Mi chiamo Patrizia Valenti e sono una psicologa psicoterapeuta con orientamento sistemico relazionale; ciò significa che prediligo lo studio di tutte le relazioni, sia quelle che legano, uniscono e talvolta vincolano, sia quelle che separano e dettano distanze interpersonali. Sono fermamente convinta dell'importanza dell'osservazione dell'individuo in-relazione-a, poichè ognugno di noi determina la propria identità e le proprie esperienze personali in-relazione-a qualcuno e/o a qualche contesto socio-culturale. Pertanto, il sintomo/disagio presentato dal singolo individuo non è mai così "individuale", ma al contrario diventa espressione di un sistema relazionale disfunzionale. La Famiglia diventa così la risorsa terapeutica per eccellenza, in quanto permette di alleggerire l'individuo dal carico e dalla responsabilità del sintomo, favorendo una maggiore comprensione della sofferenza.
Mi chiamo Patrizia Valenti e sono una psicologa psicoterapeuta con orientamento sistemico relazionale; ciò significa che prediligo lo studio di tutte le relazioni, sia quelle che legano, uniscono e talvolta vincolano, sia quelle che separano e dettano distanze interpersonali. Sono fermamente convinta dell'importanza dell'osservazione dell'individuo in-relazione-a, poichè ognugno di noi determina la propria identità e le proprie esperienze personali in-relazione-a qualcuno e/o a qualche contesto socio-culturale. Pertanto, il sintomo/disagio presentato dal singolo individuo non è mai così "individuale", ma al contrario diventa espressione di un sistema relazionale disfunzionale. La Famiglia diventa così la risorsa terapeutica per eccellenza, in quanto permette di alleggerire l'individuo dal carico e dalla responsabilità del sintomo, favorendo una maggiore comprensione della sofferenza.
Inoltre, allargando lo "spettro" relazionale, la mia curiosità professionale mi porta sempre allo studio del lontano trigenerazionale, cercando quelle dinamiche relazionali delle generazioni passate che hanno influenzato, arricchito e, talvolta, penalizzato quelle attuali. E' oltremodo interessante scoprire cosa sottostà alla scelta del partner, del lavoro, della casa, di uno stile educativo rispetto ad un altro. Nulla è casuale, ma nemmeno così prestabilito... per fortuna!
Negli anni, ho studiato e approfondito la complessa vasta area del Trauma, conseguendo una formazione specifica sul metodo EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), metodo che consente di individuare ed elaborare in maniera definitiva ricordi di natura traumatica, che spesso solo l'origine di forme ansiogene, fobiche o di disturbi dell'umore.
Dal 2012 ho aperto uno studio privato di psicologia e psicoterapia (STF| Studio di Terapia Familiare) in cui lavoro come libero professionista ed effettuo colloqui individuali, di coppia e familiari.
Dal 2015, sono Terapeuta convenzionata con UniSalute del gruppo Unipol di Bologna.