Presentazione - Dott. Michelangelo Di Stefano
Michelangelo Di Stefano, medico, svolgo da molti anni la professione di psicoterapeuta ONLINE. Aiuto le persone a trovare la loro via.
Grazie al metodo SALVAMENTE e soprattutto all'EMDR, sono riuscito ad accompagnare tanti pazienti verso una vita più serena e felice.
Soprattutto
- gli attacchi di panico,
- le fobie,
- l'ansia,
- i traumi da violenze e abusi,
- i disturbi alimentari e
- la depressione
trovano spesso rapidi e stabili miglioramenti grazie a questo metodo integrato.
Mi sono accostato alla medicina con il preciso scopo di fare lo psicoterapeuta. Ho studiato per questo psicoanalisi junghiana.
Fin dall'inizio ho ottenuto successi, ma anche delusioni. Le terapie erano lunghe e faticose. Questo diminuiva l'entusiasmo, perché i miglioramenti arrivano tardi.
Ho cominciato allora una ricerca personale su altre tecniche, per migliorare i risultati. Ho scoperto che esistono mezzi per arrivare meglio e più velocemente al cuore e all'inconscio, superando i blocchi tipici di molte psicoterapie.
In questo periodo, 20 anni fa, ho sofferto di attacchi di panico. È stato un periodo terribile. Ho avuto paura di perdere tutto lo studio e il lavoro fatto.
Mi sono liberato degli attacchi di panico grazie al metodo EMDR.
Ho così trovato finalmente una tecnica che dava buoni risultati in tempi molto più brevi.
I risultati si vedono spesso molto presto. Questo può dare entusiasmo a me e alla persona che si affida a me.
La psicoterapia è un lavoro importante, mi dà una grande responsabilità.
Voglio tentare tutto il possibile per aiutare chi mi sta davanti.
Contattami per un colloquio, nel quale potremo valutare insieme quali vantaggi puoi avere e come affrontare insieme le tue difficoltà.
Come per ogni terapia, il paziente ha un ruolo attivo nel percorso per ristabilire il suo benessere psicofisico. Insieme cercheremo la strada verso la tua piena realizzazione.
Il mio approccio - Dott. Michelangelo Di Stefano
L’EMDR è uno straordinario e innovativo metodo per uscire d moltissimi disturbi psicologici.
Molto spesso questi disturbi sono causati da ricordi disturbanti, traumatici. Grazie ad un processo integrato e ai movimenti oculari, fatti eseguire concentrandosi sul ricordo negativo, la mente lo elabora insieme alle emozioni associate. Una volta rielaborato, il ricordo smette di essere un disturbo.
I ricordi spiacevoli possono riferirsi:
ad un singolo grande evento, come un incidente, una malattia grave, un disastro naturale, un atto di violenza;
a ripetuti eventi di umiliazione, di scarsa considerazione, di violenza fisica e morale - questi sono definiti "minori", ma solo per distinguerli dai precedenti, perché possono dare problemi anche più gravi e persistenti
L’EMDR fa appello alle capacità di autoguarigione del nostro cervello e il terapeuta accompagna il paziente attraverso i ricordi traumatici in tutti i loro aspetti negativi, comprese le stesse sensazioni angosciose, come se il passato fosse qui, nel presente, per infine sciogliere il trauma. e lasciare il passato nel passato.
L’EMDR è riconosciuta effivace e sicura da moltissimi studi in numerosi disturbi, come:
- attacchi di panico
- disturbo da stress post traumatico
- depressione
- ansia
- fobie
- lutti
- sintomi somatici
- dipendenze
La SAMHSA (Substance Abuse and Mental Health Service Administration) ha inserito l’EMDR nel Registro Nazionale dei Programmi e delle Pratiche basati sull’evidenza scientifica (Evidence Based). La SAMHSA è l’Agenzia del governo degli Stati Uniti che si occupa delle dipendenze e della salute mentale.
- Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1985
- Diploma di formazione in Psicoterapia Psicoanalitica nel 1989
- Conseguimento del diploma di Formazione Specifica in Medicina Generale nel 1998
- Conseguimento della Certificazione di Practitioner di Ipnosi presso l'American Alliance of Hypnotists
- Conseguimento della Certificazione di Advanced Practitioner presso l'American Alliance of Hypnotists
- Riconoscimento di Terapeuta con Certificazione completa della EMDRItalia e della EMDREurope
- Membro terapeuta 1° livello della Società ECAAT - Training Autogeno - European Committee For The Analytically Oriented Advanced Autogenic Training
- Membro della American Psychological Association
- Membro della American Alliance of Hypnotists
Dal 1986 esercita la professione di psicoanalista, con orientamento junghiano. Ricercatore presso il Regina Elena di Roma dal 1987 al 1989, approfondisce tematiche inerenti l'oncologia e la psicologia. Funzionario medico presso aziende private fino al 1996, dopo la formazione in Medicina Generale prosegue la sua attività come libero professionista, esercitando quindi da più di 30 anni.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeImpossibilità a mantenere con le donne rapporti sentimentali duraturi
Gentile Massimo
difficile una risposta secca e ovviamente, come dice lei con molta intelligenza, non dipende soltanto da una persona.
Potrebbe essere un retaggio della sua famiglia d'origine, sia ...
Andarsene di casa: significa davvero voler fuggire?
Caro Emanuele
lei racconta una storia di traumi importanti e ripetuti, è difficile non concordare con la collega circa la gravità di essi.
Nessuno le può dire veramente cosa sia ...
presunta ansia da prestazione mi sta rovinando la vita
Carissimo
lei dice
MAI avuto problemi in rapporti sessuali, sia occasionali sia continuativi con una partner fissa per anni, sono sempre stato prestante senza alcun tipo di disturbo.
Se quindi ...

EMDR: un nuovo inizio

aree di competenza:
- Attacchi di Panico
- Ansia
- Depressione e disturbo bipolare
- Problemi di autostima