Data di iscrizione: 08-11-2014
Laurea: Psicologia. Pedagogia
Chi Sono
Svolgo la professione di Psicopedagogista.
LA MIA FORMAZIONE:
16/07/2009
Laurea Magistrale In Psicologia ad indirizzo CLinico e di comunità, presso la Seconda Università Degli Studi di Napoli
25/07/2013
Laurea Magistrale in Educatori Professionali ed Esperti della Formazione continua, Presso L'UNiversità Degli Studi Di Salerno
17/03/2015
Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche conseguita con LODE, Presso L'UNiversità Degli Studi Di Salerno
AMBITO CLINICO:
In ambito strettamente della Psicologia Clinica utilizzo la tecnica del colloquio collegata ai principi psicodinamici dai quali hanno storicamente avuto origine tutte le psicoterapie.
Il sintomo, ovvero ciò che una persona percepisce e denuncia come propria sofferenza è il risultato di un compromesso messo in atto dal soggetto stesso per risolvere una dinamica conflittuale, la quale è presente ma sconosciuta al soggetto.
Pertanto, compiuti i primi quattro colloqui finalizzati all'individuazione del reale problema del soggetto, che non è quello da lui denunciato e riportato alla luce la dinamica conflittuale preesistente, si provvederà, lì dove la struttura della personalità e la gravità del problema lo rendano possibili, all'iniziazione di cicli di counselling di sostegno psicologico finalizzato all'abilitazione-riabilitazione della salute psicologica.
In breve ricostituiamo l'equilibrio dinamico di base, pensando insieme ciò che non è possibile pensare da soli.
AMBITO PEDAGOGICO:
L'ambito Pedagogico o Psicopedagogico e' incentrato sulle seguenti aree :
- Disturbi Specifici dell'apprendimento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi della comunicazione, compreso il mutismo selettivo
- Disturbi dell'intelligenza e ritardo mentale
- Disturbi Sensoriali : Visivi e uditivi
- Disagio e dispersione scolastica
- Consulenza educativa alla genitorialità
Dopo un attenta valutazione iniziale che si avvale di strumenti psicodiagnostico/clinici di natura anche neuropsicologica, si provvederà a delineare : la Diangosi Funzionale, qualora non sia stata già formulata o qualora non corrisponda alla realtà clinica; Profilo Dinamico Funzionale e sopratutto il Programma Educativo Individualizzato. Per portare al termine il processo riabilitativo, sono previste due osservaizoni sul campo : in ambito scolastico e in ambito domestico.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeDCA e relazioni sentimentali
Gentile Signorina Eleonora, come lei ben saprà, irritabilità e umore depresso si accompagnano da sempre, anche se non in tutte le donne, al ciclo mestruale. Dunque fin qui nulla di preoc ...
Ho la fissa di fotografare i piedi femminili è se non lo posso fare ci soffro.
Gentile Alessandro, noi psicologi abbiamo il dovere "morale" di aiutare le persone che vivono delle difficoltà. Essendo dei professionisti ed essendo la Psicologia una Scienza, non ...
Mio figlio non sa stare con gli altri bambini
Gentile signora Gabriella mi permetta di esprimerle la mia stima nel preoccuparsi di suo figlio a tal punto da descrivere situazioni precise e ipotesi plausibili. Come lei ha gia' accennato vi ...
Mi sento distaccata dal mondo e sto incominciando ad avere pensieri ossessivi
Gentile Signorina come ripeto sempre e lo farò in eterno, la psicologia non è una scienza semplicistica in virtù della quale possiamo indicare regole, precetti e principi di vita ...
aree di competenza:
- Disturbi dell'appredimento
indirizzo: Via Foria, 42 - 80137 Napoli (NA)
telefono: 3920... [vedi tutto]