Dott.ssa Silvia Romano

Dott.ssa Silvia Romano

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

Via Gramsci 87 - 35010 Cadoneghe (PD)

Tel: +393490581484

presentazione

Lo studio opera per la cura della salute psichica e per la promozione del benessere psicologico delle persone offrendo interventi e trattamenti di supporto psicologico e psicoterapico individuali, di coppia e di gruppo, in un proficuo lavoro di rete con specialisti pubblici e privati del territorio.

Lo studio opera per la cura della salute psichica e per la promozione del benessere psicologico delle persone offrendo interventi e trattamenti di supporto psicologico e psicoterapico individuali, di coppia e di gruppo, in un proficuo lavoro di rete con specialisti pubblici e privati del territorio.

La nostra attenzione è rivolta alla diagnosi e cura del disagio psichico (disturbi d'ansia, disturbi del tono dell'umore, disturbi del comportamento alimentare, difficoltà relazionali e familiari...) che può coinvolgere la persona nelle diverse tappe evolutive (infanzia, adolescenza, età adulta) od originato da eventi traumatici (lutti, disabilità, separazioni...)

Sono inoltre attivi spazi di consulenza dedicati a genitori che desiderano essere sostenuti e accompagnati nelle delicate fasi di crescita dei loro figli.

 

leggi altro

Approccio

Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e successivamente la specializzazione in Psicoterapia presso la scuola si specializzazione C.O.I.R.A.G. sede di Padova. Opero secondo un approccio...

Ho conseguito la Laurea in Psicologia Clinica e successivamente la specializzazione in Psicoterapia presso la scuola si specializzazione C.O.I.R.A.G. sede di Padova. Opero secondo un approccio psicodinamico nella profonda convinzione che l'inconscio rivesta un ruolo fondamentale nel determinare il comportamento della persona e del suo benessere psichico. Nei percorsi che propongo, individuali, di coppia e di gruppo, viene incoraggiata la discussione e l'esplorazione del panorama emotivo della persona con l'obiettivo di portare alla consapevolezza le strategie che la persona utilizza per evitare pensieri e sentimenti disturbanti.

leggi altro

aree di competenza

  • Autostima adolescenza
  • Sostegno alla separazione della coppia coniugale
  • Disturbi d'ansia
  • Depressione e disturbo bipolare
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi psicosomatici
  • Supporto Psicologico Online

Formazione professionale

2010

Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia C.O.I.R.A.G. (Confederazione delle Organizzazioni Italiane di Ricerca Analitica sui Gruppi)

Diploma di Specializzazione in Psicoterapia conseguito; Tesi: “Oltre il silenzio: un percorso di psicoterapia di gruppo con preadolescenti”

2010

Scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia C.O.I.R.A.G. (Confederazione delle Organizzazioni Italiane di Ricerca Analitica sui Gruppi)

Diploma di Specializzazione in Psicoterapia conseguito; Tesi: “Oltre il silenzio: un percorso di psicoterapia di gruppo con preadolescenti”

 2006

Iscrizione all’Albo dell’Ordine degli Psicologi del Veneto il 27/11/2006 con matricola n 5728

 

2004

Università di Padova Facoltà di Psicologia

Psicologia Clinica e di Comunità; Tesi: “Sviluppo delle abilità comunicative del bambino sordo e normoudente: studio sperimentale”, ricerca svoltasi presso il centro di Otochirurgia e il Servizio di Audiologia Infantile dell’Ospedale di Padova

Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità

leggi altro

Esperienze lavorative

Dicembre 2020-oggi

Tribunale per i Minorenni di Venezia

Nomina a Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Venezia

Dicembre 2020-Giugno 2021

Istituto Comprensivo Gramsci Campalto (VE)

Psicologo scolastico, gestione del progetto di Sportello di Ascolto psicologico rivolto ad alunni, genitori e insegnanti dell’istituto.

Dicembre 2020-oggi

Tribunale per i Minorenni di Venezia

Nomina a Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Venezia

Dicembre 2020-Giugno 2021

Istituto Comprensivo Gramsci Campalto (VE)

Psicologo scolastico, gestione del progetto di Sportello di Ascolto psicologico rivolto ad alunni, genitori e insegnanti dell’istituto.

OTTOBRE 2020-OGGI

Cooperativa Sociale Equality via Canestrini, 91, Padova

Consulente esterno

Supervisione Educatori area Contatto, Supervisione Educatori area Accoglienza


M
AGGIO 2019- NOVEMBRE 2019

Centro Cinofilo “il Segno di Fido” 50038 Scarperia e San Piero (FI)

Collaborazione al progetto “In gita con Fido” . Formazione nell’ambito della sicurezza sul lavoro rivolte ai portalettere dipendenti di Poste Italiane.

 
Gennaio 2018-0ggi

Farmacia Colombo (Cadoneghe pd)

Spazio di ascolto e consulenza psicologica “Lo psicologo in Farmacia”


Febbraio 2016-febbraio 2020

Centro Cinofilo Matti da Slegare Borgoricco (pd)

Corsi di Formazione sulla relazione d’aiuto e e sulla comunicazione efficace. Supervisione
 

Gennaio 2013-febbraio 2020

Farmacia S.Maria Assunta di Anna Pedrina, Campodarsego (pd)

Spazio di Ascolto e Consulenza psicologica-progetto “lo psicologo in farmacia”


Dicembre 2011-Dicembre 2013

Consultorio Familiare Ulss 16 distretto 4 Rubano (pd)
Unità Operativa Materno Infantile Ulss 16

Psicologa-Psicoterapeuta

Consolidamento e conoscenza della normativa in tema di Tutela della Famiglia e del Minore; Formazione in ambito di adozione e affido familiare; Valutazione delle competenze genitoriali; Partecipazione alle visite protette; Percorsi di preparazione alla nascita; Progettazione e conduzione di gruppi terapeutici rivolti a persone separate o in fase di separazione; colloqui di sostegno con genitori separati.

Maggio 2010-oggi

Studio di Psicologia e Psicoterapia via Gramsci, 87 Cadoneghe (pd)

Psicologa psicoterapeuta

Presa in carico e sostegno età evolutiva (preadolescenza/adolescenza) ed età adulta attraverso percorsi di Psicoterapia individuali, di coppia e di gruppo. Trattamento di disturbi d’ansia, del tono dell’umore, disturbi del comportamento alimentari, disturbi psicosomatici; gruppi di sostegno alla genitorialità; percorso formativo “Destinazione Famiglia”, incontri tematici per genitori di figli di fascia di età 0-10 e 11-18; gruppi di sostegno per persone separate.

 

Settembre 2011-Settembre 2015

Ass. Benessere e Società Onlus Vigonza (pd)- Ass. Noi S. Sebastiano Vigonza (Pd)

Psicologa

Conduzione di gruppi di sostegno per genitori di figli con disabilità congenita e acquisita. Incontro tematico per genitori ed educatori indetto da Ass. Noi e Ass. Benessere e Società Onlus Comune di Vigonza (pd): “il gruppo in una foto”: gruppi di sostegno per genitori tra parole e immagini. Un esperienza nel territorio di Vigonza”. 14 maggio 2014; Spazio di ascolto psicologico e orientamento ai servizi socio-sanitari del territorio; Collaborazione al progetto ‘Liberi di Crescere. Uno spazio per giocare, uno spazio per pensare’ rivolto al sostegno di ragazzi e giovani adulti con disabilità motorie e/o psichiche congenite e acquisite. Incontri formativi per genitori sul tema della disabilità.

Ottobre 2008_Aprile 2009; ottobre 2009-aprile 2010; ottobre 2010-aprile 2011

 Fondazione Hepatos Forin (Padova)-U.O.C di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’adolescenza Ulss 16 (pd)

 Psicologa Scolastica 

Attuazione del progetto “Che Piacere” di sensibilizzazione alle dipendenze giovanili nelle scuole secondarie di primo e secondo grado: focus group nelle classi, incontri tematici per genitori, spazio ascolto per studenti, genitori,insegnanti.

Gennaio 2008-Gennaio 2011

Cooperativa Sociale Equality via Falloppio 39 Padova

Operatore Sociale

Accoglienza minori stranieri non accompagnati e minori in attesa di giudizio; riduzione del danno e reinserimento sociale donne migranti vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale; operatore di strada lavoro notturno di primo contatto con l’Unità di Strada ; accompagnamento ai servizi socio sanitari del territorio; spazio ascolto-counseling psico-sociale rivolto alle donne vittime di tratta; p.e.i inserimento lavorativo;prevenzione sanitaria in merito alla trasmissione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili e alla contraccezione; percorsi di gruppo di sensibilizzazione e prevenzione sanitaria in merito alla trasmissione delle M.S.T e alla contraccezione; percorsi di emersione dallo sfruttamento attraverso l’attivazione di una rete e la collaborazione con i servizi pubblici e privati del territorio; formazione volontari su tematiche inerenti la Mediazione, le realtà migranti, lo sfruttamento e la tratta; partecipazione al corso di formazione sulla mediazione civile;

 

Febbraio 2006-Gennaio 2008

Ass. Mimosa Onlus, via Falloppio 39 (Padova)

Accoglienza minori stranieri non accompagnati e minori in attesa di giudizio; riduzione del danno e reinserimento sociale donne migranti vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale; operatore di strada lavoro notturno di primo contatto con l’Unità di Strada ; accompagnamento ai servizi socio sanitari del territorio; spazio ascolto-counseling psico-sociale rivolto alle donne vittime di tratta; p.e.i inserimento lavorativo;prevenzione sanitaria in merito alla trasmissione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili e alla contraccezione;percorsi di emersione dallo sfruttamento attraverso l’attivazione di una rete e la collaborazione con i servizi pubblici e privati del territorio;

2005-2006

Ass. Pinocchio Onlus (Padova)

Operatore notturno presso comunità di minori in attesa di giudizio

 

leggi altro

Partecipazioni

Autori Elena La Rosa e Gruppo di lavoro ASVEGRA: titolo pubblicazione: “Coniugalità e Genitorialità. Il vertice osservativo psicoanalitico in differenti ambiti di lavoro e setting di intervento”. Postfazione di R. Zaza, M.I.Spinelli, S. Romano pg 229-240. Edizioni Bette

Autori Elena La Rosa e Gruppo di lavoro ASVEGRA: titolo pubblicazione: “Coniugalità e Genitorialità. Il vertice osservativo psicoanalitico in differenti ambiti di lavoro e setting di intervento”. Postfazione di R. Zaza, M.I.Spinelli, S. Romano pg 229-240. Edizioni Bette

 
Gruppo e adolescenza. Le assenze come modalità di gestione dei conflitti”, (dr. M Salis, dr.ssa M. Gatta, dr.ssa S. Romano), presentato al 17th Congress International Association for Group Psychoterapy and Group Process (I.A.G.P.), Gruppi in tempo di conflitti, Roma, 24-29 agosto 2009.


Salis, M. Gatta, S. Romano, (2010), Gruppo e adolescenza. Le assenze come modalità di gestione del conflitto, in: Nicotra G. e d'Ambrosio G.M. (a cura di),
"Il Lavoro clinico con gli adolescenti" <prevenzione, cura, conflitti e trasformazioni nelle Istituzioni e nei contesti di vita>, Franco Angeli editore, Milano, 2011.

 
“Il corpo in gruppo. Tra assenza e presenza”. M.Salis; C.Cemolin, S. Riccamboni, Romano, M. Gatta. Funzionegamma Journal.2011

 
Gatta, J. Lai, L. Svanellini, C. gatto Rotondo, R. Fregna; S. Romano, L. Servi, D. Cerantola, G. Gigliarano, E. Ferruzza, M. Salis: “La prevenzione nelle scuole superiori. Co-Pensare alternative all'alcol: i Focus group nel Progetto “Che Piacere...” per la prevenzione del consumo precoce di alcolici negli adolescenti”. In Atti del VIII Convegno nazionale “La prevenzione nella scuola e nella Comunità. Qualità in azione”, Padova 25 giugno 2011

 Gatta, J. Lai, L. Svanellini, R. Fregna; S. Romano, F. Ferretto, M. Salis: “La prevenzione nelle scuole medie e superiori. L'importanza dell'alleanza con gli adulti di riferimento, genitori e insegnanti, per un lavoro su più fronti”. In Atti del VIII Convegno nazionale “La prevenzione nella scuola e nella Comunità. Qualità in azione”, Padova 25 giugno 2011

leggi altro

ultime domande e risposte

Non riesco più a uscire di casa

Buongiorno, non riesco più a uscire di casa per problemi di ansia e credo depressione. Ho già fatto molte cure tra cui terapia breve strategica. Tutto è stato inutile e non sono stato in grado di... [ ... ]

6 risposte

leggi

Ragazzo che si sente e fa cose da donna.

Buongiorno, sono Andrea.. Premesso che già il mio nome e’ femminile, da molti anni nel mio privato, mi piace sentirmi e fare tutto ciò che è femminile e fanno le donne. Nel corso del tempo... [ ... ]

5 risposte

leggi

Pensare a me o continuare il matrimonio?

Buongiorno sono Linda ho 34 anni e mi sento vuota. Avevo l'età di 21 anni quando sono rimasta incinta del mio primo figlio, con il mio attuale compagno, nel 2010 abbiamo ( ho) deciso di sposarci... [ ... ]

7 risposte

leggi

Mia figlia non accetta il mio compagno

Buongiorno. Da anni cerco di capire una situazione di disagio continua tra mia figlia e il mio compagno. Mi sono separata dal padre con cui non andavo d'accordo quando mia figlia aveva da poco... [ ... ]

7 risposte

leggi
[tutte le domande]
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto col n. 5728 dal Novembre 2006

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Silvia Romano?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Silvia Romano non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online