Sono Stefania Petrulli, Psicologa Clinica e Orientatrice al lavoro. Il mio studio si trova nel centro di Rimini, zona Porta Montanara, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e in auto. Lo studio si trova all'interno di una strada silenziosa e con parcheggio.
Sono Stefania Petrulli, Psicologa Clinica e Orientatrice al lavoro. Il mio studio si trova nel centro di Rimini, zona Porta Montanara, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici e in auto. Lo studio si trova all'interno di una strada silenziosa e con parcheggio.
Mi sono laureata a Messina e ho continuato la mia formazione professionale tra Bologna e Milano. Attualmente mi sto specializzando in Psicoterapia ad indirizzo breve strategico.
Aree di intervento:
- Paura e fobie, Paura di guidare;
- Depressione;
- Disturbi Ossessivi: Misofonia, Doc del pensiero;
- Disturbo ossessivo compulsivo;
- Disturbi d'ansia;
- Attacchi di panico;
- Blocco della performance e crescita personale;
- Disturbo paranoico;
- Ipocondria;
- Difficoltà relazionali;
- Difficoltà di coppia;
- Problematiche nella gestione delle emozioni;
- Dubbio patologico;
- Orientamento professionale;
- Bilancio di competenze.
I destinatari dell' attività psicologica sono la persona sana o malata (senza distinzioni di età), la coppia, la famiglia, l'équipe, il gruppo e la comunità. In particolare, offro sostegno alle persone affette da Alzheimer/demenza e alle persone affette da cancro e patologie oncoematologiche; fornisco, inoltre, interventi psicosociali e/o informativi per i familiari del parente in fase di cura.
Mi occupo prevalentemente di ansia, problematiche relazionali, sociali e lavorative. Grazie al Master conseguito a Milano in Gestione e Selezione del Personale e grazie alla collaborazione con Adecco sul territorio romagnolo, promuovo percorsi individuali e di gruppo, di Orientamento al Lavoro e accompagno chi si trova in una condizione di ricerca di un'occupazione lavorativa nel proprio percorso.
Tutte le spese mediche, comprese le sedute di consulenza psicologica, possono essere detratte dalla dichiarazione dei redditi nella misura del 19%, se accompagnate da regolare fattura.