Sono Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Successivamente ho conseguito la specializzazione in Sessuologia Clinica presso l'AISPA ( Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata) a Milano. Sono membro della FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica). Dal 2000 lavoro a stretto contatto con gli adolescenti attraverso progetti di prevenzione delle tossicodipendenze e delle malattie sessualmente trasmesse. Da oltre 10 anni svolgo attività clinica collaborando con gli studi medici del territorio vercellese.Mi occupo di consulenza psicologica e psicoterapia per adolescenti, adulti, coppie, famiglie. In particolare tratto problemi di ansia, depressione, problematiche relazionali, sessuali, gestione dello stress.
Sono Psicologa e Psicoterapeuta, specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso il Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Successivamente ho conseguito la specializzazione in Sessuologia Clinica presso l'AISPA ( Italiana Sessuologia e Psicologia Applicata) a Milano. Sono membro della FISS (Federazione Italiana Sessuologia Scientifica). Dal 2000 lavoro a stretto contatto con gli adolescenti attraverso progetti di prevenzione delle tossicodipendenze e delle malattie sessualmente trasmesse. Da oltre 10 anni svolgo attività clinica collaborando con gli studi medici del territorio vercellese.Mi occupo di consulenza psicologica e psicoterapia per adolescenti, adulti, coppie, famiglie. In particolare tratto problemi di ansia, depressione, problematiche relazionali, sessuali, gestione dello stress.
QUANDO È INDICATA UNA PSICOTERAPIA INDIVIDUALE:
Quando si avverte una sofferenza psicologica che perdura nel tempo e che diventa invalidante in diverse situazioni. Quando non si hanno rapporti sereni con sé stessi e con gli altri. Quando ci si accorge di avere reazioni inadeguate, che feriscono se stessi e gli altri. Quando la sofferenza psichica viene espressa attraverso sintomi corporei (es. mal di pancia, mal di testa, tachicardia, alcuni tipi di dermatiti, ecc.) a cui però gli approfondimenti medici effettuati non hanno trovato cause organiche. In particolare per superare un lutto, una depressione, per affrontare situazioni di ansia e stress, per avere un supporto adeguato in una fase particolare della vita.
QUANDO È INDICATA UNA PSICOTERAPIA di COPPIA
Per superare un momento critico che la coppia incontra nel cammino insieme: problemi di comunicazione e comprensione dell’altro, tradimento, infertilità, nascita del primo figlio, divergenze nelle modalità genitoriali, conflitti intergenerazionali.
QUANDO È INDICATA UNA CONSULENZA/ TERAPIA SESSUALE
Per accettare i cambiamenti sessuali legati al ciclo di vita, per crescere ed evolvere in armonia. Per un confronto su tematiche quali Adolescenza e sviluppo corporeo, identità sessuale, contraccezione, malattie sessualmente trasmesse, gravidanza, menopausa. Per far fronte a disagi e patologie legate al tema della sessualità ovvero desiderio sessuale, eccitazione, orgasmo, dolore sessuale.
QUANDO È INDICATA UNA TERAPIA FAMILIARE
Quando il disagio, che può riguardare in maniera diretta anche un solo componente del nucleo, adulto, bambino o adolescente si ripercuote sulla famiglia mettendone in crisi l'equilibrio. E’ utile nella soluzione di problemi in tempi brevi. Tutti i membri della famiglia sono coinvolti in quanto risorse utili nel ripristinare l’equilibrio relazionale
ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE
Quando la persona ha bisogno di riflettere sul suo futuro professionale, sulla scelta di percorsi scolastici e formativi, per inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro, in momenti di transizione lavorativa.