Sono Rossella Vitaro, mi sono laureata in Psicologia clinica e della salute a Firenze nel 2015 e attualmente frequento il terzo anno di Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale a Siena. Ho conseguito un master in Disturbi dell'apprendimento e un altro in Psicologia perinatale. Da anni lavoro in un centro polispecialistico per la diagnosi e il recupero funzionale dei minori, recentemente accreditato dalla Regione Toscana.
Sono Rossella Vitaro, mi sono laureata in Psicologia clinica e della salute a Firenze nel 2015 e attualmente frequento il terzo anno di Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Familiare e Relazionale a Siena. Ho conseguito un master in Disturbi dell'apprendimento e un altro in Psicologia perinatale. Da anni lavoro in un centro polispecialistico per la diagnosi e il recupero funzionale dei minori, recentemente accreditato dalla Regione Toscana.
FORMAZIONE:
Laurea Magistrale in Psicologia clinica e della salute
Specializzanda in Psicoterapia Familiare e Relazionale
Master in Diagnosi e Trattamento dei Disturbi dell’apprendimento
Master in Educatore Perinatale
Di cosa mi occupo:
- difficoltà emotive e relazionali, ansia, depressione, bassa autostima, gestione del conflitto, comportamenti auto e/o etero-aggressivi, disturbi del comportamento alimentare, stress, difficoltà di coppia e familiari; orientamento scolastico e professionale
- colloqui di sostegno psicologico per la promozione della crescita personale di minori, adulti, coppie e famiglie che esprimono il bisogno di un contenimento emotivo all’interno di una relazione d’aiuto empatica e non giudicante.
- Potenziamento della abilità scolastiche e strutturazione di un metodo di studio efficace per minori con certificazione di DSA e disabilità intellettiva.
- Attività psicoeducative e di riabilitazione – individuali e di gruppo - rivolte a minori con diagnosi di DSA, ADHD, disabilità intellettiva
- Ideazione e gestione di laboratori “Photovoice” rivolti agli adolescenti. Photovoice costituisce un metodo di ricerca-azione partecipata che utilizza la fotografia come strumento di documentazione e narrazione per promuovere lo sviluppo di comunità.
- Ideazione e gestione di laboratori – in collaborazione con le scuole - volti alla promozione dello sviluppo socio-emotivo di bambini e adolescenti, mediante tecniche di apprendimento partecipato.
- Laboratorio di Storytelling: l’uso della narrazione per la crescita emotiva del bambino.
Sto svolgendo anche un tirocinio di specializzazione all’interno dell’Usl Sud-est Toscana nel reparto SMIA dove effettuo valutazioni cognitive dei minori e colloqui di sostegno psicologico a minori, adolescenti e famiglie e sto partecipando ai corsi di accompagnamento alla nascita.
APPROCCIO TERAPEUTICO: sistemico-relazionale
Il mio approccio terapeutico parte dal presupposto che il significato delle difficoltà incontrate da un individuo, da una coppia o da una famiglia possa essere rintracciato all'interno delle relazioni significative intessute nella propria storia. L’accoglienza, l’empatia e l’assenza di giudizio sono componenti fondamentali della relazione terapeutica che ogni giorno cerco di instaurare e rafforzare con i miei pazienti. Recentemente mi sono specializzata nel campo della perinatalità per offrire supporto psicologico a coppie che incontrano difficoltà nel processo verso la genitorialità (Es. infertilità; lutto pre o perinatale; difficoltà emotive nel post-partum; ...).
A CHI MI RIVOLGO:
Offro colloqui di sostegno psicologico a minori, adulti, coppie e famiglie in un'ottica sistemico-relazionale. "Di relazioni ci si ammala, di relazioni si guarisce."
RICEVO A COLLE DI VAL D’ELSA
POSSIBILITA’ DI COLLOQUI ONLINE