Presentazione - Dott.ssa Barbara Baldelli
La decisione di parlare del proprio malessere con uno specialista è una decisione non facile che non matura all'improvviso.
Spesso si attende tantissimo tempo, mesi o talvolta anni, fino al momento in cui si comprende che il sostegno delle figure più vicine (amici o familiari) non è abbastanza per alleviare il malessere, questo perchè i problemi e le difficoltà hanno cominciato ad invadere diverse aree della propria esistenza compromettendo l'equilibrio e il benessere di se stessi e delle persone più care.
E' importante intervenire e prendersi cura della propria salute psicologica, tanto quanto quella fisica, se si sta vivendo una situazione di sofferenza di questo tipo, cercando di superare i pregiudizi e gli stereotipi sociali che spesso ruotano intorno all'idea di rivolgersi ad uno Psicologo o ad un altro professionista della salute mentale.
Rivolgersi a queste figure infatti non significa essere "diversi" o "malati", al contrario vuol dire essere persone in grado di riconoscere quando è opportuno un confronto con uno specialista competente in materia per uscire da delle dinamiche a "circuito chiuso" attivando insieme al professionista un processo di guarigione e di cura.
Lo Psicologo può essere essere d'aiuto in tanti modi, ad esempio nel riconoscere e sperimentare le proprie risorse interne per fronteggiare il momento di crisi e di difficoltà, nel sostenere la persona nel suo malessere fino alla sua attenuazione o scomparsa, nel fornire informazioni adeguate in merito al problema segnalato ed eventualmente orientare verso uno specialista specifico e nell'offrire uno spazio di qualità diverso da quelli della vita quotidiana, un luogo autentico in cui la persona si possa sentire a suo agio nell'esprimersi e nel raccontarsi.
Sono la Dott.ssa Barbara Baldelli, esercito la mia attività di Psicologa in uno studio privato a Modena e a Reggio Emilia dove svolgo consulenze e sostegno psicologico per adulti, giovani adulti e adolescenti per problemi di tipo ansioso e depressivo, disagio emotivo e relazionale, malessere che deriva dal rapporto con la propria immagine corporea e con il cibo, sofferenza legata allo stress, insicurezza e bassa autostima, difficoltà scolastiche. Mi occupo inoltre di psicodiagnosi (somministrazione e interpretazione test psicologici) e interventi per la promozione del benessere prevenzione del disagio.
Sto maturando la mia esperienza e formazione clinica presso un centro specializzato nei disturbi del comportamento alimentare all'interno del servizio sanitario della città di Modena.
Collaboro inoltre con uno studio olistico modenese per la realizzazione di un progetto innovativo con l'intento di offrire dei percorsi di crescita personale ed esistenziale attraverso un approccio olistico in grado di coinvolgere l'essere umano nella sua interezza, considerando quindi tutte le sue dimensioni: fisica, mentale, emozionale e spirituale.
Il mio approccio - Dott.ssa Barbara Baldelli
Ascolto non giudicante, comprensione dei vissuti e accettazione incondizionata della persona e di ciò che esprime sono le caratteristiche che contraddistinguono il mio approccio.
Il mio intento è quello di aiutare la persona che si rivolge a me nel prendere maggiore consapevolezza di se stessa al fine di ri-orientare il suo progetto di vita, apprendendo comportamenti e sentimenti armonici, utili a sè e agli altri.
- Psicoterapeuta in formazione con orientamento dinamico adleriano
- Iscrizione all'Albo degli Psicologi dell'Emilia Romagna n. 9804 sez. A
- Laurea in Psicologia dell'Intervento Clinico e Sociale conseguita presso l'Università degli Studi di Parma con tesi: "Rifugiati in Famiglia. Una ricerca esplorativa su tre casi di famiglie ospitanti"

Se cambi il modo di guardare le cose, le cose che guardi cambiano

aree di competenza:
- Consulenza e sostegno psicologico
- Alimentazione emotiva
- Valutazione e consulenza psicodiagnostica
- Crescita Personale ed Esistenziale
- Problematiche affettive e relazionali
- Sofferenza legata al rapporto con il proprio corpo
- Problematiche legate all'autostima
- Training per lo sviluppo delle abilita' sociali
- Stress