Sono una delle innumerevoli psicoterapeute romane, mi sono laureata nel 1988 , all'età di ventiquattro anni, presso l'Universita " La Sapienza" e fin dall'età di sedici avevo la passione per la psicologia. Ho seguito questa inclinazione e, nonostante le svariate difficoltà che normalmente si incontrano nel proprio percorso di vita, ho conseguito diversi traguardi personali e professionali . Nel 1992 mi sono specializzata nell'approccio dell'Analisi Transazionale che ho trovato molto congeniale a me, al mio modo di sentire e di percepire la realtà e le relazioni. Ancora oggi, la teoria del fondatore dell'Analisi Transazionale (lo psichiatra canadese Eric Berne) , mi piace e mi appassiona e questo mi rende molto serena e soddisfatta della scelta fatta in giovane età . Ho iniziato a lavorare all'età di diciotto anni, utilizzando il mio diploma magistrale e la mia formazione psicologica mi ha molto aiutata a stare con i bambini con un occhio ed un orecchio in più!
Fin da adolescente nutrivo il desiderio di poter, un giorno, lavorare come Psicologa in un Consultorio Familiare, a contatto con adulti e giovani, ma purtroppo questo mio desiderio ( per ora almeno) non ho potuto realizzarlo. Comunque mi sono dedicata con passione e professionalità , all'attività clinica, sia a titolo gratuito, che libero professionale e ciclicamente mi riscopro interessata al mio lavoro, malgrado le difficoltà, a volte personali , ed anche sociali e culturali , poiché , nonostante siamo nell'epoca digitale, dobbiamo ammettere che esistono dei pregiudizi in merito alla figura dello psicologo e dello psicoterapeuta .
Dal 1999 al 2018 è iniziata per me una nuova fase di vita e una nuova esperienza professionale . Quasi per caso ho partecipato ad un bando di selezione per soli titoli , indetto dal Centro di Selezione e Reclutamenti Nazionale dell'Esercito , con sua unica sede Foligno. E così per venti anni circa, ho avuto modo di occuparmi anche di selezione attitudinale in ambito concorsuale. Proprio nel settembre del 1999, con un gruppo di psicologi/psicoterapeuti , partiva, si inaugurava ufficialmente, a Foligno : il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamenti dell'Espsercito italiano !
In questo ventennio ho avuto modo di selezionare migliaia di candidati di tutte le età ed anche donne: infatti nel 2000, l'Esercito apre le sue porte alle ragazze ( ricordo ancora la prima selezione delle giovani, per l'Accademia Militare di Midena)
Oltre all'ambito strettamente psicoterapeutico , mi occupo anche della promozione del benessere psicologico perché ritengo che fermarsi prima su certe tematiche, possa essere di grande utilità per prevenire qualcosa di più complesso e dispendioso da affrontare ( dispendioso in termini di tempo, energie e soldi)
Da circa un decennio, proprio stando su questa linea preventiva, collaboro con il portale sull'albinismo ( www.albinismo.eu) e con la rivista telematica OK Salute.
Pur riconoscendo l’importanza e il valore del rapporto interpersonale in presenza, sono disponibile per consulenze online, dato il particolare e critico memento che stiamo vivendo un po’ tutti.