Data di iscrizione: 04-05-2016
Laurea: Laurea in Psicologia e Specializzazione in Psicoterapia Bionomica
La Dott.ssa Emanuela Bilancetta si è laureata nel 2005 con lode presso l’Università di Cagliari con una tesi sulla sindrome di burnout ed è iscritta all’Ordine degli Psicologi della Sardegna (n.1432). Nel 2006 ha vinto il bando “Master&Back” per il progetto “Sviluppare i servizi psichiatrici in Sardegna…”, presso il WHO Collaborating Center del DSM di Trieste, centro all’avanguardia mondiale per la formazione e la ricerca in salute mentale. Ha poi svolto attività di ricerca biennale presso l’Università di Cagliari su la “Dimensione psicosociale nelle cure in salute mentale” ed è stata professore a contratto per la facoltà di Medicina di Psicologia Generale e di Psicologia dello sviluppo e dell’età evolutiva.
Nel 2010 è stata nominata componente della Commissione Regionale per la Salute Neuropsichica di Bambini ed Adolescenti.
Ha conseguito la specializzazione in Psicoterapia Bionomica a Cagliari (unica Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Bionomica in Italia) e un master universitario in Mediazione Familiare acquisendo abilità specifiche di gestione del conflitto al’interna della coppia genitoriale e non.
E’ iscritta nell’albo dei periti presso il Tribunale di Oristano e attualmente svolge principalmente attività di consulenza tecnica di parte in ambito civile e penale, di formazione per enti professionali e clinica.
Cos’è la psicoterapia bionomica? Un aneddoto sul primo incontro tra il suo creatore, Schultz, e Freud, ne descrive l’essenza. Alla domanda di Freud sulle modalità terapeutiche della psicoterapia bionomica, Schultz rispose: “Io penso che, come un giardiniere che ripulisce dagli intralci il giardino, sia possibile rimuovere gli ostacoli che impediscono il vero sviluppo individuale”.
Meta che si propone la psicoterapia bionomica è quella di, attraverso un percorso di autoanalisi guidata, far raggiungere al paziente lo sviluppo del vero Sé, di realizzare il suo personale “piano di vita”. La psicoterapia bionomica utilizza un approccio psicosomatico ai disagi, alle difficoltà, ai disturbi che riferisce la persona. Ogni persona è un organismo totale e unitario in cui mente e corpo seguono le stesse leggi.
Specifica tecnica psicoterapeutica è il Training Autogeno, una forma di autoipnosi distinto in due livelli: di base e superiore. Purtroppo c’è una diffusione selvaggia dell’uso del training autogeno proposto come tecnica di rilassamento. Attenzione! Il T.A. elaborato dal suo ideatore Schultz è uno strumento analitico e psicodinamico utilizzato per favorire nella persona l’introspezione e l’accesso al profondo, al suo “inconscio”.
La Dott.ssa Bilancetta utilizza in psicoterapia principalmente le tecniche del Training Autogeno, dell’analisi dei sogni, le libere associazioni, le terapie immaginative, l’oniroterapia (anche nei bambini e negli adolescenti).
La Dott.ssa Bilancetta visita anche a domicilio nel caso di impossibilità della persona a spostarsi.
“Ci sono molti metodi psicoterapici nuovi, ma non ce n’è nemmeno uno che, come quello di Schultz, abbracci così integralmente la totalità dell’uomo: la sua fisiologia, la sua psicologia e la sua psicologia del profondo” (Wallnofer, 2005)
Aree di intervento
- Disturbi dell’umore/Depressione
- Disturbi d’ansia e attacchi di panico
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi di personalità
- Disturbi da dipendenza
- Difficoltà relazionali
- Problemi sessuali
- Disagi esistenziali
Prestazioni offerte
- Consulenza e sostegno psicologico individuale, alla coppia e alla famiglia
- Consulenza, valutazione e trattamento delle difficoltà nei bambini e negli adolescenti
- Mediazione familiare
- Psicoterapia individuale
aree di competenza:
- Disturbi di personalita'
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi sessuali
- Sostegno psicologico e psicoterapia dell'adolescente, dell'adulto e di coppia
- Attacchi di Panico
- Disagi esistenziali e relazionali
indirizzo: Via Cagliari,254 - 09170 Oristano (OR)
telefono: +393... [vedi tutto]