Mi chiamo Martina Stefanetti e lavoro presso il mio studio privato come psicologa. Specializzanda psicoterapeuta iscritta al terso anno della scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Esistenziale Gaetano Benedetti, nel mio percorso mi sono occupata soprattutto di disturbi psicosomatici e disturbi dell’umore. Da tre anni collaboro presso il servizio psico-oncologico dell’ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia, portando avanti anche psicoterapie di gruppo. Precedentemente ho conseguito un tirocinio di due anni presso il reparto di neurologia dello stesso ospedale. Il mio lavoro è volto al sostegno di adulti e adolescenti.
Mi chiamo Martina Stefanetti e lavoro presso il mio studio privato come psicologa. Specializzanda psicoterapeuta iscritta al terso anno della scuola di Psicoterapia Psicoanalitica Esistenziale Gaetano Benedetti, nel mio percorso mi sono occupata soprattutto di disturbi psicosomatici e disturbi dell’umore. Da tre anni collaboro presso il servizio psico-oncologico dell’ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia, portando avanti anche psicoterapie di gruppo. Precedentemente ho conseguito un tirocinio di due anni presso il reparto di neurologia dello stesso ospedale. Il mio lavoro è volto al sostegno di adulti e adolescenti.
Penso che siano tanti i motivi e le circostanze di vita che ci spingono a cercare. La psicologia offre uno spazio entro il quale la ricerca volge all’interno, verso le parti profonde. Durante il viaggio è possibile rintracciare i nodi che si ripetono, rispolverare le risorse e ricordare la propria essenza. Ritornare ad essere familiari a se stessi per poi arrivare a pensarsi in maniera nuova e creativa. Allora la psicologia non è più solo l’aiuto nel momento del disagio ma diventa il trampolino per sperimentare pienamente la propria vita.