Chi sono
Mi chiamo Pascu Mirela.
Sono Professore UniversitàTeologica Avventista, Firenze; Co-Trainer Scuola Specializzazione Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista Nòus, Milano; Psicoterapeuta Sensomotoria; Esperta E.M.D.R; Psicologa Clinica e di Comunità; Psicoterapeuta Indirizzo Cognitivo- Comportamentale e Sessuologa Clinica.
Chi sono
Mi chiamo Pascu Mirela.
Sono Professore UniversitàTeologica Avventista, Firenze; Co-Trainer Scuola Specializzazione Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista Nòus, Milano; Psicoterapeuta Sensomotoria; Esperta E.M.D.R; Psicologa Clinica e di Comunità; Psicoterapeuta Indirizzo Cognitivo- Comportamentale e Sessuologa Clinica.
Mi occupo di Disturbi d'Ansia e dell'Umore, Traumi fisici, psicologici e sessuali, Violenze di ogni genere, Fobie e Attacchi di panico, Depressione, Lutti, Problemi relazionali e/o sessuali, Autostima, Insicurezza, Dipendenze, Disturbi alimentari, Counselling psicologico e relazionale, Supporto e sostegno psicologico, Crescita personale, Tecniche di Rilassamento.
Attività Clinica e di Formazione
La Dott.ssa Mirela Pascu, Psicologa e Psicoterapeuta, si e' formata all'Universita' degli Studi di Torino e si è specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso il Centro Clinico Crocetta di Torino. Inoltre, sempre presso lo stesso Centro si è specializzata in Sessuologia Clinica. Si occupa di psicotraumatologia da anni ed è esperta in E.M.D.R. (Tecnica elaborazione dei traumi), e Psicoterapeuta Sensomotoria certificata dal Sensorimotor Psycotherspy Institute, U.S.A.)
Titoli di studio e professionali
Professore Università Teologica Avventista, Firenze
Co-Trainer Scuoa Specializzazione Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista Nòus, Milano
Psicologa Clinica e di Comunità
Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale
Psicoterapeuta Sensomotoria (certificata dal Sensorimotor Psycohterapy Insititute, U.S.A.)
Esperta EMDR (Tecnica elaborazione degli eventi traumatici)
Sessuologa Clinica
Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia nr 7540 (2003) come Psicologa e poi come Psicoterapeuta.
Esperienze lavorative
- Psicologa e Psicoterapeuta specializzanda presso l’Ospedale Beata Vergine, reparto Geriatria, Mendrisio, Svizzera, da gennaio 2004 a dicembre 2005
- Psicologa e Psicoterapeuta specializzanda presso Centro di Psicologia Clinica e di Prevenzione “Il Volo”, Casatenovo (Lc), da gennaio 2006 a dicembre 2007
- Psicologa e psicoterapeuta presso Villa San Giorgio (struttura per disintossicazione alcolica), Olivetto Lario (Lc), dal 2005 ad oggi. (interventi psico-educativi, gruppo famigliari, corsi di formazione del personale, colloquio e sostegno psicologico)
- Psicologa e Psicoterapeuta presso il Centro di Psicologia Clinica e di Prevenzione “Il Volo”, Casatenovo (Lc), da gennaio 2008 ad oggi.(attività di tutoring e coordinamento scuole elementari, medie e superiori, pubbliche relazioni)
- Psicologa e Psicoterapeuta presso “Aurora” Società Onlus, Como dal 2007 al 2008 (co-conduzione gruppo crescita personale) in collaborazione con S.e.r.t. Monza.
- Psicologa Psicoterapeuta presso la Comunità “Villa Ratti”, Monticello Brianza (conduzione gruppo crescita personale e aumento dell’autostima), dal 2008 ad oggi.
Attività di collaborazione
- Psicologa presso C.R.T. Garbagnate Rota (Psichiatria), nel 2003 (co-conduzione musicoterapia e videoterapia)
- Psicologa presso Ospedale Manzoni di Lecco, reparto Cardiologia, dal 2004 al 2006 (colloquio e sostegno psicologico, formazione personale e supervisione casi clinici)
Successivamente ha completato la propria formazione presso Comunità “Il Volo”, Monticello Brianza (Lc) conseguendo competenze e strumenti per la cura ed il trattamento di Disturbo di Personalità Borderline, Disturbi Alimentari, Dipendenze da sostanze.
Carriera professionale
- Ha svolto attività di ricerca sul tema “Bambini immigrati” e “La relazione genitori-figli”
- Ha pubblicato un articolo dal titolo: “L’integrazione a scuola dei bambini immigrati” (Giornale di Merate, 21.11.2006)
- Ha pubblicato un articolo al Congresso Nazionale Sitcc 2008 che riguarda la dimensione emotiva degli operatori che lavorano in una Comunità per Disturbo Borderline di Personalità: una lettura in chiave clinica
- E’ stata relatore principale ad un ciclo di conferenze (maggio 2008), presso la Biblioteca Civica di Como sul tema “Gestione della relazione genitori-figli”
Attualmente
- Svolge sedute di psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicoterapia cognitivo-costruttivista, psicoterapia sensomotoria, E.M.D.R., principalmente su disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, traumi di ogni generre, disturbi sessuali, autostima, disturbi alimentari, dipendenze, disturbo della relazione di coppia.
- Gestisce e coordina un gruppo di crescita personale e acquisizione dell’autostima.