Dott.ssa Sabrina Cangemi

leggi (17)

Dott.ssa Sabrina Cangemi

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

Via Santagostino 3 - 27022 Casorate Primo (PV)

Tel: +393285341202

Corso Cavour 5 - 27100 Pavia (PV)

Tel: +393285341202

recensioni dei pazienti

Daniela 24/05/2023 paziente verificato

Ho intrapreso il percorso con la Dottoressa Sabrina Cangemi da alcune settimane per problemi di ansia e posso dire di vedere già dei miglioramenti. Lei è veramente competente ed empatica ed è riuscita a creare sin dall'inizio uno spazio sicuro e di fiducia in cui mi sento a mio agio e pienamente sostenuta. La consiglio vivamente.

Chiara 23/12/2022 paziente verificato

Ho seguito un percorso con la Dottoressa per un problema nel gestire l'ansia e le emozioni in generale. Mi sono trovata molto bene, la Dottoressa mi ha sempre fatta sentire ascoltata e a mio agio, è molto gentile e comprensiva ed è stata capace di aiutarmi.

Risposta della Dott.ssa Sabrina Cangemi
Cara Chiara,
felice di esserti stata d'aiuto...la tua soddisfazione è la mia! ti ringrazio per i gentili apprezzamenti e ti faccio tanti auguri per il futuro.
Un saluto,
dr.ssa Sabrina Cangemi

Chiara 23/12/2022 paziente verificato

Ho seguito un percorso con la Dottoressa per un problema nel gestire l'ansia e le emozioni in generale. Mi sono trovata molto bene, la Dottoressa mi ha sempre fatta sentire ascoltata e a mio agio, è molto gentile e comprensiva ed è stata capace di aiutarmi.

presentazione

Sono psicologa e psicoterapeuta e svolgo la mia attività come libero professionista in centro città a Pavia e a Casorate Primo (PV). Ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia presso l'Università degli Studi di Pavia e la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP) e sono iscitta all'albo professionale degli Psicologi della Lombardia con il numero 13138. Lo studio di Pavia si trova in centro, è facilmente raggiungibile a piedi con possibilità di parcheggio nei pressi di P.zza Petrarca. A Casorate Primo invece ricevo i miei pazienti presso il Dental Pro, situato in centro, dove è disponibile un ampio parcheggio nelle vicinanze.

Sono psicologa e psicoterapeuta e svolgo la mia attività come libero professionista in centro città a Pavia e a Casorate Primo (PV). Ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia presso l'Università degli Studi di Pavia e la specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP) e sono iscitta all'albo professionale degli Psicologi della Lombardia con il numero 13138. Lo studio di Pavia si trova in centro, è facilmente raggiungibile a piedi con possibilità di parcheggio nei pressi di P.zza Petrarca. A Casorate Primo invece ricevo i miei pazienti presso il Dental Pro, situato in centro, dove è disponibile un ampio parcheggio nelle vicinanze.

Da oltre dieci anni aiuto i miei pazienti a gestire le problematiche in cui possono venire a trovarsi nel corso della vita e cerco di dare loro gli strumenti necessari per riprendersi la propria vita in mano. Mi occupo di molti disturbi psicopatologici tra cui disturbi d'ansia e attacchi di panico, depressione, disturbi del comportamento alimentare, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbo bipolare, disturbi della personalità, disturbo ipocondriaco. Il mio intervento è rivolto principalmente ad adulti e adolescenti e alla coppia.

leggi altro

Approccio

Il mio modello di intervento è basato sulla Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica, un approccio scientificamente fondato e interdisciplinare che tiene conto dell’unicità...

Il mio modello di intervento è basato sulla Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica, un approccio scientificamente fondato e interdisciplinare che tiene conto dell’unicità dell’individuo. L'individuo, data la sua complessità, non può essere ridotto ad una categorizzazione o trattato come una cosa poiché in questo modo non sarebbe più possibile coglierne l'essenza né la sua personale sofferenza psicopatologica, i cui motivi vanno piuttosto ricercati nella sua storia di vita e nel contesto in cui la persona vive. Secondo la tradizione ermeneutica-fenomenologica, infatti, per indagare e comprendere il movimento esistenziale alla base dell’agire e del patire di un individuo occorre tenere in considerazione l’esperienza (emotività) e il racconto in prima persona (ri-appropriazione narrativa di sé).

leggi altro

aree di competenza

  • Disturbi d'Ansia e dell'Umore
  • Attacchi di Panico
  • Depressione
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Fobia sociale e timidezza eccessiva
  • Disagi esistenziali e relazionali
  • Problematiche legate all'autostima
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia rivolta a bambini, adolescenti e adulti
  • Consulenza Psicologica e Psicoterapia

Formazione professionale

Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP) nel 2015 Perfezionata in "Sostegno all’apprendimento: strumenti di valutazione...
  • Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva Neuropsicologica presso la Scuola Lombarda di Psicoterapia (SLOP) nel 2015
  • Perfezionata in "Sostegno all’apprendimento: strumenti di valutazione e di intervento” presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2013
  • Corso di formazione per operatori sanitari “La terapia di orientamento alla realtà – aspetti teorici e pratici” organizzato da Vannini Editrice srl a Brescia nel 2013
  • Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi (metodo Hudolin)” nel 2009 organizzato da A.C.A.T. Pavia, A.P.C.A.T., A.R.C.A.T., A.I.C.A.T., A.P.C.A.T. Trentino Centro Studi, dalla Provincia di Pavia, dalla ASL di Pavia, dal Centro Servizi Volontariato di Pavia e dal Comune di Pavia
  • Laurea Specialistica in Psicologia (indirizzo cognitivo-neuropsicologico) presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2008
  • Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche di Riabilitazione presso l’Università degli Studi di Pavia nel 2006
leggi altro

Esperienze lavorative

Relatore al corso di formazione e aggiornamento relativo all'argomento "Umanizzazione delle cure in RSA" presso la RSA “Gottardo Delfinoni” di Casorate Primo (PV) nel 2018 Docente...
  • Relatore al corso di formazione e aggiornamento relativo all'argomento "Umanizzazione delle cure in RSA" presso la RSA “Gottardo Delfinoni” di Casorate Primo (PV) nel 2018
  • Docente al corso di preparazione all'Esame di Stato per Psicologi a Pavia nel 2015 e 2016
  • Mi occupo dei PAI, dei PEI e delle valutazioni educative degli ospiti, di specifici progetti educativi e delle attività di animazione presso la RSA “Gottardo Delfinoni” di Casorate Primo (PV) dal 2013
  • Psicologa libero professionista dal 2011
  • Collaborazione universitaria presso il CPS della ASL di Pavia nel 2013 e 2014
  • Collaborazione universitaria presso la Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza (N.P.I.A.) dell’Ospedale Civile di Vigevano nel 2013
  • Collaborazione universitaria presso il Consultorio Familiare “Oltre” di Varzi (PV) dal 2011 al 2012
  • Docente di psicologia delle tossicodipendenze nell’ambito del progetto formativo di educazione alla salute “…e se mi drogo?” rivolto a studenti di scuola secondaria di primo grado nel 2011
  • Tirocinio post-lauream presso il Servizio di Psicologia della Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS di Pavia nel 2009
  • Tirocinio formativo presso il Servizio di Psicologia della Fondazione Salvatore Maugeri, Clinica del Lavoro e della Riabilitazione, IRCCS di Pavia nel 2005
leggi altro

Partecipazioni

• Cangemi S., Giorgi I., Bonfiglio N.S., Renati R., Vittadini G. Impulsiveness and time perception in alcohol dependent patients in alcoholic rehabilitation treatment. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 2010; 3: B23-B28.
 

• Cangemi S., Giorgi I., Bonfiglio N.S., Renati R., Vittadini G. Impulsiveness and time perception in alcohol dependent patients in alcoholic rehabilitation treatment. Giornale Italiano di Medicina del Lavoro ed Ergonomia 2010; 3: B23-B28.
 

• Vicenzi G., Giorgi I., Cangemi S., Vittadini G., Pessa E. Studio degli aspetti multifattoriali dell’impulsività in un campione di alcolisti. In: Lucchini A., Nava F., Manzato E. Eds. Buone pratiche e procedure terapeutiche nella gestione del paziente alcolista. Milano: FrancoAngeli, 2008, 360-4.

leggi altro

costo servizi

Descrizione servizio Prezzo
Consulenza psicologica Da € 60.00
Psicoterapia individuale Da € 60.00
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia col n. 13138 dal 28/01/2010

Scrivimi su WhatsApp, ti rispondero' nel più breve tempo possibile.

whatsapp

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Sabrina Cangemi?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione