Data di iscrizione: 09-10-2013
Laurea: Psicologia Clinica
Sono laureato in Psicologia Clinica e specializzato in psicoterapia psicoanalitica per adolescenti e giovani adulti. Ho conseguito il master in psicodiagnosi e in trattamento multidisciplinare dei disturbi dell'alimentazione e della nutrizione. Gli ambiti principali del mio lavoro sono l'obesità e i disordini alimentari, la psicodiagnosi e la psicoterapia.
Sono responsabile del Centro clinico di dietologia e psicologia dell'alimentazione NutriSalute (www.centronutrisalute.it).
Lavoro presso il Policlinico di Monza e collaboro con l'equipe di chirurgia bariatrica ed endocrinologia nella cura dell'obesità e dei problemi associati al peso.
Le attività che svolgo presso l'ospedale sono: valutazioni psicologiche di idoneità alla chirurgia bariatrica, incontri informativi di gruppo sull'obesità e la chirurgia bariatrica, supporto psicologico per i pazienti sottoposti a un intervento bariatrico, consulenze psicologiche in generale.
Lavoro presso il C.P.S. di Lecco nella valutazione e cura dei disturbi mentali.
Ho uno studio privato a Casatenovo dove svolgo valutazioni psicodiagnostiche e psicoterapie.
Che cos’è una valutazione psicodiagnostica?
E’ un percorso psicologico che ha come obiettivo quello di aiutare la persona a comprendere la natura del proprio malessere e a trovare delle soluzioni efficaci per poterlo affrontare. Consiste in una serie di colloqui dove vengono utilizzati anche dei test psicologici, scelti in collaborazione con la persona, sulla base delle sue richieste. Alla fine del percorso viene fatto un incontro finale dove si discute insieme sui dati emersi dalla consulenza, viene consegnata una relazione riassuntiva e viene suggerito il trattamento più adeguato per quella specifica problematica.
In quali occasioni ha senso fare un percorso psicodiagnostico?
In tutti i casi in cui una persona sente il bisogno di chiedere un aiuto psicologico e desidera comprendere la natura e l’origine della propria sofferenza.
Quanto può durare il percorso?
La durata complessiva del percorso varia in base alle problematiche e alle esigenze portate dalla persona. Al termine del primo colloquio viene proposto un pacchetto di incontri individualizzato e specifico, mirato a rispondere alle specifiche richieste della persona.
ultime Domande e risposte
Ho difficoltà nei rapporti d'amicizia
Carissimo Claudio, Il modo con cui ognuno di noi si relaziona con gli altri dipende in gran parte dal modo con cui vede se stesso, da chi pensa di essere e dalla sicurezza personale che ha...
aree di competenza:
- Formazione di gruppi di operatori di vario genere
indirizzo: Via Cavour 21 - 23880 Casatenovo (LC)
telefono: +393... [vedi tutto]