Presentazione - Dott. Maurizio De Giorgi
Benvenuti sul mio profilo personale.
Mi chiamo Maurizio De Giorgi e svolgo l'attività di psicologo-psicoterapeuta da molti anni. Ho scelto di fare lo psicoterapeuta perchè da sempre, ossia fin dall'adolescenza, mi sta a cuore l'uomo, la sua condizione esistenziale, le sue preziose risorse e le sue fragilità e perchè, conseguentemente, ho coltivato il desiderio di lavorare per favorire il cambiamento e per promuovere il benessere personale e sociale. Sono convinto che ogni essere umano sia alla ricerca di una vita piena e felice e che ognuno sia dotato di quanto è necessario al raggiungimento di questo obiettivo; tuttavia, a volte, le risorse positive che ciascuno possiede appaiono come bloccate, non vengono riconosciute oppure vengono utilizzate in modo inadeguato; e poi, non sempre le "cose" vanno come ci si aspetta che vadano. Allora tutto diventa più difficile, si sviluppano conflitti nei rapporti con gli altri, la vita si raffredda e perde il suo colore, ci si sente insoddisfatti e disorientati. In questi casi, per uscire dalla "selva oscura" in cui ci si è smarriti, ossia per promuovere il cambiamento personale, la rinascita e la ripartenza, il ricorso alla consulenza psicologica o alla psicoterapia è un valido aiuto. Il senso principale del mio lavoro consiste allora nell'accompagnare la persona in questo "viaggio interiore" aiutandola a superare gli ostacoli e a ritrovare la via che le consenta di uscire a "riveder le stelle".
L'esperienza maturata negli anni mi ha insegnato che la psicoterapia non è un intervento miracoloso, non è la bacchetta magica che rende tutto facile e bello: la vita può rimanere comunque un'avventura segnata dal dolore e dalla fatica. Con altrettanta certezza posso però testimoniare che il percorso terapeutico funziona, fa bene, apre nuovi sentieri e permette di scoprire orizzonti prima impensabili e inimmaginabili. Il cambiamento è possibile. Il bene-essere è possibile.
Il mio approccio - Dott. Maurizio De Giorgi
Il mio approccio rientra nell'area della psicologia umanistico-esistenziale-relazionale. Ciò significa che l'obiettivo del mio intervento non è focalizzato semplicemente sui sintomi riferiti o sulle classificazioni diagnostiche ma sulla persona nella sua interezza e complessità corporea, psicologica, spirituale (quest'ultima intesa in senso non necessariamente religioso) e nelle sue dinamiche interiori e relazionali, storiche e sociali. Ritengo che il modo di essere di ciascuno sia il risultato di una storia che ogni individuo affronta con tutte le proprie facoltà e componenti e che perciò, per comprendere la persona, per entrare in contatto con il suo mondo e con la sua esperienza, così da calibrare l'intervento più adeguato, sia necessario osservarla secondo una prospettiva multidimensionale e olistica, per poter cogliere i vari linguaggi attraverso cui si esprimono i suoi bisogni. La condizione preliminare e basilare per attuare tutto questo consiste nell'offerta di un clima di ascolto, accoglienza, fiducia, rispetto. A partire da queste basi si costruisce un'alleanza che consente di vivere la relazione con l'altro all'interno del setting terapeutico, un rapporto di reciproco coinvolgimento che, col tempo e con l'utilizzo degli "strumenti" professionali adeguati, riattiva il contatto e permette il cambiamento.
Il colloquio frontale rimane l'intervento principale e, a volte, sufficiente ma utilizzo anche modalità di lavoro che comprendono l'utilizzo di visualizzazioni guidate e del simbolismo.
Ho conseguito la Laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Padova. Ho frequentato la Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia dell'Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona conseguendo il Diploma di specializzazione in psicoterapia individuale e di gruppo ad indirizzo rogersiano. Ho seguito vari corsi di formazione professionale: presso lo I.A.C.P. sul tema "Ipocondria e ideazione ossessiva nei disturbi d'ansia"; presso il Centro di formazione alla relazione "Di generazione in generazione" sul tema "La relazione nella prospettiva dell'Analisi Transazionale Integrativa"; presso lo I.AN.T.I. sul tema "I fondamenti dell'Analisi Transazionale Integrativa". Ho frequentato un master di specializzazione nel lavoro di coppia presso lo I.AN.T.I. Sto completando un master sull'Analisi Transazionale Integrativa. Ho partecipato a seminari e convegni. La partecipazione continua ad attività di aggiornamento e di formazione è un punto fermo della mia vita professionale.
Tra i titoli extra-professionali ho conseguito il Diploma Superiore in Scienze Religiose presso l'I.S.S.R. di Milano.
Ho svolto e svolgo tuttora la mia attività prevalentemente nella libera professione privata. Sono stato per otto anni Consulente Psicologo presso la Casa di Riposo per Musicisti "G. Verdi" di Milano. Ho svolto attività di tirocinio presso il CPS dell'U.O. di Psichiatria dell'ospedale di Legnano. Ho svolto attività di tirocinio e, in seguito, di consulenza presso il Consultorio Decanale della Famiglia di Legnano. Faccio parte dell'équipe del Centro di formazione alla relazione "Di generazione in generazione" di Milano.
aree di competenza:
- Depressione
- Consulenza e psicoterapia individuale e di coppia
- Supporto Psicologico Online
- Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
- Crescita Personale ed Esistenziale
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore