Sono iscritta all'Albo degli Psicologi Regione Umbria con il num. 945.
Ho continuato la collaborazione, per diversi anni, con l'ASL NA2 - Igiene mentale.
Sono stata Presidente della Cooperativa Sociale Arcobaleno di Giugliano in Campania (Na) per 5 anni, esperienza che mi ha permesso di lavorare con le scuole, facendo vari progetti con ragazzi, con le case di riposo come Psicologa degli ospiti e delle famiglie, con i ragazzi e le madri Ucraine dando loro un sostegno psicologico e altro ancora.
Sono iscritta all'Albo degli Psicologi Regione Umbria con il num. 945.
Ho continuato la collaborazione, per diversi anni, con l'ASL NA2 - Igiene mentale.
Sono stata Presidente della Cooperativa Sociale Arcobaleno di Giugliano in Campania (Na) per 5 anni, esperienza che mi ha permesso di lavorare con le scuole, facendo vari progetti con ragazzi, con le case di riposo come Psicologa degli ospiti e delle famiglie, con i ragazzi e le madri Ucraine dando loro un sostegno psicologico e altro ancora.
Nel corso degli anni ho frequentato ed organizzato vari corsi e seminari inerenti l'ambito della psicologia.
Nell'anno accademico 2015/2016 e anche per l'anno 2017 ho vinto un bando presso l'Istituto Giordano Bruno di Perugia come psicologa della scuola, svolgendo un supporto psicologico tramite lo sportello ascolto per gli alunni, i genitori e i professori e organizzando varie attività in classe con i ragazzi.
Sono stata Co-Responsabile del Centro di Psicotraumatologia e Psicoterapia Umbro con sede a Perugia e a Gubbio.www.cppu.it
Sono Psicologa dell'Associazione Basta il Cuore , organizzo progetti, sportello ascolto, giornate informative a scuola e convegni contro il bullismo, il cyberbullismo e le diversità. www.bastailcuore.it
Ho collaborato come Psicologa esterna con la Cooperativa Sociale Controvento sita ad Assisi www.controventoassisi.it
Sono docente di corsi di formazione e progettazione per enti pubblici e privati, sono stata relatrice di vari convegni e ho partecipato a trasmissioni televisive sulla tematica bullismo e cyberbullismo.
Effettuo anche un servizio di consulenza e sostegno psicologico on line tramite Skype, servizio nato per aiutare chi vive fuori Italia o chi viaggia spesso e ha bisogno di un supporto psicologico a distanza da una madrelingua.
Sono appassionata della formazione, campo che mi ha permesso di conoscere un lato diverso, ma pur sempre interessante, della psicologia.
Collaboro come docente con istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di progetti di prevenzione, di sensibilizzazione e psico educazione e per la realizzazione di corsi di formazione su varie tematiche sociali.