Psicologa clinica e psicoterapeuta svolge attività psico-forense in materia civile e penale. Dal 2000 volgo consulenze psicologiche diagnostiche e di sostegno e dal 2006 attività di psicoterapia con indirizzo sistemico-relazionale. Mi occupo sia di terapie individuali di adulti, bambini o anziani, sia di coppie e di terapia familiare.
Psicologa clinica e psicoterapeuta svolge attività psico-forense in materia civile e penale. Dal 2000 volgo consulenze psicologiche diagnostiche e di sostegno e dal 2006 attività di psicoterapia con indirizzo sistemico-relazionale. Mi occupo sia di terapie individuali di adulti, bambini o anziani, sia di coppie e di terapia familiare.
Sono professoressa a contratto al Master di criminologia della Università di Firenze, Facoltà di Medicina Legale, Dipartimento di Scienze della Salute, dove svolgo da quindici anni incarichi di insegnamento e seminari inerenti perizie e consulenze psicologiche sulla idoneità testimoniale del minore presunta vittima di abusi, teorie e tecniche del colloquio con il minore e diagnosi del minore, e dove svolgo ricerche e seminari inerenti i temi della pedofilia e degli abusi sessuali infantili ed altro (delitti passionali, stalking, violenza familiare, pedofiia maschile e femminile, ecc). Ho svolto l’incarico di Giudice Onorario presso la Corte di Appello Minorenni di Firenze per un triennio. Conduco inoltre conferenze e seminari per esperti su temi inerenti gli abusi infantili, la violenza in famiglia e sessuale, lo stalking, il bullismo e il cyberbullismo, la ctu per la valutazione del minore e delle capacità genitoriali nei casi di separazione, la valutazione del danno psichico, la perizia per la vautazione della idoneità testimoniale, ecc. Esperta del tema "alienazione parentale PA". Infine, attuo programmi di prevenzione sociale contro il disagio giovanile nelle scuole, con seminari per docenti e genitori e lavori nelle classi e per il peer support ed ho eseguito programmi territoriali comunali per la prevenzione della violenza in ogni sua forma –dalla pedofilia al bullismo alla violenza familiare– e programmi territoriali di solidarietà sociale.
Titoli:
Psicologa Clinica ed Esperta in Psicoterapia Individuale e Familiare in Età Evolutiva ed Età Adulta
Docente presso la Università di Firenze al Master in Psicopatologia Forense e Criminologia del Dipartimento di Scienze della Salute
Attività clinica:
- Psicoterapia individuale per problemi di ansia, panico, fobie, ossessione (DOC), depressione, disturbo bipolare, disturbi della personalità quali narcissitico, borderline, istrionico, dipendente, ecc.., aggressività, dipendenza, problemi affettivi, relazionali, esistenziali, lutto, malattia, disagi alimentari.. (utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentli e strategiche, e di tecniche di rilassamento)
- Psioterapeuta familiare
- Psicoterapia familiare o per la coppia in crisi o in particolari passagggi esistenziali. Consulenza nei casi di separazione e/o per la gestione dei figli.
- Parental Training su problemi infantili e della adolescenza quali disagi emotivi o comportamentali, difficoltà con le regole, difficoltà di apprendimento e scolastico, anoressia e bulimia, isolamento, depressione, assenteismo scolastico, bullimo e cyberbullismo, disabilità.
- Consulenze per la separazione tra coniugi e problemi inerenti la gestione e l'affidamento dei figli, mediazione.
Attività forense
- Consulenze tecniche private e d'ufficio sulla idoneitàa a rendere testimonianza e la valutazione in caso di sperarazione del minore e della capacità genitoriali
- Testista per numerose perizie sulla capacità di intendere e volere e per consulenze civili e penali (MMPI, WISC, valutazione del rischio suicidiario, Intelligenzza-Matrici di Raven, test grafici proiettivi per adulti e minori, GSS, TSCC, test CUIDA, PPT, e questionari di Bricklin per i genitori, test per il disturbo post traumatico, ecc..)
- Relatrice di numerosi work schop (SIC Società Italiana di criminologia) e di seminari e conferenze per esperti
Formazione
- Formazione a personale socio-assistenziale,
- Formazione per gruppi di studenti di ogni ordine e grado, per docenti e genitori su temi legati alla prevenzione del disagio giovanile (in particolare bullismo e cyberbullismo, educazione affettiva e alla prevenzione della violenza, della pedofilia, del disagio scolastico e della disperisone scolastica).
Dove ricevo:
Lucca, Pontedera, Livorno, Montecatini Terme (Pistoia)