Chi Sono
Dr. Cosimo Fremiot-Psicologo Psicoterapeuta
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.3929
Mi occupo in studio di adolescenti e adulti che manifestano sofferenze dovute a stati depressivi, stati d’ansia in situazioni particolari e ansia generalizzata, panico, disturbi del comportamento alimentare (in particolare anoressia e bulimia), stati di dipendenza affettiva e dipendenza da sostanze. Le sedute individuali sono precedute da tre colloqui esplorativi per decidere insieme al paziente la durata e la frequenza della psicoterapia.
Chi Sono
Dr. Cosimo Fremiot-Psicologo Psicoterapeuta
Iscritto all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n.3929
Mi occupo in studio di adolescenti e adulti che manifestano sofferenze dovute a stati depressivi, stati d’ansia in situazioni particolari e ansia generalizzata, panico, disturbi del comportamento alimentare (in particolare anoressia e bulimia), stati di dipendenza affettiva e dipendenza da sostanze. Le sedute individuali sono precedute da tre colloqui esplorativi per decidere insieme al paziente la durata e la frequenza della psicoterapia.
Formazione e acquisizione di competenze professionali
La mia formazione dopo l’analisi personale svolta con una Psicoanalista della S.P.I. si è sviluppata con la frequenza, a Milano, del Corso Quadriennale di Formazione Psicoterapeutica presso la Società Gruppoanalitica Italiana (S.G.A.I.), fondata dal Dr. Diego Napolitani. Della stessa sono diventato, in seguito a ulteriore formazione, Socio Ordinario Supervisore e docente. Nel contempo e in seguito ho sviluppato per alcuni anni la mia formazione nella Clinica Le Betulle in Appiano Gentile, nel C.P.S. di Cernusco sul Naviglio, nella Società Noema , Istituzioni che si occupano della cura di persone che hanno sviluppato psicosi.
Il lavoro mi ha visto impegnato con gruppi di genitori di tossicodipendenti in cura presso la Comunità Emmanuel, con gruppi di alcolisti e loro familiari dopo l’acquisizione del metodo C.A.T.(Club Alcolisti in Trattamento),creato dal dr. Vladimir Hudolin. Con lo stesso metodo ho lavorato con alcolisti detenuti nel Carcere di Vigevano , in un progetto finanziato dalla Regione Lombardia.
Nel Campo della disabilità ho seguito psicologicamente per diversi anni sia un gruppo di ragazzi e di giovani disabili sia un gruppo di genitori assistiti dall’A.I.A.S. di Vigevano.
Mi sono occupato per alcuni anni a Firenze di formazione aziendale rivolta a dirigenti del settore commerciale per conto della Società di consulenza I.R.I.O. di Milano.
Da 14 anni svolgo consulenza come psicoterapeuta nel Reparto di Dietetica Clinica diretta attualmente dal Dr. Ettore Corradi presso l’Ospedale di Niguarda di Milano, con gruppi formati da anoressiche e bulimiche.