Su di me
Sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico familiare, lavoro cioè con individui, adulti ed adolescenti, ma anche con coppie e famiglie, e ricevo nel mio studio privato a Lecce, in via B. Ravenna, 6, nei pressi di piazza Partigiani.
Su di me
Sono una psicologa psicoterapeuta ad orientamento sistemico familiare, lavoro cioè con individui, adulti ed adolescenti, ma anche con coppie e famiglie, e ricevo nel mio studio privato a Lecce, in via B. Ravenna, 6, nei pressi di piazza Partigiani.
Offro percorsi di sostegno psicologico a tutti coloro che stiano vivendo un momento di difficoltà, di passaggio, di cambiamento, o che abbiano voglia di capire ed esplorare alcuni comportamenti/atteggiamenti/limiti.
Nello specifico a:
- individui con depressione, stati di ansia, attacchi di panico, bisogno di orientamento a scuola/lavoro/università, difficoltà lavorative, difficoltà relazionali, malessere dovuto ad eventi traumatici, lutti, separazioni.
- coppie e famiglie in momenti di crisi coniugale, difficoltà sessuali, infertilità, affido, adozioni, difficoltà nella gestione dei figli, sostegno alla genitorialità, separazione/divorzio.
- a tutti coloro che sentono la necessità di cambiamento, di sè stessi e del modo in cui si rapportano agli altri e al mondo (Il malessere psicologico, infatti, è un'esperienza soggettiva, per cui tante volte non rientra in una categoria tra quelle sopra citate)
Il mio approccio
Lavoro con l'approccio sistemico familiare, che guarda all'individuo, come membro inserito in un più ampio sistema di relazioni, come quello della famiglia. Esso non prevede solo setting di terapia familiari, per quanto auspicabili in determinati casi, ma permette di lavorare con singoli, adulti, adolescenti e bambini, e con coppie, permettendo di allargare la visione, non più concentrata sul singolo individuo e la sua "malattia".
Guardare al sintomo con un'ottica sistemica permette di rivedere e riorganizzare tutte le relazioni e i legami, nella coppia, nella famiglia nucleare, così come in quella allargata, in maniera più funzionale ed equilibrata.
La teoria sistemica è molto dinamica, per cui ci si trova a lavorare durante lo stesso percorso, con il singolo individuo, portatore del sintomo, con i suoi genitori, soprattutto nel caso di minori o giovani adulti; con individuo e genitori insieme, con individuo e madre o padre o fratelli, a seconda che si debba intervenire in un ambito o in un altro.
Esperienze lavorative
Ho lavorato come psicologa per una cooperativa sociale del territorio, per cui mi occupo di minori e famiglie. Come psicologa del Centro Ascolto Famiglie dell’Ambito di Lecce, ho svolto colloqui di sostegno alla genitorialità e alle famiglie, e ho condotto incontri di spazio neutro genitori-figli, nonni-nipoti, in ambito protetto, in équipe multidisciplinare.
Ho svolto la mia consulenza presso una comunità educativa per minori, in provincia di Lecce.
Inoltre, sono Consigliere Onorario, sezione Minorenni, presso la Corte d’Appello di Lecce.
In passato, ho lavorato come psicologa presso l'associazione "casa Nazareth", casa rifugio per donne e minori vittime di violenza, e ho svolto attività di volontariato presso “Centro Base Villa Marsello”, un centro di recupero per la tossicodipendenza della Comunità Emmanuel.
La mia formazione
Ho conseguito la laurea magistrale in psicologia nel 2012, con votazione 110 e lode, con una tesi sulle performance universitarie degli studenti di psicologia dell'università del salento.
Sono Dottore di Ricerca (Ph.D.) in scienze umane e sociali, dal 2017, con una tesi sulle dipendenze patologiche; autrice di diverse pubblicazioni nazionali e internazionali, sul tema della psicologia della salute; relatrice in convegni nazionali e internazionali, sul tema dei comportamenti a rischio; cultore della materia in psicologia clinica.