La Dott.ssa Teresa Greco ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l'università "G.D'Annunzio" di Chieti e ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale e Orientamento Etno-Sistemico-Narrativo presso la Scuola Quadriennale di Psicoterapia ETNOPSI di Roma.
La Dott.ssa Teresa Greco ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l'università "G.D'Annunzio" di Chieti e ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale e Orientamento Etno-Sistemico-Narrativo presso la Scuola Quadriennale di Psicoterapia ETNOPSI di Roma.
Negli anni della sua carriera universitaria ha avuto modo di svolgere una parte degli studi all’estero presso ISPA- Institudo Superior de Psicologia Aplicada di Lisbona, grazie alla quale oltre ad approfondire gli studi, ha avuto modo di potenziare le competenze linguistiche e relazionali. Successivamente ha svolto attività di Tirocinio sperimentandosi sia nell'ambito educativo, che nell'ambito delle disabilità fisiche e mentali che le hanno permesso di abilitarsi all'esercizio della professione di Psicologo e nel 2016 di iscriversi presso l'Ordine degli Psicologi della Campania con n. di iscrizione 6966.
Successivamente ha avuto modo di collaborare sia con l'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) che con altre associazioni del territorio Abruzzese che le hanno permesso di accrescere la sua esperienza nell'ambito delle disabilità e di acquisire svariate competenze nella progettazione socio-culturale.
Tornata in Campania, ha maturato sia esperienze in ambito clinico dell'età adulta ed evolutiva, offrendo supporto e sostegno sia ai singoli individui che alle famiglie, sia in ambito scolastico, attraverso valutazioni scolastiche e del funzionamento globale.
La Dott.ssa svolge Attività di Consulenza, Supporto Psicologico e Psicoterapia rivolta al singolo individuo, alla coppia e alla famiglia.
Aree di Intervento:
- Problematiche relazionali;
- Gestione degli stati emotivi e dello stress;
- Insicurezza e bassa autostima;
- Disagio Adolescenziale;
- Difficoltà legate alla sfera alimentare;
- Sostegno alla genitorialità;
- Problemi di coppia;
- Gestione del lutto;
- Difficoltà legate all'espatrio;
- Orientamento Scolastico e Professionale.
Riceve su appuntamento presso:
- Altavilla Silentina
- Salerno
- Battipaglia