Dott.ssa Antonella Bellanzon

leggi (3)

Dott.ssa Antonella Bellanzon

Psicologo- Mediatrice familiare

A chi posso chiedere aiuto madre narcisista

Salve ho 50 anni leggendo vari articoli purtroppo amaramente scopro con dispiacere che mia madre soffre di narcisismo, sono rientrata da poco meno di un mese nella sua casa, per motivi miei di salute...8 anni fa proprio per le continue litigate quando avevo ancora i figli con me..si inserirono i servizi sociali proprio per le continue litigate che lei provocava piuttosto violentemente, un giorno morsicò il braccino di mia figlia che all'epoca aveva 5 anni...io sono figlia unica adottiva, sin da piccola non e mai stata una madre molto presente affettivamente...le cure la scuola e tutto e stato mio padre sempre a interessarsi, ma mia MADRE solo pensava al lavoro e a rinfacciarmi tutto incolpando me per ogni cosa...se le facevo anche un regalo di compleanno lei più di una volta lo buttava via dicendomi che lei non ha bisogno di nulla da me .. qualsiasi cosa io faccio per lei sono errori compreso i miei figli che odia , e di cui parla male tutti i giorni, dando la colpa a me di tutto...la frase che mi risuona spesso e che ha usato anche con i figli miei e se ti comporti male non ti voglio più BENE ..frase ricorrente all'oggi, in qualsiasi discorso si inizia lei non vuole sentire finge di ascoltare dicendo ho capito ma poi mi dice che a lei non risulta che lei non aveva capito la colpa ancora ricade su di me ..se lei ha bisogno io devo per forza fare per lei perché dice che e vecchia e ha bisogno ma se necessitò io a lei mi dice non mi interessa...io non lavoro per problemi di salute e Isa questa cosa per ricordarmi che io ho bis di lei... altrimenti senza io non valgo nulla, lei mi ribadisce tutto io tempo quanto tutti l amino...che lei sta bene come sta e non ha bisogno di nulla...se sono tornata qui è solo per problemi di salute altrimenti nemmeno sarei venuta... fino che c'era vivo mio padre ancora si riusciva a vivere.ma ora e anche peggiorata ero convinta che davvero fossi io la colpa, ancora Oggi mi dice che adottarmi è stato il suo errore più grande...ho difficoltà a rapportarmi con lei anche per tutti gli episodi violenti verbali, quando non sa più che rispondere lei dice che sta male che e vecchia e stanca e trova modo di incolparmi ancora...se SONO felice cerca di buttarmi giù la vita così diventa una condanna... aiuti non ne prendo quindi quel poco mi sostiene lei ma questi sistemi io ho grosse difficoltà a convivere così..ho necessità di un consiglio... Prima che possa accadere il peggio grazie

Mira, mi dispiace molto per quello che stai vivendo. La tua situazione è davvero dolorosa e complessa, e non è giusto che tu debba affrontare un rapporto così tossico, specialmente mentre stai attraversando dei problemi di salute. Da quello che racconti, sembra proprio che tua madre abbia un comportamento abusivo e manipolatorio. Hai tutto il diritto di proteggere te stessa e il tuo benessere, anche se questo significa allontanarti emotivamente o fisicamente da tua madre, per quanto difficile possa essere. Non è facile, ma esistono strade da percorrere per cercare aiuto e sostegno. Rivolgiti a un terapeuta o psicologo: Parlare con un professionista della salute mentale può aiutarti a gestire il trauma e a costruire dei confini emotivi sani. Esistono terapeuti specializzati in abusi psicologici e relazioni familiari tossiche. Se hai difficoltà economiche, ci sono servizi pubblici e associazioni che offrono supporto psicologico gratuito o a basso costo. Se tua madre continua a minacciarti o a farti vivere in condizioni insostenibili, potresti voler considerare un consulto legale. Ci sono avvocati e associazioni che possono darti consigli su come proteggere i tuoi diritti. Prenditi cura di te stessa: Cerca di trovare momenti di pace e fare cose che ti fanno stare meglio. Anche piccoli momenti di piacere possono aiutarti a sopportare situazioni stressanti.

Dott.ssa Antonella Bellanzon

domande e risposte articoli pubblicati

Dott.ssaAntonella Bellanzon

Psicologo- Mediatrice familiare - Massa-Carrara

  • Ansia generalizzata
  • Crescita Personale ed Esistenziale
  • Affettivita', difficoltà relazionali e familiari
  • Difficoltà legate alle diverse fasi di vita
  • Disagio o difficoltà relazionali sociali, di coppia o familiari
  • Sostegno alla separazione, e all'elaborazione del "lutto" del distacco
CONTATTAMI