Che problemi ho?

Buonasera a tutti, non so se riesco più ad essere felice. Quando faccio qualcosa che mi piace "sto meglio", quando passo il tempo in compagnia di ragazze o amici "sto meglio" ma appena mi capita una giornata senza impegni......crollo!! Piango, mi sento inutile in questo mondo. Vivo da solo da 15 mesi.....prima ho praticamente sempre convissuto. Negli ultimi 25 anni sono stato single si e no 12 mesi ...divisi tra le seguenti storie, 12 anni, 3 anni, 8 anni, 1 anno terminata un mese fa. Questo per fare un quadro della situazione. Sono incapace di stare da solo? Perché sono più felice a realizzare i sogni degli altri piuttosto che i miei? Perché mi basta pochissimo per diventare triste? Ho 45 anni e non ho figli....non so nemmeno cosa voglio più dalla mia vita....sono stanco di collezionare ragazze e stanco della mia vita....e ci siamo capiti. Per farvi capire meglio sono una persona estroversa, a volte fin troppo al centro dell'attenzione, qualche anno fa sono stato vicinissimo alla morte.....e pensavo dopo questo fatto di essere diventato padrone della mia vita e della mia felicità..... mi sa che mi sono sbagliato di grosso. Piango spesso.

Gentilissimo sig. Marco,

ovviamente è difficile rispondere con precisione alla domanda da lei indicata nel titolo della sua mail, basandosi solo su quanto da lei descritto. Tuttavia mi permetto di condividere alcune suggestioni che le sue parole mi hanno evocato.

Dal suo racconto mi pare di veder trasparire i segni di alcuni tratti narcisistici della sua personalità, che sembra nutrirsi più delle conferme che arrivano dal prossimo (aiutare gli altri, essere al centro dell' attenzione...) che dalla consapevolezza di avere un suo "centro", una sua autenticità indipendente dai riscontri che riceve dall' esterno. In psicologia in questi casi spesso questa costruzione identitaria si definisce "falso sé", ovvero una personalità costruita più sulle aspettative altrui che sul proprio autentico sentire. Le mie ovviamente sono solo ipotesi, che andrebbero eventualmente verificate attraverso un percorso di aiuto psicologico. Ha mai fatto l' esperienza di un trattamento psicoterapeutico? Se no, è una strada che le consiglio di intraprendere, potrebbe essere un aiuto importante, in questo momento per lei così faticoso.

Con i migliori auguri 

Cordialmente 

R. Beretta