Il benessere psicologico è quello stato nel quale l'individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive e emozionali per rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, adattandosi costruttivamente alle condizioni esterne e ai conflitti interni." Come sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che inserisce il benessere psicologico nel più ampio concetto di salute.
Il benessere psicologico è quello stato nel quale l'individuo è in grado di sfruttare le sue capacità cognitive e emozionali per rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno, stabilire relazioni soddisfacenti e mature con gli altri, adattandosi costruttivamente alle condizioni esterne e ai conflitti interni." Come sostiene l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che inserisce il benessere psicologico nel più ampio concetto di salute.
Gli individui devono avere la possibilità di sentirsi a proprio agio nelle circostanze che si trovano a vivere. Nella vita di tutti i giorni questo stato non rimane immutabile ma cambia a seconda delle situazioni che ci troviamo a vivere. (cit. OMS)
Nella mia attività professionale, quindi, ritengo sia fondamentale incoraggiare lo sviluppo e la crescita della persona, favorendo la sua integrazione all'interno dei diversi contesti di appartenenza e stimolando le possibilità e le capacità di scelta autonoma e consapevole, attraverso colloqui di: consulenza e sostegno psicologico Psicoterapia individuale, Psicoterapia di coppia, Psicoterapia familiare.
Mi sono laureata in Psicologia Indirizzo Clinico nel 2006, nel 2013 ho completato la specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale Familiare, presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare. Mi occupo di consulenza e sostegno psicologico, psicoterapia individuale, psicoterapia di coppia, psicoterapia familiare.