Data di iscrizione: 05-11-2013
Laurea: Psicologia indirizzo dello Sviluppo - Diploma di specializzazione in Psicoterapia - Analisi Immaginativa
I colloqui in studio sono sospesi… il sostegno psicologico continua con la modalità a distanza: Supporto telefonico, oppure Supporto con videochiamata (anticipando l’autorizzazione con email – con un messaggio riconducibile alla persona )
Dott.ssa Monica Bertolini psicologa-psicoterapeuta (orientamento psicodinamico)
Mi sono laureata a Urbino in Psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione e specializzata in Psicoterapia presso l'Istituto di Analisi Immaginativa a Cremona.
La metodologia di lavoro è l'Analisi Immaginativa una tecnica che aiuta bambini, adolescenti e adulti a entrare in contatto con le sensazioni del proprio corpo e dell'immaginario cercando di arrivare ai nodi della loro sofferenza per star bene con se stessi e gli altri, recuperando un sé autentico.
La psicoterapia ha come scopo il recupero di un equilibrio che si è spezzato in occasione di una prova imposta dalla realtà, il soggetto si trova senza via di uscita, la sua vita gli appare priva di valore. Con l’aiuto di un professionista la persona può individuare collegamenti che prima erano nascosti e impedivano di capire aspetti di sé, ri-trovando il senso del suo esistere. Il lavoro è centrato sull'ascolto empatico privo di giudizio.
La peculiarità nella psicoterapia con i bambini si evince dalla diversa modalità di comunicazione tra psicologo e bambino. Il bambino si esprime non solo attraverso la parola ma anche (specie se in età prescolare) tramite il gioco ed il disegno, che sono canali importanti di comunicazione. Sia il gioco che il disegno permettono infatti al bambino di esprimere più liberamente le proprie angosce, i propri conflitti, il proprio modo di vedere il mondo, se stessi, i familiari, i coetanei, gli altri in genere. Il coinvolgimento dei genitori e del “mondo degli adulti” che gravitano intorno al bambino è una condizione necessaria affinché l’intervento con un bambino abbia senso.
Mi occupo di:
- Disturbi d’ansia (attacco di panico, fobia sociale, fobie e paure specifiche)
- Disturbo ossessivo-compulsivo
- Depressione, Problemi relazionali in ambito familiare,
- Disturbi dell’Apprendimento e del Comportamento,
- Problemi relativi al comportamento alimentare,
- Situazioni di mobbing, bullismo, cyber bullismo
- Le nuove dipendenze comportamentali ‘New Addictions’ in cui l’oggetto della dipendenza è un comportamento o un’attività lecita e socialmente accettata, sono abitudini della vita quotidiana che possono diventare per alcuni individui comportamenti patologici che sconvolgono e invalidano l'esistenza della persona e del suo mondo relazionale. Lo sono lo Shopping Compulsivo, la Dipendenza da Internet, da Sesso, da Lavoro e da Studio, le Dipendenze da Tecnologia, le Dipendenze Relazionali .
- Disagio esistenziale legato a situazioni critiche di cambiamento che possono essere ad esempio la gravidanza e il post partum, le situazioni legate al trauma, lutti familiari, ect
Propongo:
- Valutazione psicodiagnostica per individuare la sofferenza portata dalla persona e fornire indicazioni sul piano di trattamento individualizzato caso per caso
- Psicoterapia individuale e di coppia
- Consulenza per sostegno psicologico individuale o di coppia
- Percorsi individualizzati utilizzando il metodo E.M.D.R.
- Sostegno alla genitorialità per genitori e bambini in crisi in età pre-scolare e scolare, con la finalità di sviluppare le conoscenze sulla prima infanzia. Invitare i genitori a:
- entrare in contatto con la loro emotività rispetto al tema della separazione nel momento dell'inserimento al nido e alla scuola materna
- saper affrontare i momenti che sono fonte di preoccupazione per pianti, capricci, tristezza dei figli
- aiutare e sostenere i figli a dormire da soli nel proprio lettino,
- aiutare e sostenere i figli nelle relazioni con gli altri bambini
- Sostegno alla genitorialità per genitori e adolescenti in difficoltà al fine di modificare le dinamiche relazionali tra i vari componenti della famiglia con il duplice obiettivo di migliorare il funzionamento della famiglia e apportare il benessere al singolo soggetto
- Consulenza tecnica di parte in ambito civile
- Percorsi di rilassamento corporeo rivolti alla singola persona, alle neo mamme o a piccoli gruppi anche di bambini (le fiabe che rilassano) per ritrovare il benessere psicofisico
- Per le famiglie allargate:
- Gruppo di parola “Biancaneve e i sette nani...e poi”
Rivolto ai figli di genitori separati, verranno suddivisi per età dai 5 ai 12 anni e in gruppi con un minimo di 3 ad un massimo di 5 partecipanti, il percorso prevede 5 incontri della durata di un'ora e mezza, ogni 10 giorni, con la possibilità di continuare con altri incontri singolarmente o in gruppo.
L'obiettivo è che i bambini-ragazzini attraverso la parola, il disegno, la scrittura e il gioco di ruolo potranno raccontarsi, vedersi, esprimere sentimenti, paure, dubbi e speranze, avere delle informazioni e porre delle domande, scoprire nuovi modi per dialogare con i genitori al fine di ampliare la conoscenza di se stessi e per una crescita psico-fisica armoniosa
- Gruppo di parola alla coppia genitoriale e al “genitore unico”
rivolto a coloro che sentono il bisogno di condividere la propria esperienza in gruppo. Il percorso prevede 5 incontri della durata di un'ora e mezza, ogni 10 giorni, con la possibilità di continuare singolarmente o in gruppo.
L'intervento ha la finalità di :
- affrontare le difficoltà relazionali con i propri figli, difficoltà di varia natura manifestate nel mondo della scuola o nel contesto familiare;
- di creare spazi di ascolto per il contenimento delle emozioni;
- offrire spunti di riflessione per l'elaborazione della genitorialità.
…un posto dove so-stare, dare valore al proprio tempo nello scenario dell’immaginario e in armonia con se stessi
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeDopo 21 anni di matrimonio e 3 figli sto decidendo di separarmi
Gentilissima Elena, in poche righe è riduttivo affrontare un argomento delicato quale è la separazione. Comunque la decisione se separarsi è assai complessa e tocca molti aspetti ...
Frequento un ragazzo che in passato ha sofferto di disturbo bipolare
Gentilissima Viviana, non aggiungerei altro a quello che i miei colleghi le hanno già ampiamente esplicitato. Sicuramente sarebbe opportuno un'altra valutazione presso una struttura qualifi ...
Sono una ragazza che è stata adottata all età di 6 anni.
Buonasera Barbara, Prima di tutto anche se sei stata adottata hai un “tuo nome” sei una ragazza una giovane donna alla ricerca di un equilibrio psico-fisico. Ho letto la tua ...
Sono attratto da qualsiasi indumento intimo
Buonasera Marco, Leggendo la sua storia si nota una grande sofferenza e mi fa pensare che è giunto per lei il momento di raccontarla ad un professionista. Cerchi nella sua città un colle ...
aree di competenza:
- Mobbing
indirizzo: Via Callisto Piazza 14/A - 26900 Lodi (LO)
telefono: 3466... [vedi tutto]

…un posto dove so-stare, dare valore al proprio tempo nello scenario dell’immaginario e in armonia con se stessi
