Chi Sono
Sono una Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Mi occupo di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia individuale per adulti.
Possono rivolgersi, per un appuntamento, tutti coloro che vivono una situazione di malessere che non riescono a superare soltanto con i propri mezzi o con l’aiuto delle persone che gli sono accanto.
Lavorare come Psicologa-Psicoterapeuta significa aiutare la persona a individuare quali sono i pensieri e le emozioni che creano il problema, al fine di favorire il benessere dell’individuo, andando ad attivare risorse e potenzialità. La creazione di uno spazio di ascolto e di esplorazione di se stessi, consente alla persona di arrivare a dare un nuovo significato agli eventi e alle relazioni, così da giungere ad un cambiamento psicologico e comportamentale.
Iniziare questo percorso significa “entrare in contatto” con le proprie emozioni, capire e conoscere i propri pensieri e comportamenti. Rappresenta, quindi, la scelta di riservarsi un tempo e uno spazio per sé e un'opportunità di crescita al fine di migliorare la qualità della propria vita.
Chi Sono
Sono una Psicologa-Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico. Mi occupo di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia individuale per adulti.
Possono rivolgersi, per un appuntamento, tutti coloro che vivono una situazione di malessere che non riescono a superare soltanto con i propri mezzi o con l’aiuto delle persone che gli sono accanto.
Lavorare come Psicologa-Psicoterapeuta significa aiutare la persona a individuare quali sono i pensieri e le emozioni che creano il problema, al fine di favorire il benessere dell’individuo, andando ad attivare risorse e potenzialità. La creazione di uno spazio di ascolto e di esplorazione di se stessi, consente alla persona di arrivare a dare un nuovo significato agli eventi e alle relazioni, così da giungere ad un cambiamento psicologico e comportamentale.
Iniziare questo percorso significa “entrare in contatto” con le proprie emozioni, capire e conoscere i propri pensieri e comportamenti. Rappresenta, quindi, la scelta di riservarsi un tempo e uno spazio per sé e un'opportunità di crescita al fine di migliorare la qualità della propria vita.
Aree di interesse:
- Disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata…).
- Disturbi dell’umore (depressione, bassa autostima, insonnia…).
- Difficoltà nell’elaborazione di un lutto o di una separazione.
- Difficoltà affettive.
- Disturbi di comportamento alimentare (anoressia, bulimia, difficoltà nel rapporto con il proprio corpo, ossessione per il peso e/o le calorie…).
- Difficoltà nelle relazioni con gli altri (coppia, famiglia, amici, colleghi di lavoro).
Formazione
Sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università degli Studi di Padova e specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica individuale dell’adulto (scuola S.P.P. di Milano).
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della regione Lombardia numero 03/10825 in qualità di Psicologa-Psicoterapeuta.
Ricevo, previo appuntamento, presso studio privato a Bergamo e mi occupo di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia per giovani e adulti.
Collaboro con lo Studio Legale Martinelli e lo Studio Legale Sarti a Bergamo.
Ho collaborato precedentemente con la Cooperativa Sociale “Il Sentiero”, Merate (Lecco), con il “Centro adozioni”, dell’Azienda Sanitaria Locale della provincia di Lecco, con il “Consultorio Familiare” di Calolziocorte, Azienda Sanitaria Locale della provincia di Lecco e con la Farmacia “Sangalli” di Bergamo, in qualità di Psicologa responsabile dello sportello d’ascolto.
Ricevo a:
Bergamo, Via Ghislanzoni 15
Sito web: www.benedettamarino.it