Chi Sono
Mi chiamo Alice Conte, sono Psicologa , Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica (iscritta alla FISS), Consulente Famigliare e Grafologa.
Nel 2000 ho conseguito la laurea quinquennale in Psicologia Clinica e dell’ Età Evolutiva presso l’ Università degli Studi di Trieste elaborando una tesi sulla performance del sonno che è stata anche pubblicata.
Nel 2002 mi sono iscritta all’ Albo degli Psicologi del Fvg, per poi intraprendere la libera professione , lavorando in tre studi: Trieste, Treviso, Belluno
Nel 2004 ho svolto un corso di formazione sul training dell’ assertività
Nel 2005 ho partecipato ad un master formativo ad orientamento strategico per le competenze di intervento sugli attacchi di panico e fobie presso il centro di Terapia Strategica Breve ad Arezzo
Nel 2006 mi sono specializzata in Psicoterapia con l’indirizzo Cognitivo – Strategico – Interattivo presso la Scuola Berna di Padova del Professor A. Salvini.
Nel 2010 mi sono specializzata in Sessuologia frequentando diversi anni di formazione (2 anni come addetto alla lettura della domanda sessuologica e consulente sessuale, 2 anni circa per la P.M.I. Psicoterapia Mansionale Integrata) presso il Centro Italiano di Sessuologia C.I.S. di Bologna del Prof. G. Rifelli, diventando socio aderente e iscrivendomi all’ albo professionale interno del centro italiano.
Chi Sono
Mi chiamo Alice Conte, sono Psicologa , Psicoterapeuta, Sessuologa Clinica (iscritta alla FISS), Consulente Famigliare e Grafologa.
Nel 2000 ho conseguito la laurea quinquennale in Psicologia Clinica e dell’ Età Evolutiva presso l’ Università degli Studi di Trieste elaborando una tesi sulla performance del sonno che è stata anche pubblicata.
Nel 2002 mi sono iscritta all’ Albo degli Psicologi del Fvg, per poi intraprendere la libera professione , lavorando in tre studi: Trieste, Treviso, Belluno
Nel 2004 ho svolto un corso di formazione sul training dell’ assertività
Nel 2005 ho partecipato ad un master formativo ad orientamento strategico per le competenze di intervento sugli attacchi di panico e fobie presso il centro di Terapia Strategica Breve ad Arezzo
Nel 2006 mi sono specializzata in Psicoterapia con l’indirizzo Cognitivo – Strategico – Interattivo presso la Scuola Berna di Padova del Professor A. Salvini.
Nel 2010 mi sono specializzata in Sessuologia frequentando diversi anni di formazione (2 anni come addetto alla lettura della domanda sessuologica e consulente sessuale, 2 anni circa per la P.M.I. Psicoterapia Mansionale Integrata) presso il Centro Italiano di Sessuologia C.I.S. di Bologna del Prof. G. Rifelli, diventando socio aderente e iscrivendomi all’ albo professionale interno del centro italiano.
Qualifica operatore della tecnica dell' EMDR conseguita a Milano, presso la scuola della Dott.ssa Isabel Fernandez, con iscrizione alla Associazione nazionale EMDR (2016)
Il Mio Approccio
Utilizzando il mio approccio cognitivo-strategico, cerco di aiutare le persone che si rivolgono a me, ad attuare dei cambiamenti comportamentali in tempo breve, con delle strategie che modificano soprattutto i pensieri disfunzionali. Infatti spesso sono i pensieri distorti (ossessioni, compulsioni, rimuginazioni, fobie, paure varie) che si insinuano nella vita delle persone rendendo i comportamenti disfunzionali - “malati” e senza un reale controllo.
Quindi semplici soluzioni a complicati problemi
L’obiettivo è quello di affrontare e risolvere quei problemi / difficoltà che spesso le persone costruiscono e poi subiscono, come fossero meccanismi complicati che li incastrano.
Principali aree di intervento come Psicologa - Pscicoterapeuta - Consulente Familiare
- Ansia e disturbi legati all’ ansia
- Attacchi di panico
- Disturbi alimentari
- Disturbi della condotta dell’ umore
- Depressione
- Distimia
- Dipendenze
- Ipocondria
- Problemi di autostima
- Malattie psicosomatiche
- Disturbi da stress
- Disturbi del sonno
- Ansia da performance
- Separazioni
- Problemi di coppia
- Difficoltà della genitorialità
Principali aree di intervento come Sessuologa Disfunzioni Sessuali maschili/ femminili/coppia che si manifestano con i seguenti sintomi:
- Ansia da performance
- Impotenza erettile
- Eiaculazione precoce o ritardata
- Anorgasmia
- Vaginismo
- Dispareumia
- Compromissione del desiderio
- Riduzione della libido