiglio fortemente di incontrarla e iniziare un percorso con lei.
presentazione
Sono la Dott.ssa Lea Capone, psicologa clinica dinamica specializzanda in Psicoterapia della Gestalt.
Accompagno bambini, adolescenti, adulti e famiglie nel superare difficoltà emotive, relazionali o scolastiche, attraverso un percorso di ascolto profondo e consapevolezza.
Credo fortemente che ogni persona, se accolta nel modo giusto, possa riscoprire risorse preziose dentro di sé e ritrovare benessere psicologico e presenza nel proprio vivere quotidiano.
Lavoro integrando l’ascolto empatico con gli strumenti della Gestalt Therapy, che valorizza l’esperienza nel "qui e ora", la consapevolezza del corpo e la qualità della relazione.
Offro uno spazio sicuro e non giudicante, dove poter esplorare blocchi, emozioni e bisogni in un dialogo autentico.
Mi rivolgo a:
Bambini e adolescenti con difficoltà scolastiche, ansia, disagio emotivo o relazionale
Giovani adulti e adulti che attraversano momenti di crisi, cambiamento o blocco
Coppie e genitori che desiderano migliorare la comunicazione o affrontano sfide educative e relazionali
Persone con dipendenze, seguite anche in ambito comunitario
Ansia e stress
Crescita personale
Difficoltà scolastiche e relazionali
Autostima e identità
Supporto genitoriale
Crisi e transizioni di vita
Dipendenza da alcool o sostanze
Nel corso della mia esperienza ho lavorato:
Nelle scuole, a supporto di bambini e adolescenti con DSA, BES, ADHD
A fianco di famiglie e insegnanti, nella gestione delle dinamiche educative
In ambito comunitario, nel sostegno a persone con problematiche di dipendenza
Ricevo in presenza a Cadoneghe (Padova), in uno spazio facilmente raggiungibile e con parcheggio, oppure online, per chi desidera maggiore flessibilità.
CONTATTAMI per informazioni o per fissare un primo colloquio: il primo passo è il più incerto e difficile!
Approccio
Il mio lavoro si fonda su un approccio umanistico e relazionale, ispirato alla Psicoterapia della Gestalt, orientato all’ascolto profondo della persona nel “qui e ora”.
Credo che ogni sintomo o disagio sia un messaggio che merita spazio e attenzione. Per questo, in seduta offro un ambiente sicuro, empatico e non giudicante, dove la persona può esplorare ciò che sente, ciò che vive e ciò di cui ha bisogno.
Nel percorso terapeutico aiutiamo a dare senso alle esperienze, ad accrescere la consapevolezza, a riconnettersi alle proprie emozioni e risorse, anche attraverso il corpo, la relazione e il contatto autentico.
Ogni incontro è unico, e il lavoro si costruisce insieme, passo dopo passo, nel rispetto dei tempi e delle modalità di ciascuno. Il fine non è solo “eliminare il sintomo”, ma favorire un cambiamento reale e duraturo nel modo di stare al mondo e nelle relazioni.
aree di competenza
L'essenziale è invisibile agli occhi
Formazione professionale
Mi sono laureata in Scienze Cognitive e successivamente in Psicologia Clinico-Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova.
Attualmente sono specializzanda in Psicoterapia della Gestalt, un approccio centrato sulla consapevolezza, sulla relazione e sull’integrazione tra mente e corpo.
Nel corso della mia formazione ho approfondito tematiche legate allo sviluppo infantile, ai disturbi dell’apprendimento, all’adolescenza e alle dinamiche familiari, collaborando con scuole del territorio e servizi educativi.
Ho inoltre maturato esperienza all’interno di comunità terapeutiche, lavorando con adulti in percorsi di recupero da dipendenza da alcool e sostanze.
Continuo a frequentare corsi di aggiornamento e supervisioni cliniche, per offrire un intervento competente e rispettoso della complessità di ogni persona.
Ambiti di intervento
Offro sostegno psicologico a bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, accompagnando la persona nei momenti in cui ansia, confusione, difficoltà relazionali o cambiamenti rendono faticoso il quotidiano.
Mi occupo in particolare di:
Ansia, stress e attacchi di panico
Blocchi emotivi e difficoltà nella gestione delle emozioni
Bassa autostima e senso di inadeguatezza
Crisi personali, separazioni, lutti o transizioni di vita
Problematiche scolastiche e relazionali in bambini e adolescenti
Disturbi dell’apprendimento (DSA, BES, ADHD)
Sostegno alla genitorialità
Difficoltà nella coppia e nella comunicazione relazionale
Percorsi di crescita personale e orientamento all’identità
Sostegno psicologico in caso di dipendenza da alcool o sostanze (anche in contesti comunitari)
Ogni percorso è personalizzato, costruito insieme alla persona o alla famiglia, con attenzione ai bisogni specifici, al contesto di vita e al momento presente.
Disturbi trattati
Disturbi d’ansia (ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie)
Disturbi dell’umore (sintomi depressivi, oscillazioni emotive)
Difficoltà relazionali e affettive
Bassa autostima e insicurezza personale
Blocchi emotivi e difficoltà nella regolazione delle emozioni
Difficoltà scolastiche e comportamentali nei bambini e adolescenti
Crisi legate a fasi di vita, separazioni, lutti o cambiamenti importanti
Problemi di coppia e difficoltà comunicative
Dipendenza da alcool o sostanze (in collaborazione con strutture comunitarie)
Ricordiamo che ogni persona è unica e originale, ha una storia singolare e i suoi vissuti sono contestualizzati nella sua storia di vita. Ogni percorso è perciò personalizzato e pensato per accompagnare la persona a ritrovare equilibrio, consapevolezza e benessere psicologico, rispettando i tempi e le caratteristiche individuali.
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Lea Capone?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione