informazioni di contatto
Piazza Bande Nere, 9 - 20146 Milano (MI)
Tel: 3479821664
recensioni dei pazienti
Vero 10/06/2022 paziente verificato
Con la Dott.Boria mi sono trovata benissimo. Mi ha accompagnato durante il percorso con attenzione, competenza e professionalità, aiutandomi nel comprendere meglio me stessa e sostenendomi nei momenti più difficili. Grazie Dott.ssa!
Sara 26/04/2022 paziente verificato
Se cercate una professionista vera , empatica, disponibile e preparata è lei. Il percorso più bello mai fatto con dei risultati incredibili. Consiglio assolutamente
Claudia 08/04/2022 paziente verificato
La Dottoressa Boria è stata di grande aiuto; con la sua professionalità, ascolto attivo e dedizione mi ha aiutata a darmi tregua e ad essere felice e grata del mio presente. Avrò sicuramente nostalgia dei nostri colloqui.
presentazione
Psicologa psicoterapeuta e psicodrammatista, svolgo la mia attività presso l’Istituto Auxologico Italiano – Ospedale S.Luca di Milano e presso studio privato a Milano zona Bande Nere (MM1).
La cornice teorica a cui faccio riferimento nel mio lavoro con i singoli individui, le coppie ed i gruppi è lo psicodramma moreniano.
Nel mio lavoro cerco di favorire la completa e libera espressione della persona attraverso la "messa in scena" di momenti significativi della sua vita, presente o passata. Aiuto il paziente ad esprimere il proprio vissuto e ad osservarlo da diversi punti di vista in modo che acquisisca nuove consapevolezze sul suo modo di essere e di entrare in relazione con gli altri. Il passaggio successivo è aiutarlo a progettare il cambiamento nella direzione più adatta a sé e alle sue esigenze profonde.
Operativamente, al termine di un primo colloquio di conoscenza, concordo con il paziente il percorso più adatto per aiutarlo a superare la problematica che mi ha riferito. Il percorso, nella modalità e nella durata, è sempre personalizzato. Tendenzialmente, come primo intervento, propongo una decina di incontri, della durata di un'ora ciascuno a cadenza settimanale, al termine dei quali condivido con il paziente le riflessioni sul lavoro fatto e decidiamo congiuntamente se proseguire o meno nel rapporto terapeutico.
Le problematiche su cui lavoro con maggiore specificità sono: disturbi alimentari (anoressia e obesità), ansia, depressione, difficoltà relazionali, attacchi di panico, difficoltà nella gestione dello stress e degli stati emotivi, sostegno alla genitorialità, problemi di coppia.
Possibilità di colloqui online.
Per maggiori informazioni visita il sito https://psicologa-boria.org/
Approccio
L'approccio che utilizzo nel mio lavoro con i singoli individui, le coppie ed i gruppi è lo psicodramma moreniano.
Lo psicodramma moreniano è quel metodo d'approccio psicologico finalizzato allo sviluppo personale che utilizza i metodi d'azione basati sulla teoria, sulla filosofia e la metodologia di Jacob Levi Moreno.
Nello psicodramma moreniano, attraverso la “messa in scena” di situazioni della propria vita, passate o contingenti, il soggetto/paziente è aiutato ad immergersi nella sua realtà emotivo/affettiva e a mettere a fuoco i bisogni psicologici trascurati o non riconosciuti.
L’obiettivo è consentire a chi chiede aiuto di aumentare la propria consapevolezza riguardo a ciò che è causa di sofferenza e stimolare l'attivazione delle risorse personali necessarie per progettare e mettere in atto il cambiamento.
Nello psicodramma moreniano viene favorita la libera espressione personale utilizzando stimoli di diversa natura: parole, immagini, movimento, disegno. La persona, riflettendo sulla forma che ha dato al proprio sentire e cambiando il modo di guardare a se stessa, acquisisce nuove consapevolezze sul proprio modo di essere e di entrare in relazione con il mondo che la circonda.
Volendo evidenziare la peculiarità dello psicodramma moreniano rispetto ad altri approcci psicologici si può dire che ecco rappresenta una sintesi tra due estremi, l’orientamento cognitivo comportamentale da un lato e l'orientamento psicodinamico (es. psicanalisi) dall’altro. Gli approcci psicologici ad orientamento cognitivo comportamentale si concentrano sull'osservazione del comportamento 'esteriore' degli individui. Quelli a orientamento psicodinamico, si focalizzano sull'elemento soggettivo, limitando al minimo lo studio del comportamento diretto e ricorrendo all'uso di sistemi elaborati di interpretazione simbolica. Il metodo psicodrammatico è stato ideato in modo da poter esplorare e trattare il comportamento individuale in tutte le sue dimensioni, quella soggettiva e quella oggettiva, quella interiore e quella esteriore.
aree di competenza
Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, neanche la notte più buia. (Khalil Gibran)
Formazione professionale
Laurea in Psicologia (110/110) ad indirizzo clinico conseguita presso l’Università degli Studi di Padova.
Laurea in Farmacia (105/110) conseguita presso l’Università degli Studi di Padova.
Iscrizione nell’elenco dei formatori della Provincia di Milano nel settore socio-assistenziale.
Specializzazione “Esperto nell’identificazione precoce dei disturbi del comportamento alimentare” presso l’istituto Minotauro di Milano.
Specializzazione in psicoterapia presso lo Studio di Psicodramma di Milano.
Riconoscimento del diploma di studi in psicologia nella Confederazione Svizzera.
Esperienze lavorative
Attività lavorativa e casistica:
· Presso studio privato: interventi di sostegno e di psicoterapia individuale per le seguenti problematiche: disturbi alimentari (anoressia, bulimia e obesità), ansia, depressione, difficoltà relazionali, attacchi di panico, difficoltà nella gestione dello stress e degli stati emotivi, sostegno alla genitorialità, problemi di coppia.
· Presso strutture specializzate: interventi di psicoterapia di gruppo e gruppi di sostegno per pazienti e familiari di pazienti con disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità).
· Gruppi di formazione alla comunicazione interpersonale e Team Building in contesto clinico e aziendale.
Partecipazioni
Il libro dei giochi psicologici vol.7 Ed. FS
Questo libro nasce dall'unione delle esperienze di una psicologa psicodrammatista e di un formatore aziendale psicodrammatista. Grazie a questa premessa il tema dello "psicodramma formativo" viene trattato con una forte contestualizzazione operativa unita a un grande rigore metodologico. Nel testo sono contenute molteplici esercitazioni psicodrammatiche per persone e organizzazioni e sono inoltre presenti l'analisi delle basi epistemologiche del modello moreniano e l'approfondimento dei meccanismi psicologico-relazionali implicati nel lavoro psicodrammatico.
Arte terapia e psicodramma classico. I metodi attivi nel trattamento dei disturbi del comportamento alimentare. Ed. Vita & Pensiero
In questo volume l'autrice, sulla base dell'esperienza condotta presso l'Istituto Auxologico Italiano e la Scuola di Psicoterapia Studio di Psicodramma di Milano, spiega che cosa s'intende per disturbi del comportamento alimentare e quali siano i percorsi di aiuto disponibili per chi ne soffre. Dopo l'esposizione teorica, la seconda parte del libro costituisce un vero e proprio "manuale di consultazione" in cui vengono descritte le attività realizzate nel laboratorio di arte-terapia gestito dall'autrice e presentati esempi di psicodramma.
costo servizi
Descrizione servizio | Prezzo |
---|---|
Colloquio psicologico | Da € 80.00 |
Psicoterapia individuale | Da € 80.00 |
Psicoterapia di coppia | Da € 100.00 |
Psicoterapia on line | Da € 80.00 |
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Maria Caterina Boria?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensione