Ho maturato una pluriennale esperienza nell'applicazione di pratiche psico–corporee, tecniche di respirazione, rilassamento, immaginazione e meditazione, efficaci non solo per la gestione di nevrosi e depressioni, disturbi d'ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie, stress, ipocondrie, etc.) e dipendenze, ma anche per la ricerca della realizzazione di sé e della propria natura autentica, per il conseguimento di “peak experiences” e di un rapporto armonico con se stessi e gli altri
Ho maturato una pluriennale esperienza nell'applicazione di pratiche psico–corporee, tecniche di respirazione, rilassamento, immaginazione e meditazione, efficaci non solo per la gestione di nevrosi e depressioni, disturbi d'ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, fobie, stress, ipocondrie, etc.) e dipendenze, ma anche per la ricerca della realizzazione di sé e della propria natura autentica, per il conseguimento di “peak experiences” e di un rapporto armonico con se stessi e gli altri
Per oltre un decennio ho operato nel campo delle dipendenze patologiche, applicando il modello del colloquio motivazionale, con la supervisione del prof. Gian Paolo Guelfi
Mi sono dedicato all'approfondimento dell' intercultura e dell'etnopsicologia, producendo materiale destinato a docenze presso AUSL regionali e agenzie del Terzo Settore, pubblicando alcuni articoli per riviste come Animazione Sociale e Sestante.