Presentazione - Dott.ssa Lisa Tardini
Mi sono laureata in Psicologia a indirizzo clinico e di comunità presso l'Università degli Studi di Bologna.
Sono abilitata all'esercizio della professione di Psicologo e Psicoterapeuta e iscritta all'Ordine degli Psicologi della regione Emilia Romagna con n. 3866 e all'Ordine e Albo degli Psicologi della Repubblica di San Marino con n.51.
Ho conseguito la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale a Padova presso l'Istituto di Terapia Cognitiva e Comportamentale.
Nel 2018 ho partecipato alla formazione in E.M.D.R. I e II LIVELLO
Nel 2017 ho partecipato al Workshop sulle applicazioni cliniche delle terapie corporee nel trattamento dei disturbi di ansia, dell'adattamento e del trauma.
Nel 2016 ho partecipato al Corso ACT E RFT applicazioni cliniche.
Nel 2014 e 2015 ho partecipato al Training di I,II,III livello sulla Terapia Dialettica Comportamentale per il Trattamento dei Disturbi Borderline di Personalità.
Nel 2013 ho partecipato al Workshop sulla Terapia Metacognitiva per i Disturbi d'Ansia e dell'Umore.
Ho partecipato ai Workshop "la Schema Therapy per pazienti con problemi di aggressività, impulsività e con disturbo antisociale" e per "il disturbo Borderline di Persoanlità"
Nel 2011 e 2013 ho partecipato al corso di formazione e al corso avanzato, organizzato dall'AIDOC, sui Modelli di comprensione e strategie di trattamento Cognitivo-comportamentale del disturbo ossessivo-compulsivo.
Nel mio percorso formativo ho svolto tirocini in qualità di Psicologa presso il reparto di Neurologia della Casa di Cura "Villa Maria" di Rimini e presso il Centro diurno "I girasoli" dell'Ausl di Rimini.
Per 10 anni ho collaborato attivamente con il Servizio di Salute Mentale dell'Ospedale di San Marino affrontando tematiche legate ai disturbi d'ansia, disturbi dell'umore e della personalità.
Sono Socio Ordinario AIAMC, Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva
Sono Socia E.M.D.R.
Il mio approccio - Dott.ssa Lisa Tardini
Ho un approccio Cognitivo Comportamentale che presuppone una complessa relazione tra emozioni, pensieri e comportamenti.
E' un approccio Scientificamente fondato che si basa su l'utilizzo di procedure rigorose e scientifiche che attestano la sua efficacia nel trattamento di molteplici problemi psicologici. Vengono stabiliti insieme degli obiettivi, ha lo scopo di attivare tutte le risorse presenti nella persona e di allenarla ad apprendere valide strategie che possano aiutarla a liberarsi dalle problematiche che la intrappolano da tempo. E' collaborativa e relativamente a breve termine ogni qualvolta sia possibile.
Ascoltando la sofferenza della persona con un atteggiamento non giudicante mi impegno a diventare un "alleato" e una guida per fornire alla persona gli strumenti che le servono per affrontare le difficoltà che la vita le mette davanti, aiutandola ad esplorare e comprendere maggiormente sè stessa e il proprio modo di funzionare a livello mentale e relazionale e per farla uscire dalle "trappole" in cui spesso la nostra mente ci blocca. La aiuto ad alleggerire quello "zaino di sassi" che porta ogni giorno sulle proprie spalle e che le impedisce di vivere una vita degna di essere vissuta.
Adotto anche come metodo terapeutico l'EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing) che facilita l'elaborazione di diversi disturbi e problemi sia legati ad eventi traumatici che ad esperienze comuni ma emotivamente stressanti anche da un punto di vista per esempio relazionale permettendo attraverso esso di potenziare le proprie capacità e risorse per affrontare le sfide che la vita quotidiana ci pone e per occuparsi di sintomi spesso cronici.
aree di competenza:
- Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
- Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
- EMDR
- Attacchi di Panico
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Problematiche legate all'autostima
- Abbuffate compulsive
- Disturbi di personalita'
- Fobia sociale e timidezza eccessiva
- Problematiche affettive e relazionali
- Mindfulness