Dott.ssa Stefania Ribaudo

leggi (14)

Dott.ssa Stefania Ribaudo

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

Via Mariano Stabile, 136 - 90139 Palermo (PA)

Tel: +393397354389

presentazione

Il paziente che arriva in terapia porta con sé la sua sofferenza e il suo dolore, insieme alla domanda di poterne  guarire.La sofferenza e il dolore  sono "quasi palpabili", si...


Il paziente che arriva in terapia porta con sé la sua sofferenza e il suo dolore, insieme alla domanda di poterne  guarire.
La sofferenza e il dolore  sono "quasi palpabili", si ascoltano e si osservano; la domanda di guarigione, invece, è spesso una richiesta di poter "anestetizzare", se non annullare, il dolore e la sofferenza, fino ad ambire a un miracoloso ritorno al “tutto come prima”.
Lo scopo del percorso terapeutico è quello di aiutare il paziente a  predere consapevolezza,  per compiere in autonomia le proprie scelte. 
Per guarire, bisogna essere disposti a cambiare, ad affrontare la crisi, a separarsi dalle situazioni distruttive che ci si trascina dietro;  ne consegue un processo di cambiamento e di rinascita.
Nei molti anni di lavoro ed esperienza, la mia formazione in psicoterapia, a indirizzo "sistemico-relazionale", mi ha permesso di maturare, e di realizzare, interventi terapeutici in diversi ambiti e contesti. 

Il mio operato va dal sostegno psicologico, rivolto  ad adulti e bambini, alla psicoterapia individuale, di coppia e familiare.

Nello specifico mi occupo dei seguenti disturbi e/o interventi:
- trattamento delle dipendenze, nelle diverse forme (da sostanze, relazionali, da gioco);
- disturbi del comportamento alimentare;
- trattamento dell''ansia, dellla depressione, 
degli attacchi di panico,
- sostegno rivolto alle coppie che si accingono alle separazioni/divorzi;
 sostegno psicologico durante i delicati percorsi di fecondazione assistita; 
- interventi in termini di sostegno e/o percorsi di psicoterapia con adolescenti e bambini; 
- psiconcologia;
- sostegno e psicoterapia destinati alla terza età. 
Il lavoro psicoterapeutico viene incentrato sui vissuti personali, sulla comprensione relazionale del sintomo, sulla comunicazione, sulla trasformazione delle dinamiche disfunzionali, sull’utilizzo e sull'acquisizione delle strategie di cambiamento.
La terapia sistemico-relazionale permette al terapeuta di prendere in considerazione il sistema familiare e il sistema coppia, oltre al lavoro incentrato solo sulla singola persona.

leggi altro

aree di competenza

  • Cura degli attacchi di panico
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Aiuto psicologico alla coppia
  • Prevenzione, Diagnosi e Cura dei principali disturbi psicopatologici
  • Colloqui di sostegno psicologico (per problematiche legate a stress, autostima)
  • Supporto Psicologico Online

"La vita è quella che è. È il modo in cui l'affronti che fa la differenza " (Virginia Satir).

Formazione professionale

LAUREA IN PSICOLOGIA CLINICA (Università Degli Studi di Palermo, 1995).

SPECIALIZZAZIONE quinquennale in PSICOTERAPIA FAMILIARE E SISTEMICO-RELAZIONALE (Centro Studi di Roma, 2006).

ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia in qualità di Psicologo (1998) e di Psicoterapeuta (2007).

ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA, in qualità di Esperto Psicologo (Provveditorato Regionale della Sicilia Orientale, 2005).

LAUREA IN PSICOLOGIA CLINICA (Università Degli Studi di Palermo, 1995).

SPECIALIZZAZIONE quinquennale in PSICOTERAPIA FAMILIARE E SISTEMICO-RELAZIONALE (Centro Studi di Roma, 2006).

ISCRIZIONE ALL’ALBO PROFESSIONALE dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia in qualità di Psicologo (1998) e di Psicoterapeuta (2007).

ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA, in qualità di Esperto Psicologo (Provveditorato Regionale della Sicilia Orientale, 2005).

ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEGLI PSICOLOGI area educazione e DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) dell'USR, Ufficio Scolastico Regionale, della Regione Sicilia per la provincia di Messina (2017).

ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE, (dall'anno 2000 a tutt'oggi).

Da diversi anni collabora, come professionista esterno, con la Cooperativa socio-sanitaria Prosopon di Palermo.

Ha maturato diverse esperenze lavorative sia nel privato che in diversi contesti pubblici o accreditati:

Servizio uro-oncologico, Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello di Palermo (2013); Istituto Penitenziario Casa Circondariale di Mistretta (2013); Servizio di Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Talassemie, Ospedale dei Bambini “G. Di Cristina”, Palermo (2002-2004); Reparto di Medicina Interna P.O. “S.Cimino”, Termini Imerese, Palermo (1998-2000); DSM (Distretto di Salute Mentale) di Mistretta, Messina (2000); Consultorio Familiare “A. Parisi”, Palermo (1996-1997); A.I.A.S. Associazione Italiana Assistenza Spastici, Palermo (1996).

ALTRI AMBITI DI COMPETENZA:

PSICOLOGIA SCOLASTICA (Titolo specifico acquisito: Corso di Perfezionamento in Psicologia Scolastica, Centro Studi Bruner di Modica,1999-2000).

GRAFOLOGIA (Titoli specifici acquisti: Corso Introduttivo e Secondo Corso di Grafologia, Me (2001-2002).

DOCENTE FORMATORE DI PSICOLOGIA presso corsi di formazione professionale per OSA (Operatore Socio Assistenziale).

RELATORE in eventi di formazione ECM destinati a medici e operatori nel campo della sanità.

leggi altro
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia col n.1580 dal 08/05/1998

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Stefania Ribaudo?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Stefania Ribaudo non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online