Presentazione - Dott. Luigi Siringo
Mi sono laureato in Psicologia, con una tesi sulla solitudine, a Roma.
Sempre a Roma ho frequentato il corso di specializzazione post-lauream, presso la scuola diretta dal prof. Pio Scilligo. Tra le tante scuole di specializzazione scelsi proprio quella perché durante gli anni dell'Università ebbi modo di conoscere il prof. Scilligo e di apprezzarne il rigoroso approccio scientifico e critico, che si esprimeva nell'attenzione data alla ricerca e nella proposta di modelli terapeutici efficaci integrati.
Uno tra i modelli più studiati durante gli anni della specializzazione è stato quello dell'Analisi Transazionale, elaborato da Eric Berne. L'Analisi Transazionale è stata descritta come un approccio che coniuga la profondità di lettura della psicoanalisi con l'efficacia degli interventi di tipo cognitivo.
Sto continuando a tenermi aggiornato e ad approfondire lo studio dell'Analisi Transazionale e mi interessano molto gli sviluppi che ha avuto in Italia, grazie a Carlo Moiso e Michele Novellino.
Un altro modello particolarmente approfondito durante gli anni della formazione è stato quello della psicoterapia della Gestalt di Fritz Perls, con la focalizzazione per quello che la persona nella sua totalità, e quindi anche nella sua dimensione corporea, vive nel “qui ed ora”.
Attualmente mi occupo di terapia individuale di adolescenti, giovani, adulti, di counseling o terapia di coppie e di gruppo (condotti con l'approccio analitico transazionale integrato).
Mi piace molto lavorare con i gruppi in quanto offrono la ricchezza che deriva dall'incontro di più persone e la possibilità di sperimentare “in diretta” le problematiche delle persone.
aree di competenza:
- Consulenza e sostegno psicologico
- Cura degli attacchi di panico
- Sostegno alla genitorialita'
- Approccio Analitico Transazionale Integrato
- Psicoterapie brevi
- Psicoterapia individuale
- Terapeuta EMDR
- Supporto Psicologico Online