Data di iscrizione: 31-05-2011
Laurea: Laurea in Psicologia - psicoterapeuta Sistemico-Relazionale ed Esperta in Psicologia Giuridica.
Laurea in Psicologia, specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale, esperta in psicologia giuridica
Formazione:
- 1988 Laurea in Psicologia indirizzo dello Sviluppo e dell'Educazione conseguita presso l'Università “La Sapienza” di Roma
- 2001: Iscrizione all’Albo professionale degli Psicologi del Lazio n° 9758
- 2006: Specializzazione in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso l' I.I.P.R. (Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale).
Riconosciuta con D.M. 20.03.1998 - 2012: Corso di formazione in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica forense presso L'AIPG (Associazione Italiana Psicologia Giuridica).
Si occupa di:
- Sostegno e consulenza psicologica
- Perizie e consulenze tecniche
- Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
Ambiti di intervento e disturbi trattati:
- Disagio o difficoltà di relazione (sociale, di coppia, familiare);
- Disturbi d'ansia (ansia, panico, fobie, ossessioni, compulsioni, stress post-traumatico);
- Disturbi dell'umore (depressione, disturbo maniacale e bipolare);
- Difficoltà legate alle fasi della crescita (adolescenza, gravidanza, menopausa, pensionamento, lutto, perdite...);
- Disturbi alimentari, del sonno e della sfera sessuale (anoressia, bulimia, obesità, alimentazione incontrollata, insonnia, ipersonnia, impotenza, vaginismo, eiaculazione precoce, dispareunia, calo del desiderio sessuale, anorgasmia,etc...);
- Disturbo del controllo degli impulsi (gioco d'azzardo patologico, cleptomania, piromania, tricotillomania);
- Disturbi di personalità (dipendente, evitante, ossessivo-compulsivo, antisociale, istrionico, narcisistico, paranoie, schizoide);
- Dipendenza da alcool e altre sostanze (stimolanti, oppiacei, cannabinoidi, alcool, allucinogeni, psicofarmaci);
Pubblicazioni:
- “La funzione delle emozioni nella co-terapia. La tetrade emotiva.”
Articolo Pubblicato sulla rivista di Psicoterapia relazionale n 24 del 2006. - “Giulio e Sara”
Riflessioni per un’etica della relazione di coppia, capitolo del libro UP & DOWN Solitudine e Potere nella coppia di Danilo Solfaroli Camillocci. Edito dalla Franco Angeli. - “Stefano e Paola”
Riflessioni per un’etica della relazione di coppia, capitolo del libro UP & DOWN Solitudine e Potere nella coppia di Danilo Solfaroli Camillocci. Edito dalla Franco Angeli.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeMi sembra di fare tutto male
Salve Michele, ho letto attentamente le sue parole... ha fatto bene ad aprirsi e condividere, almeno in parte, il suo dolore che a quanto pare dilania dentro. Chiedere aiuto è un ...
Da qualche mese a questa parte sto malissimo dentro
Buongiorno Maria, ho letto attentamente il tuo "sfogo", che leggerei come una richiesta di aiuto, dal momento che hai scelto di farlo qui. A volte la forza di volontà non basta ...
Mio marito ha fatto uso per dieci anni di cocaina
Salve Flaminia, quello che emerge dalla sua richiesta di aiuto è che lei si fa carico di questa situazione da tempo. La sua preoccupazione riguarda ( solo) suo marito, se riuscirà ...
Ho disturbi d'ansia da quando sono piccolo
Ciao Francesco, le tue difficoltà denotano un malessere più profondo che puoi sicuramente comprendere e superare. Essendo tu giovanissimo puoi provare ad aprirti con i tuoi genitori e se ...
aree di competenza:
- Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
indirizzo: Riceve in zona San Giovanni - 00183 Roma (RM)
telefono: +393... [vedi tutto]