Dott. Mirko De Vita

Dott. Mirko De Vita

Psicologo e formatore alla leadership

informazioni di contatto

Viale Belfiore 50 - 50144 Firenze (FI)

Tel: 3334368190

presentazione

Benvenuti,

Sono Mirko De Vita, psicologo e formatore alla leadership. Ho iniziato la mia carriera di psicologo per i servizi alla persona dopo una lunga carriera come formatore civile e militare.

In questi anni mi sono occupato prevalentemente di psicologia della comunicazione, di dinamiche relazionali, interpersonali e di gruppo, di motivazione, autostima e sviluppo delle proprie potenzialità, di miglioramento dei processi di ragionamento e di decisione.

Ho impiegato il mio tempo a comprendere come le persone pensano, decidono, comunicano pensieri ed emozioni, e a come fare perché possano rendere al meglio.

Ho seguito singole persone nel progettare nuovi percorsi di vita, nell'affrontare e superare proattivamente le difficoltà nel realizzarli scoprendo insieme le proprie potenzialità creative, le capacità di pensiero critico, di problem solving, di fare tesoro del proprio passato per trovarvi utili lezioni e strumenti per riscoprire e fortificare se stessi.

Così come ho seguito gruppi per contribuire a far loro sviluppare progetti condivisi, coesione, spirito di squadra. Ciò è stato possibile grazie a percorsi basati sulla valorizzazione di ogni membro del gruppo, alla possibilità di esprimere le proprie idee, emozioni e percezioni, all'incoraggiamento di farlo attraverso attività non giudicanti e volte ad acquisire consapevolezza di un'interconnessione e una complementarietà.

Se dovessi riassumere tutto con un unica frase.. Mi sono dedicato a rendere le persone dei leader. O molto più probabilmente far emergere il leader che ognuno ha in sé!

leggi altro

Approccio

La mia attività di ascolto e orientamento si basa sull'uso del pensiero strategico e si concentra sulle relazioni, sullo sviluppo della leadership e sull'empowerment.
 
Cosa significa veramente essere uno stratega? Aver sviluppato un pensiero strategico implica:
 
- avere una visione "critica" (il che non vuole dire criticare a prescindere): farsi domande sul mondo che ci circonda, su una situazione che vorremmo saper gestire, cambiare in meglio e come farlo;
 
- allenarsi all'uso della creatività: far emergere il nostro potenziale creativo e impiegarlo nelle più diverse circostanze è la chiave per abbandonare automatismi, comportamenti stereotipati e cattive abitudini, oltre ad essere fonte di appagamento e soddisfazione per il nostro umore e la nostra autostima;
 
- conoscere e utilizzare il "pensiero storico": fare ricerca e conoscere casi di successo (o di insuccesso) nel passato nostro e altrui può essere un fattore di riflessione e una leva al cambiamento per la realizzazione dei nostri successi;
 
- avere una visione d'insieme: una percezione del mosaico invece che delle singole tessere aiuta a renderci più consapevoli della realtà che ci circonda e a sviluppare progetti, azioni e contromisure più efficaci.
 
Leadership è comunicazione, gestione armonica dei propri collaboratori e saper prendere decisioni che si mostreranno efficaci sia nel breve che nel lungo termine. Ma essere leader significa innanzitutto essere una buona guida di se stessi: non si può pensare di essere dei buoni leader se non si è fatto un buon lavoro su di sé.
 
L'empowerment è inteso come processo di crescita a livello personale o di gruppo. Il percorso che propongo è basato sull'autoconsapevolezza, su un'efficace gestione delle proprie potenzialità e sullo sviluppo della determinazione necessaria per raggiungere mete e obiettivi per noi importanti.
 
 
leggi altro

aree di competenza

  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Blocchi creativi
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Corsi di formazione
  • Comunicazione assertiva
  • Crescita Personale ed Esistenziale

Sii leader di te stesso

Formazione professionale

Sono laureato Magistrale in psicologia presso l'Università degli Studi di Firenze, ho svolto studi specialistici a Roma e a Firenze. Mi occupo di formazione e sviluppo delle risorse umane dal 2011: addestramento alla leadership, come prendere decisioni più efficaci, come migliorare la comunicazione a livello interpersonale, di gruppo e collettivo.
Mi sono occupato anche di psicologia militare e investigativa (come ufficiale ho svolto incarichi in Italia e all'estero).
Sono stato capo progetto e rappresentante per l'Italia di programmi di formazione in Leadership e Management per l'Unione Europea a Bruxelles. Psicologo abilitato dal 2019 (1° classificato, II sessione 2019), Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Toscana dal 2023. 
 
leggi altro

Ambiti di intervento

- Ascolto e orientamento psicologico

- Leadership di se stessi, conoscenza di sé, sviluppo della capacità creative, di analisi critica, comunicative e decisionali

- Orientamento esistenziale e Life coaching

- Strategie e percorsi per il raggiungimento dei propri obiettivi personali e professionali

leggi altro

Disturbi trattati

Mi occupo di assistervi nella gestione di crisi (personali, lavorative, relazionali, coniugali e familiari), problematiche comunicative, nel superare blocchi creativi e decisionali, nel superare momenti difficili e difficoltà di percorso, nel realizzare progetti di vita.

leggi altro

Tipologia di interventi

Colloquio individuale. 

leggi altro
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Toscana col n. 10363 dal 2023

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con il Dott. Mirko De Vita?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

prenota un appuntamento

Lun 05/10 - Dom 12/10

Non sono state trovate disponibilità per il periodo selezionato.