Mi chiamo Letizia Berti sono una Psicologa Cognitiva, Psicoterapeuta in formazione al IV anno presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Evolutivo e Costruttivista (SBPC).
Mi sono laureata in Psicologia Cognitiva Applicata all’Università di Bologna nel 2013. Concluso il percorso universitario ho collaborato con il Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive dell’Azienda Unitaria Sanitaria Locale di Bologna, attraverso un tirocinio professionalizzante. Successivamente, ho concluso il tirocinio post lauream collaborando con il Centro per l’Apprendimento Speciale di Camerano.
Mi chiamo Letizia Berti sono una Psicologa Cognitiva, Psicoterapeuta in formazione al IV anno presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Evolutivo e Costruttivista (SBPC).
Mi sono laureata in Psicologia Cognitiva Applicata all’Università di Bologna nel 2013. Concluso il percorso universitario ho collaborato con il Centro Regionale per le Disabilità Linguistiche e Cognitive dell’Azienda Unitaria Sanitaria Locale di Bologna, attraverso un tirocinio professionalizzante. Successivamente, ho concluso il tirocinio post lauream collaborando con il Centro per l’Apprendimento Speciale di Camerano.
Nel Febbraio 2015 ho conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologa superando l’esame di stato a Bologna e sono regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Marche.
Nello stesso anno ho collaborato con la Fondazione A.R.C.A. “Autismo Relazioni Cultura Arte” – Biblioteca Speciale di Senigallia, partecipando ad un progetto di Servizio Civile Regionale.
Nel Febbraio 2017 ho concluso il Master annuale in Neuropsicologia dell’Età Evolutiva presso l’Università LUMSA di Roma, organizzato in collaborazione con il Consorzio Humanitas e con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Nello stesso mese ho iniziato la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva presso la Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva SBPC, ad indirizzo evolutivo e costruttivista.
Attualmente lavoro presso una Cooperativa Sociale del territorio marchigiano, esercito privatamente la professione, proponendo servizi psico-educativi domiciliari rivolti a bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali o disabilità, interventi riabilitativi per bambini e ragazzi con disturbi del Neurosviluppo, e sono stata Psicologa specializzanda presso il Consultorio Familiare di Jesi, dove mi sono occupo di sostegno psicologico ad adolescenti e famiglie.
Se siete interessati a conoscere i miei servizi e i miei progetti consultate il sito e non esitate a contattarmi telefonicamente o all’indirizzo e-mail.