FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA
Dal Gennaio 2013 al Novembre 2016 ho svolto specializzazione in psicoterapia psicodinamica presso Scuola di Specializzazione in Psicoterapia per Adulti ed Età evolutiva ad orientamento psicodinamico adleriano, con sede a Reggio Emilia, concludendo con una tesi su trauma e dissociazione in un'ottica integrata di intervento terapeutico.
FORMAZIONE POST-UNIVERSITARIA
Dal Gennaio 2013 al Novembre 2016 ho svolto specializzazione in psicoterapia psicodinamica presso Scuola di Specializzazione in Psicoterapia per Adulti ed Età evolutiva ad orientamento psicodinamico adleriano, con sede a Reggio Emilia, concludendo con una tesi su trauma e dissociazione in un'ottica integrata di intervento terapeutico.
Dal Settembre 2017 partecipo al Training formato ritiro in AEDP (Essential Skills Course – level 2 Training in Accelerated Experiential Dinamic Psychotherapy), condotto dai dott.ri Jerry Lamagna, Karen Kranz, Ben Medley e Karin Dorell, docenti dell'AEDP Institute, presso Hotel NH, Parma.
Dal mese di Febbraio 2017 partecipo al primo anno di Core Training in PD-EI (Psicoterapia Dinamico-Esperienziale Intensiva), tenuto dal dott. Ferruccio Osimo, medico psichiatra ideatore del metodo ed ex-presidente della IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), presso suo studio, Milano.
Dal mese di Novembre 2016 al mese di Aprile 2017 ho partecipato al Corso Base in Tecnica Focusing, tenuto da Palma Di Ponte,
Counselor e Focusing Trainer accreditata dal Focusing Institute di New York, presso suo studio, Milano.
Nel mese di Maggio 2016 ho partecipato al Training di 1° livello in EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing), condotto dalla dott.ssa Isabel Fernandez, psicoterapeuta formatrice ufficiale EMDR per l'Italia, presso Hotel Calabresi, San Benedetto del Tronto.
Nel mese di Aprile 2016 ho partecipato al Training Intensivo in AEDP (Immersion Course – level 1 Training in Accelerated Experiential Dinamic Psychotherapy), condotto dalla dott.ssa Diana Fosha, psicoterapeuta ideatrice del modello AEDP e direttrice dell'AEDP Institute, presso Hotel Courtyard Marriot, Roma.
Dal mese di Maggio 2014 al mese di Novembre 2014 ho partecipato al Corso di “Istruttore di interventi basati sulla Mindfulness”, tenuto da Alberto Chiesa, medico, psichiatra, psicoterapeuta e istruttore di interventi basati sulla Mindfulness, presso la Comunità Monastica Eremo di Monte Giove (Fano).
Nel mese di Giugno 2014 ho partecipato al Corso di Aggiornamento teorico e pratico di Tecniche Antistress – Metodo PNEIMED (accreditato ECM), condotto da Francesco Bottaccioli, presidente onorario e fondatore della SIPNEI (Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia), e Antonia Carosella, psicopedagogista e istruttrice di tecniche antistress e meditative, presso Cooperativa Sociale LA PIEVE, Ravenna.
Dal mese di Ottobre 2013 al mese di Aprile 2014 ho partecipato al Corso di Formazione nell'utilizzo dello strumento del Sociogenogramma, condotto da Evelyne Bissone Jeufroy, psicologa della scuola di Psicogenealogia di Parigi di A.A.Schutzenberger e sua prima assistente, presso l'Accademia
Internazionale di Psicogenealogia, con sede a Bologna.
Nei mesi di Febbraio e Marzo 2014 ho partecipato al corso MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), tenuto da Franco Cucchio, Professional Trainer di MBSR formatosi al Center For Mindfulness di Jon Kabat-Zinn e Saki Santorelli, presso l'Associazione Motus Mundi, con sede a Padova.
Nel Settembre 2013 ho partecipato al Workshop “La Neurobiologia Interpersonale – la Psicoterapia funziona: perché?”, tenuto dal dott. Daniel Siegel, clinical professor di Psichiatria presso la Facoltà di Medicina della UCLA (University of California, Los Angeles) e co- direttore del Mindful Awareness Research Center.
Nell'Agosto 2013 ho partecipato presso l'Istituto di Psicosomatica PNEI di Bagni di Lucca al Corso Intensivo di Formazione di primo livello per la conduzione di Incontri di Consapevolezza Globale e Benessere Psicofisico, nonché alla Settimana di Formazione in Psicosomatica di I e II livello, tenuti dal dott. Federico Nitamo Montecucco e dalla dott.ssa Silvia Ghiroldi.
FORMAZIONE UNIVERSITARIA
Da Ottobre 2011 a Ottobre 2012 ho svolto un anno di tirocinio post- lauream, sotto la supervisione dei tutor dott. Antonio Restori e dott.ssa Alessia Ravasini, presso il Centro di Consulenza e Terapia della Famiglia dell’AUSL di Parma, servizio che si rivolge in particolare alle famiglie degli utenti seguiti dai servizi del Dipartimento Aziendale Integrato, Salute Mentale e Dipendenze Patologiche.
Nel 2011 ho conseguito la Laurea Specialistica in Psicologia Clinico- Dinamica presso l’Università degli Studi di Padova.
Nel 2006 ho conseguito la Laurea Triennale in Scienze del comportamento e delle relazioni interpersonali e sociali - sez. Relazioni d'Aiuto presso l’Università degli Studi di Parma.