Data di iscrizione: 23-12-2020
Laurea: Psicologia Clinica e di Comunità
Sono una psicologa clinica. Ho vissuto la mia infanzia fra i pesci e le alghe del mare del sud-italia. Il mare, le barche, il rapido variare delle correnti, lo scirocco e la sabbia rovente animano da sempre la mia fantasia e oggi mi ritrovo spesso a utilizzare il mare e i suoi abitanti come metafore della psiche e del lavoro di ascolto profondo di sé.
Credo che ogni persona abbia tanti colori e che alcuni facciano più fatica ad essere visti dagli altri e riconosciuti anche da noi stessi. Torino è una seconda casa, tanto varia quanto stimolante. Qui ho unito la passione per i colori e l'espressione creativa con quella per la psicologia riscoprendo nell'incontro con l'altro il miglior modo di esprimere sé stessi. Ho deciso quindi di frequentare una scuola di psicoterapia di gruppo che sta rafforzando il mio sguardo sul sociale e le sue dinamiche. Ho conosciuto lo psicodramma e me ne sono innamorata, decidendo però di non perdere mai di vista la gruppoanalisi. Ho lavorato a scuola dove ho riscoperto alcuni colori dimenticati che mi hanno aiutata ad avere uno sguardo più sincero verso me e i miei pazienti. L'esperienza in psichiatria ha alimentato l'interesse per l'arteterapia, le storie, i gruppi e le storie dei gruppi.
Con il mio progetto Quelpostochenonc'è offro uno spazio protetto ad adolescenti, giovani adulti e adulti alle prese con la vita e le sue fatiche alle quali difficilmente ciascuno di noi riesce a fare posto: esistono e non esistono al contempo e in fondo chiedono solo di essere messe in parola e trasformate in qualcos'altro.
Il progetto Cactus Psicologia è il progetto di cui faccio parte che si occupa di benessere psicologico e sociale attraverso un gioco molto serio... e di gruppo (come piace a me!)
Mi occupo di ansia, panico, depressione, senso di inadeguatezza, mancanza di o difficoltà nella progettualità di vita, disagio o crisi nelle relazioni sentimentali e/o interpersonali, sensazione di non vivere la propria vita, lutto, stress, disagi connessi a ruoli di genere, orientamento sessuale, paternità e maternità.
Ricevo a Torino e online.
ultime Domande e risposte
Non riesco ad accettare che il mio ragazzo sia un fumatore
CaraAlessia,
ho letto con attenzione quanto da lei scritto e tramite le sue parole posso immaginare quanto il carico emotivo e mentale possa pesarle. Trovo una grandissima risorsa il fatto di porsi ...
aree di competenza:
- Sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare e di gruppo
indirizzo: Corso Cadore, 45 - 10153 Torino (TO)
telefono: 3408... [vedi tutto]