Il mio nome è Alessandra Marra. Nasco nella primavera del ‘68 a Varese, punto di convergenza di origini disparate che imprimono indelebilmente in me il marchio dell’eclettismo. Cresco in costante connessione con la natura e a 10 anni scopro la vena creativa che si esprime attraverso la poesia, la musica e la danza. Mi laureo nel 1993 in Filosofia e comincio un percorso di ricerca personale che mi porta a intraprendere un lungo cammino terapeutico e a iscrivermi a Psicologia clinica a Torino.
Il mio nome è Alessandra Marra. Nasco nella primavera del ‘68 a Varese, punto di convergenza di origini disparate che imprimono indelebilmente in me il marchio dell’eclettismo. Cresco in costante connessione con la natura e a 10 anni scopro la vena creativa che si esprime attraverso la poesia, la musica e la danza. Mi laureo nel 1993 in Filosofia e comincio un percorso di ricerca personale che mi porta a intraprendere un lungo cammino terapeutico e a iscrivermi a Psicologia clinica a Torino.
La felice conclusione di questo percorso, la laurea in psicologia (2004) e il mio lavoro di educatrice con le persone disabili mi inducono a far ruotare la mia professione attorno ad alcuni cardini imprescindibili: approccio olistico alla persona, lavoro sulla parte sana, sviluppo dei potenziali inespressi, uso dell’esperienza psico-corporea come via regia di conoscenza e cambiamento, superamento dell’ottica individualistica e antropocentrica a favore di una visione ecologica e biocentrica.
L’incontro con Biodanza mi offre uno strumento perfetto per queste finalità. Concludo la formazione nel 2009, divengo operatrice tutor e didatta e collaboro con la Scuola di Biodanza della Lombardia come docente.
Nel frattempo maturano interessi ed esigenze formative che mi portano ad affrontare altri percorsi a integrazione delle mie competenze: yoga, meditazione, sciamanesimo (formazione biennale presso l’associazione Il cerchio sciamanico). Da sei anni pratico la via rossa degli Indiani Lakota (capanna sudatoria, ricerca della visione) e ho frequentato il primo anno di formazione alla Scuola di Psicoterapia biotranspersonale.
Grazie alla preziosa formazione ricevuta durante un Master annuale di alta formazione, applica la Mindfulness in ambito clinico e integro nella mia pratica anche la Terapia focalizzata sulla Compassione di Paul Gilbert (formazione di 1° e 2° livello con Nicola Petrocchi).
Pratico la libera professione come psicologa clinica. Propongo percorsi di crescita personale individuali e di gruppo collaborando con varie associazioni e centri olistici, affiancando al tradizionale colloquio psicologico la Minfulness, la CFT, l’approccio energetico (chakra), il lavoro sugli archetipi, gli strumenti acquisiti con lo sciamanesimo, tecniche corporee, yoga e pratiche di meditazione.
Conduco stage, ritiri e corsi settimanali di Mindfulness, Biodanza, sciamanesimo e cerchi al femminile a Varese e provincia.