informazioni su di me
presentazione
Psicologa psicoterapeuta e counselor.
Adesione al Bonus Psicologo 2022
Svolgo attività privata di consulenza psicologica e/o psicoterapia rivolta a singoli e coppie negli studi di Bracciano e Vitinia-Roma Sud e presso il Centro Diagnostico Sabatino ad Anguillara Sabazia.
Psicologa psicoterapeuta e counselor.
Adesione al Bonus Psicologo 2022
Svolgo attività privata di consulenza psicologica e/o psicoterapia rivolta a singoli e coppie negli studi di Bracciano e Vitinia-Roma Sud e presso il Centro Diagnostico Sabatino ad Anguillara Sabazia.
Collaboro a progetti integrati con il gruppo “Il Ponte” sul territorio di Roma e Provincia e con l' "Associazione Sviluppo e Relazione" a Bracciano.
Conduco laboratori espressivi e teatrali per bambini e per adolescenti con l’ "Associazione L’Acquario" di Anguillara Sabazia.
La mia vita è sempre stata animata da due passioni fondamentali: la psicologia e il teatro. Entrambi, infatti, possono essere riconducibili all’interesse che ha sempre suscitato in me l’affascinante varietà dell’esistenza umana.
Le prime attività che mi hanno introdotto alla professione si sono svolte all’interno di strutture assistenziali e riabilitative che trattavano problematiche psico-sociali legate a minori e a persone affette da Sindrome da HIV.
In questo percorso ho potuto svolgere attività di sostegno e terapia prima nell’ambito di disturbi mentali gravi, poi in quello delle dipendenze patologiche, collaborando con le strutture A.S.L. locali.
Ho collaborato a titolo di volontariato nell’anno 2017/2018 con il CSM di Bracciano ASL Roma 4, svolgendo interventi di sostegno e di psicoterapia a breve termine con adulti in carico al servizio per disturbi d’ansia, depressivi, psicosomatici .
Negli ultimi anni mi sono avvicinata alle problematiche legate all'infertilità, la poliabortività e l'accompagnamento durante la gravidanza, sostegno durante il percorso PMA.
La mia naturale curiosità e la continua ricerca di nuove cose da apprendere (e comprendere), mi hanno portato, e continuano tuttora, ad arricchire il mio approccio alla psiche con una continua formazione, che varia dalle tecniche cognitivo-comportamentali agli studi psicoanalitici junghiani, fino ad approfondimenti più filosofici, esistenziali e artistici.
Attualmente sto approfondondendo il complesso legame tra mente e corpo, già giocato sul palcoscenico teatrale, attraverso lo studio e la pratica della filosofia dello yoga.
Approccio
L’uso di un approccio gestaltico consente di cercare un adattamento più funzionale che faciliti un superamento delle sue difficoltà manifeste, ponendo attenzione al momento presente e alle emozioni che lo connotano, nonchè alle loro espressioni corporee.
Parallelamente, utilizzando il contributo della Psicologia Analitica Junghiana è possibile ricercare le origini e gli scopi dei sintomi che si presentano, al fine di trovare un senso a ciò che non è semplice comprendere se non con l'aiuto delle proprie immagini interne e della vita onirica.
Entrambi gli approcci, condividendo la visione dell’uomo come individuo inserito all’interno di una serie di relazioni significative, danno estrema importanza alla relazione terapeutica come fattore essenziale di cura .
L’uso di un approccio gestaltico consente di cercare un adattamento più funzionale che faciliti un superamento delle sue difficoltà manifeste, ponendo attenzione al momento presente e alle emozioni che lo connotano, nonchè alle loro espressioni corporee.
Parallelamente, utilizzando il contributo della Psicologia Analitica Junghiana è possibile ricercare le origini e gli scopi dei sintomi che si presentano, al fine di trovare un senso a ciò che non è semplice comprendere se non con l'aiuto delle proprie immagini interne e della vita onirica.
Entrambi gli approcci, condividendo la visione dell’uomo come individuo inserito all’interno di una serie di relazioni significative, danno estrema importanza alla relazione terapeutica come fattore essenziale di cura .
Formazione professionale
Dopo il diploma di maturità classica, ho deciso di approfondire i miei studi sulla psicologia e di relegare il teatro a puro divertimento amatoriale. Mi sono così iscritta all’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, dove ho conseguito il Diploma di Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità. Negli stessi anni ho arricchito la mia formazione personale con la frequentazione di corsi che mi hanno consentito di sperimentare le mie conoscenze teoriche, ottenendo così la qualifica di Counselor Professionale Tecnico Socio-Psico-Pedagogico presso l'A.S.P.I.C..
Iscritta all’Albo degli Psicologi dal 30/06/2004 – n. 12127 – ho proseguito il mio iter formativo specializzandomi in Psicoterapia Gestalt Analitica individuale e di gruppo presso il C.S.P. di Roma.
Dopo il diploma di maturità classica, ho deciso di approfondire i miei studi sulla psicologia e di relegare il teatro a puro divertimento amatoriale. Mi sono così iscritta all’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, dove ho conseguito il Diploma di Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità. Negli stessi anni ho arricchito la mia formazione personale con la frequentazione di corsi che mi hanno consentito di sperimentare le mie conoscenze teoriche, ottenendo così la qualifica di Counselor Professionale Tecnico Socio-Psico-Pedagogico presso l'A.S.P.I.C..
Iscritta all’Albo degli Psicologi dal 30/06/2004 – n. 12127 – ho proseguito il mio iter formativo specializzandomi in Psicoterapia Gestalt Analitica individuale e di gruppo presso il C.S.P. di Roma.
Continuo la mia formazione frequentando il training per diventare analista junghiana presso l'A.I.P.A. di Roma.
In questo percorso ho potuto svolgere attività di sostegno e terapia prima nell’ambito di disturbi mentali gravi, poi in quello delle dipendenze patologiche, collaborando con le strutture A.S.L. locali.
Ho inoltre avuto la possibilità di aumentare la consapevolezza personale grazie al continuo lavoro individuale e di gruppo.
Disturbi trattati
- Disturbi d’ansia (ansia, fobie, attacchi di panico)
- Depressione
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità)
- Problematiche relazionali (di coppia o della famiglia)
- Tematiche relative al ruolo genitoriale
- Problematiche inerenti il disagio giovanile (adolescenza e comportamenti a rischio, bullismo)
- Problematiche inerenti le dipendenze (affettive, da sostanze stupefacenti, da gioco d’azzardo)
- Disagi legati a periodi critici dell'esistenza (adolescenza, genitorialità, menopausa e andropausa, infertilità, la poliabortività e l'accompagnamento durante la gravidanza, sostegno durante il percorso di PMA, separazioni, lutti, cambiamenti lavorativi ecc.)
- Disturbi d’ansia (ansia, fobie, attacchi di panico)
- Depressione
- Disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, obesità)
- Problematiche relazionali (di coppia o della famiglia)
- Tematiche relative al ruolo genitoriale
- Problematiche inerenti il disagio giovanile (adolescenza e comportamenti a rischio, bullismo)
- Problematiche inerenti le dipendenze (affettive, da sostanze stupefacenti, da gioco d’azzardo)
- Disagi legati a periodi critici dell'esistenza (adolescenza, genitorialità, menopausa e andropausa, infertilità, la poliabortività e l'accompagnamento durante la gravidanza, sostegno durante il percorso di PMA, separazioni, lutti, cambiamenti lavorativi ecc.)
Tipologia di interventi
- Sostegno psicologico e colloqui di Counseling
- Gruppi di Gestalt-Counseling per la Crescita Personale
- Counseling in gruppo su tematiche specifiche
- Psicoterapia individuale e di gruppo
- Sostegno psicologico e colloqui di Counseling
- Gruppi di Gestalt-Counseling per la Crescita Personale
- Counseling in gruppo su tematiche specifiche
- Psicoterapia individuale e di gruppo
Esperienze lavorative
Le prime attività che mi hanno introdotto alla professione si sono svolte all’interno di strutture assistenziali e riabilitative che trattavano problematiche psico-sociali legate a minori e a persone affette da Sindrome da HIV. Successivamente mi sono occupata di sostegno e terapia prima nell’ambito di disturbi mentali gravi, poi in quello delle dipendenze patologiche, collaborando con le strutture A.S.L. locali.
Le prime attività che mi hanno introdotto alla professione si sono svolte all’interno di strutture assistenziali e riabilitative che trattavano problematiche psico-sociali legate a minori e a persone affette da Sindrome da HIV. Successivamente mi sono occupata di sostegno e terapia prima nell’ambito di disturbi mentali gravi, poi in quello delle dipendenze patologiche, collaborando con le strutture A.S.L. locali.
Ho collaborato a titolo di volontariato nell’anno 2017/2018 con il CSM di Bracciano ASL Roma 4, svolgendo interventi di sostegno e di psicoterapia a breve termine con adulti in carico al servizio per disturbi d’ansia, depressivi, psicosomatici.
Nel 2022 ho condotto un laboratorio di scrittura ed espressione creativa pesso il DSM di Pomezia Asl Roma 6 per conto della cooperativa Panta Rei.
Svolgo attività privata di consulenza psicologica e/o psicoterapia rivolta a singoli e coppie negli studi di Bracciano e Vitinia-Roma Sud.
Collaboro a progetti integrati con il gruppo “Il Ponte” sul territorio di Roma e Provincia e con l' "Associazione Sviluppo e Relazione" a Bracciano.
Conduco laboratori espressivi e teatrali per bambini e per adolescenti con l’ "Associazione L’Acquario" di Anguillara Sabazia.
Negli ultimi anni mi sono avvicinata alle problematiche legate all'infertilità, la poliabortività e l'accompagnamento durante la gravidanza.
Partecipazioni
Collaboro a progetti integrati con il gruppo “Il Ponte” sul territorio di Roma e Provincia e con l' "Associazione Sviluppo e Relazione" a Bracciano.
Conduco laboratori espressivi e teatrali per bambini e per adolescenti con l’ "Associazione L’Acquario" di Anguillara Sabazia.
Ulteriori informazioni
Adesione al Bonus Psicologico 2022 ai sensi del decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228.
motto
Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Noemi Castorina?
Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!
lascia una recensionearee di competenza
- Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
- Disturbi d'Ansia e dell'Umore
- Depressione e disturbo bipolare
- Problematiche legate all'autostima
- Stress e Insonnia
- Sostegno e consulenza per la seconda e terza eta'
- Elaborazione del "lutto" e separazione
- Depressione Post Partum
- Dipendenze (affettive, sesso, cibo, gioco d'azzardo, ecc.)
- Sovrappeso e obesità
- Sostegno maternita'
- Sostegno e consulenza in PMA
- Supporto Psicologico Online
motto
Ogni viaggio ha una destinazione segreta che il viaggiatore ignora - Buber
contatta il dottore
La Dott.ssa Noemi Castorina non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.
chiedi di attivare le prenotazioni onlinevia Luigi Domenici, 30 - 00062 Bracciano (RM)
Tel: 3771770633
Via Codigoro, 68-Vitinia - 00127 Roma (RM)
Tel: 3771770633
vedi mappa

recensioni dei pazienti
Elisabetta | 05/02/2022
Sono andata dalla dottoressa subito dopo il parto perché non capivo che cosa non andasse più in me e non riuscivo a riprendermi da quella che percepivo come una tristezza costante e abissale. Nonostante le mie resistenze iniziali, la dottoressa è riuscita a conquistare la mia totale fiducia e insieme a lei sono riuscita a mettere a fuoco e ad avere il coraggio di affrontare la depressione post-partum, ora completamente risolta. Non riuscirò mai a ringraziarla a sufficienza per avermi aiutato ad essere una donna e una mamma consapevole dei propri limiti, imperfetta e felice
Caterina | 14/01/2022
È stato molto utile in un momento difficile. Grazie dottoressa
Giordano | 04/01/2022
Percorso molto utile in un momento delicato
altre informazioni
pubblicazioni
Pubblicazione Articoli “Counseling Telefonico”, “Counseling Individuale”, “Counseling di
Gruppo”.
Rivista semestrale di Studi e Ricerche “Integrazione” n5/6 ottobre 1999 Ed. Scientifiche A.S.P.I.C.