Dott.ssa Roberta Saba

leggi (5)

Dott.ssa Roberta Saba

Psicologa e psicoterapeuta

informazioni di contatto

Via Renzo Laconi,41 - 09036 Guspini (SU)

Tel: 3516688011

Via Vivanet,2 - 09125 Cagliari (CA)

Tel: 3516688011

recensioni dei pazienti

Paola Noemi 03/03/2025

Mi sono rivolta a Dott.ssa Roberta Saba in un periodo molto tosto della mia vita. Ho scelto lei istintivamente e non mi sono sbagliata. Col suo sostegno dettato dall' amore per la sua professione, e anche la mia volontà ho completato un traguardo lungo e difficoltoso. Non abbiate paura di chiedere aiuto. Alla mia Psicologa e punto di riferimento.

S. 26/02/2025

La dottoressa Saba è una professionista attenta, competente e sensibile. mi ha ascoltata pazientemente in un momento di grande difficoltà. durante il percorso intrapreso mi ha aiutata a trovare gli strumenti che mi hanno permesso di venir fuori da un tunnel di emozioni che mi immobilizzavano. i suoi preziosi incoraggiamenti mi hanno permesso di avere più consapevolezza di me Nel presente e di ritrovare del Benessere. La ringrazierò per sempre.

O. 16/01/2025

Una dottoressa che, con la sua professionalità e competenza, mi ha riportato la luce persa da un buio di tristezza che ha reso la mia vita cupa.Grazie della sua gentilezza e la sua umiltà.

presentazione

Psicologa e Psicoterapeuta

La Dott.ssa Roberta Saba è laureata in Psicologa clinica e di comunità presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, abilitata all’esercizio della professione di Psicologa, specializzata in Psicoterapia Comparata

Iscritta all’albo degli psicologi e delle psicologhe della Sardegna al n° 1694.

Riceve su appuntamento in Sardegna a Guspini, Cagliari e Online.

Dal 2017 consulente del Servizio Italiano di psicologia online offre consulenza e sostegno psicologico online con interventi mirati al miglioramento del benessere e della salute dell’individuo.

Si occupa di psicologia online, sostegno psicologico, psicoterapia e psico-educazione comportamentale e affettiva alla persona, alla coppia e al gruppo. 

Dal 2017 al 2020 é stata coordinatrice del gruppo psicologi per la Sardegna che offre sostegno psicologico ai soci dellUnione Italiana Ciechi e Ipovedenti e ai genitori di bambini e ragazzi con disabilità visive e pluridisabilità.

Le tematiche prevalentemente trattate sono:

  • ansia 
  • sostegno alla genitorialità
  • disabilità
  • autostima
  • comunicazione efficace
  • difficoltà e disagio sociale
  • elaborazione del lutto
  • gestione delle emozioni
  • orientamento scolastico e lavorativo
  • depressione
  • LGBT+
  • difficoltà nella relazione di coppia 
  • adolescenza

 

 

leggi altro

Approccio

La Dott.ssa Roberta Saba è una psicoterapeuta ad approccio integrato, specializzata in Psicoterapia Comparata.

L’intervento psicoterapeutico si focalizza sulle peculiarità del soggetto (gravità del caso, capacità di insight) e sulle risorse culturali, relazionali e di contesto. Nel percorso terapeutico è di fondamentale importanza la relazione che si instaura tra paziente e terapeuta. Il processo terapeutico non termina con il raggiungimento dell’insight ma continua con una fase più attiva dove vengono utilizzate, oltre all’interpretazione, all’empatia e all’esperienza emotiva-correttiva, modalità terapeutiche più operative (es.prescrizioni comportamentali, role-playing, compiti graduati).

leggi altro

aree di competenza

  • Interventi individuali, per la coppia, per la famiglia e per gruppi
  • Ansia
  • Interventi psico-educativi e supporto alla genitorialità

"Un fallimento non è sempre uno sbaglio, potrebbe semplicemente essere il meglio che uno possa fare in certe circostanze. Il vero sbaglio è smettere di provare."

Formazione professionale

Laurea in psicologia clinica e di comunità conseguita nel 2005 c/o Università degli Stidi di Roma La Sapienza

Disploma quadriennale di specializzazione in Psicoterapia Comparata c/o Scuola di Psicoterapia Comparata a Cagliari

CORSI, SEMINARI E CONVEGNI

2020-2023

Terapia ed emozioni. Modelli e contesti di intervento, Age.na.s.- LiquidPlan Le nuove forme di disagio in età adolescenziale, CNOP
Il counseling psicologico per le vittime di violenza, Ordine Psicologi Sardegna
I disturbi specifici dell’apprendimento, Dott.ssa Roberta Fadda

L’alfabeto delle differenze e delle disuguaglianze di genere, CNOP
La psicoterapia multimediale nell’elaborazione del lutto, LiquidPlan - Age.na.s.
Applicazioni cliniche della psicoterapia sensomoria, LiquidPlan - Age.na.s.
L’invecchiamento dal punto di vista biologico, psichico, relazionale e affettivo e le possibili forme di intervento psicologico, CNOP
Identità Trans e benessere psicologico: linee guida per la pratica psicologica, Sp srl
Oggetti transizionali e aspetti clinici, Sp srl
Laboratori e life skills nella pratica educativa. Dalla progettazione alla realizzazione. Dott. Silvia Betzu
Adozione e scuola. Buone prassi per favorire il benessere degli alunni adottati. Riflessioni aperte a genitori e docenti. Parlare a scuola di famiglia e adozione. Dott.ssa Marcella Griva
Inclusione scolastica per adolescenti con una condizione autistica, Dott. Giuseppe Farci
Corso lavoratori rischio alto art.37 d.lgs 81/08 e asr 21/12/2011, ARES
L’intervento educativo a distanza: promuovere le life skills attraverso la tecnica del Word Caffè e il metodo Delphi, Dott.sse Anastasia Corona e Daniela Manca Adolescenza e benessere psicologico, SP srl
La consulenza tecnica sulla capacità genitoriale. Confronto interdisciplinare in vista di buone prassi giudiziarie. Ordine degli avvocati di Cagliari e Ordine Pasicologi Sardegna
Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza Covid-19, Istituto superiore di sanità
Strategie educative efficaci per adolescenti con autismo, Dott. Beppe Farci
Formazione lavoratori parte generale, normativa sicurezza sul lavoro, ANIF

2019 Sessualità e affettività nelle persone con disabilità visiva e pluriminorazione, I.ri.fo.r 2019 Approfondamento sugli strumenti compensativi e dispensativi, Dott.ssa Manca 2019 Intyervento sui comportamenti problema, Dott.ssa Azzurra Salviago
2019 La comunicazione nel Disturbo dello spettro Autistico, Dott.ssa Azzurra Salviago 2019 Intervento Psicoeducativo basato sui principi ABA, Dott.ssa Azzurra Salviago

2019 Un filo d’orato. Le necessità delle/nelle sofferenze alimentari, Ananke, centro per la cura dei disturbi alimentari

2019 Percorso formativo sulla Mindfullness, Dott.ssa M.teresa Coraduzza
2019 Formazione e aggiornamento in Sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti comunitari, tutela dell’igiene degli alimenti nel servizio ristorativo (Sistema Haccp – Reg. CE852/2004)

2019 Disabilità e Inclusione Scolastica, Bruno Furcas
2019 Il disturbo da Deficit dell’attenzione e Iperatività, Dott.ssa Silvia Manca
2019 Comunicazione efficace in ambito educativo, Dott.sse M.Grazia Pani e Barbara Zedda 2019 Stereotipi e falsi miti: genitori e genitorialità, Ordine Psicologi Sardegna
2019 La relazione terapeutica:alleanze, rotture, riparazioni, Scuola di psicoterapia comparata

2018 Pensare oltre: I disturbi dello spettro autistico in una prospettiva psicodinamica, Scuola di psicoterapia comparata Cagliari

2018 Psiche e soma: neuroscienze e emozioni, Scuola di psicoterapia comparata Cagliari
2018 La vera Rivoluzione: James Hillman, Arpa associazione per la ricerca in psicologia analitica 2018 Il pensiero di Marie-Louise von Franz, Arpa associazione per la ricerca in psicologia analitica 2018 Maternità e salute psicologica perinatale: dalla prevenzione al trattamento della psicopatologia,Ordine Psicologi Sardegna

2018 Formazione con focus sull’intervento domiciliare con bambini/ragazzi aventi diagnosi di Disturbo dello spettro autistico, Centro Fuentes Oristano, Equipe Clinica Autismo Psicoterapia Roma, Dott.sse Loddo Valeria e Mameli Laura

2017 Psiche e Sport, Ordine Psicologi Sardegna e CUS Cagliari
2017 Sui Generis 2017, professioniste per le pari opportunità,ASSIMEFAC
2017 Disturbi del comportamento alimentare: l’equipe multidisciplinare integrata, Ass. Voci dell’anima 2017 X giornata nazionale del Braille, I.Ri.Fo.R. Sardegna e U:I.C.I. Sardegna
2016 “Sui generis 2016, le giornate Cagliaritane sulle pari opportunità” Ordine Psicologi, Ordine dei Medici e Ordine degli Avvocati
2015 L’uomo nell’età della tecnica, Umberto Galimberti, Ordine Psicologi Sardegna 2015 Nuove Frontiere di cura per l’Anziano, PLS Educational, Firenze
2013 Rischio Stress Lavoro – correlato: gli interventi, Ordine Psicologi Sardegna 2010 Corso base di psicologia delle emergenze, Form - Aupi

leggi altro

Ambiti di intervento

Consulenza psicologica

Sostegno psicologico

Tecniche di rilassamento

Psicoterapia alla persona, alla coppia, al gruppo

Psicoeducazione comportamentale ed emotiva

Psicologia del benessere e psicologia sociale

Psicologia, Psicoterapia, Benessere e Salute

leggi altro

Disturbi trattati

– ansia e depressione
– disabilità e pluridisabilità
– elaborazione del lutto
– adolescenza
– potenziamento delle capacità personali
– gestione delle emozioni
– sostegno alla genitorialità
– sostegno psicologico ai genitori di persone cieche e ipovedenti
– gestione di conflitti personali/interpersonali

- dinamiche di gruppo

- supervisioni

leggi altro

Tipologia di interventi

Individuale, coppia, familiare, gruppo

leggi altro

costo servizi

Descrizione servizio Prezzo
Psicoterapia individuale Da € 75.00
Colloquio e consulenza psicologica Da € 70.00
Tecniche di rilassamento Da € 50.00
Psicoterapia in gruppo Da € 25.00
Psicoterapia in coppia Da € 45.00
Consulenza psicoeducativa Da € 40.00
Sostegno psicologico Da € 60.00

ultime domande e risposte

Lui non vuole fare l'amore con me

Gentilissimi. Sono una ragazza di 33 anni e convivo con il mio ragazzo da 2 anni. Stiamo insieme da 5 anni. Scrivo qui perchè mi trovo in una situazione che mi porta troppo disagio, infelicità e... [ ... ]

5 risposte

leggi

Rimandare di un anno la scuola.primaria?

Buongiorno... sono la mamma di un bimbo di 5 anni e 9 mesi frequenta l ultimo anno di asilo, con forte ritardo del linguaggio, oppositivo, vale la pena rimandare di un anno per la primaria? [ ... ]

3 risposte

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Sardegna col n. 1694 dal 16/02/2008

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Roberta Saba?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione