Dott.ssa Caterina Allevato

Dott.ssa Caterina Allevato

Psicologo, Psicoterapeuta

informazioni di contatto

via R. Lanzino, 33 - 87100 Cosenza (CS)

Tel: +393208177879

Via Gramsci, n.89 - 87055 San Giovanni in Fiore (CS)

Tel: 3208177879 Tel: +393208177879

presentazione

Quando paura, tristezza e panico prendono il sopravvento e quando la nostra mente avverte un disagio  che ci limita nel vivere serenamente, rivolgersi allo psicologo è il modo di prendersi cura di se stessi.

Quando paura, tristezza e panico prendono il sopravvento e quando la nostra mente avverte un disagio  che ci limita nel vivere serenamente, rivolgersi allo psicologo è il modo di prendersi cura di se stessi.

Il mio studio psicologico- psicoterapeutico è un luogo di accoglienza e ascolto, Uno "spazio sacro" nel quale si sceglie di guardarsi senza pregiudizi

e di mettersi in gioco per raggiungere un cambiamento possibile per ritrovare la serenità ed il benessere.

La vita di ogni giorno ci mette a dura prova con stress, ansie ed emozioni alle quali spesso non sappiamo dare un nome. I pensieri negativi e ripetitivi, che derivano da questo tram tram, ci raccontano scenari ed immagini sempre più negative ed il nostro umore diviene altalenante. Allora prova a fermarti, respira lentamente e prenditi cura di te cercando un professionista dell'aiuto che riesca a farti vedere le cose da un altra prospettiva, che ti illustri il meccanismo mentale che sembra intrappolarti, e ti faccia conoscere un altra strada per gestire le emozioni ed i pensieri e mettere in atto comportamenti efficaci. Io provo a fare questo ogni giorno insieme ai miei pazienti. Il mio aproccio cognitivo-comportamentale mi permette di analizzare la situazione partendo da un semplice ABC (situazioni, emozioni e pensieri, comportamenti), insieme si descrive l'analisi della situazione e dei problemi ed infine si compila un piano di azione.

In questo modo lavorando in studio e a casa, con semplici indicazioni terapeutiche o piccoli esperimenti comportamentali, si riesce ad essere i capitani della propria barca. La rotta, le tempeste, le giornate assolate cominciaranno ad aprezzarsi e si navigherà verso valori importanti e obiettivi  concreti. Infondo siamo tutti sulla stessa barca, dobbiamo imparare a navigare. Con l'aiuto di uno psicoterapeuta è possibile! 

 

leggi altro

Approccio

Sono un terapeuta cognitivo-comportamentale.

L'intervento psicoterapeutico cognitivo-comportamentale mira ad analizzare la situazione e le difficoltà in termini di pensieri, emozioni e comportamenti. In tal modo sarà possibile smattellare i vecchi schemi e apprendere nuove abilità per la gestione delle emozioni difficili e dei comportamenti problematici e scegliere pensieri più funzionali.

Sono un terapeuta cognitivo-comportamentale.

L'intervento psicoterapeutico cognitivo-comportamentale mira ad analizzare la situazione e le difficoltà in termini di pensieri, emozioni e comportamenti. In tal modo sarà possibile smattellare i vecchi schemi e apprendere nuove abilità per la gestione delle emozioni difficili e dei comportamenti problematici e scegliere pensieri più funzionali.

Come trattamento si caratterizza per la brevità e l'elevato grado di efficacia ed efficienza.

Inoltre, le terapie di terza generazioni si stanno rivelando molto utili e funzionali in setting di individuali e di gruppo.

L'ACT e la Mindfullness mirano a ridurre la lotta e l'evitamento del dolore. E promuovo la consapevolezza di se stessi nel momento presente. Attraverso diversi processi come l'accettazione e l'azione impegnata si sviluppa un modo diverso di guardare alla propria vita e di sperimentarla come ricca, piena e significativa.

leggi altro

aree di competenza

  • Psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale
  • Terapia individuale e di coppia
  • Attacchi di Panico
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Gruppi stress reduction basati sulla Mindfulness

Aiutare l'altro a scoprirsi rappresenta un'esperienza unica ed originaria (C. Rogers)

Formazione professionale

Dicembre 2013 Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale presso 
Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria (ASCOC), scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia, con sede a Castrolibero (CS).

Dicembre 2013 Psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale presso 
Accademia di Scienze Cognitivo Comportamentali di Calabria (ASCOC), scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia, con sede a Castrolibero (CS).

2006/2007 Dottore in Psicologia dinamica e clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia presso Uniroma1 "La Sapienza

leggi altro

Esperienze lavorative

 

Da Settembre 2014 ad oggi collaboro come docente di psicologia presso ISTEeFORM, ente di formazione professionale. Da Marzo a Settembre 2014 ho collaborato come consulente psicologo per la casa protetta “Santa Maria” di Bocchigliero. Da gennaio 2011 a settembre 2013 ho collaborato con l’Associazione “Gli altri siamo noi” di Cosenza, che si occupa di integrazione sociale delle persone con disabilità fisica e psichica e sostegno alle famiglie. Da settembre 2011 ad aprile 2012 ho lavorato con un contratto di collaborazione presso la “Santa Chiara srl”, RSA-D (residenza sanitaria/assistenziale per disabili) e CRE (centro riabilitazione estensivo), che ha sede a San Giovanni in Fiore.

 

Da Settembre 2014 ad oggi collaboro come docente di psicologia presso ISTEeFORM, ente di formazione professionale. Da Marzo a Settembre 2014 ho collaborato come consulente psicologo per la casa protetta “Santa Maria” di Bocchigliero. Da gennaio 2011 a settembre 2013 ho collaborato con l’Associazione “Gli altri siamo noi” di Cosenza, che si occupa di integrazione sociale delle persone con disabilità fisica e psichica e sostegno alle famiglie. Da settembre 2011 ad aprile 2012 ho lavorato con un contratto di collaborazione presso la “Santa Chiara srl”, RSA-D (residenza sanitaria/assistenziale per disabili) e CRE (centro riabilitazione estensivo), che ha sede a San Giovanni in Fiore.

Da giugno 2010 a gennaio 2011, ho lavorato con un contratto a progetto  presso il Centro diurno socio-riabilitativo “San Biagio” di Camigliatello, che accoglie utenti disabili mentali e fisici con età media di 24 anni.

   Da settembre 2009 a maggio 2010, ho stipulato un contratto di collaborazione per il progetto “Dal sospetto della Sindrome alla realtà della persona” con l’AIPD onlus, che si occupa, su tutto il territorio nazionale, di formazione degli operatori e sostegno alle famiglie con membri portatori della Sindrome di Down. Nell’ambito di questo progetto, ho organizzato e preso parte come relatrice al convegno “Sindrome di Down: una buona comunicazione per un percorso sereno” tenutosi il 26 Maggio 2010 nella sala biblioteca del presidio ospedaliero l’Annunziata di Cosenza; ho tenuto una lezione all’Università della Calabria (UNICAL) con la cattedra di Pedagogia Speciale della prof.ssa Valente e mi sono occupata di uno sportello di informazione/formazione presso il Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza.

 

leggi altro

ultime domande e risposte

Bisogno di sentirsi qualcun altro

Salve, sono una ragazza poco più che trentenne e mi accorgo di stare male. Non ho un lavoro, frequento una scuola serale perché, a causa del bullismo, ho lasciato gli studi a 17 anni. Vivo con la... [ ... ]

3 risposte

leggi
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Calabria col n. 1136 dal 28 Aprile 2009

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Caterina Allevato?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Caterina Allevato non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online