Presentazione - Dott. Giampiero Bonacina
"E' il mio lavoro, ma quando mi telefona una persona nuova per un appuntamento sono sempre contento, e curioso, di incontrare un altro essere umano"
- Faccio lo Psicologo e lo Psicoterapeuta da un po' di anni; il mio lavoro, la mia passione e la mia esperienza sono maturate nel tempo con tante cose:
- Dapprima il rapporto reale con le persone che soffrono, che hanno disturbi più o meno gravi, magari da tempo e che vogliono stare bene.
- C'è poi la ricerca, iniziata all'Istituto Scientifico I.R.C.C.S. Medea de La Nostra Famiglia, proseguita col Laboratorio intellettuale "Lemadeleines" di Lecco (Cervello e Complessità) e che continua ora con una ricerca su "Neuroscienze e Supervisione in Psicoterapia".
- Ho insegnato per 15 anni materie psicologiche: insegnare vuol dire studiare.. e studiare ancora.
- Ho una lunga esperienza nella Grave Disabilità Mentale laddove il dolore delle famiglie è muto e forte. Ciò ha determinato nel mio lavoro una sicurezza nella grande gioia che può derivare da piccoli miglioramenti. Questo si è sempre tradotto in sostanziale ottimismo nella psicoterapia con le persone in generale.
- Condotte Suicidali- Ho seguito diversi casi inerenti al suicidio: Tentato suicidio, Sostegno a seguito di suicidio, Autopsia psicologica, Comportamenti autolesivi. Il suicidio programmato deriva da una condizione depressiva conosciuta o latente ma grave. Può scaturire da un impulso, legato comunque ad uno stato depressivo di fondo. Bisogna parlarne.. prima!
Ma mi fermo qui: sono interessato a sapere di voi più che a raccontarvi di me. (casomai potete vedere il mio sito www.dottorbonacinapsicologo.it)
Il mio approccio - Dott. Giampiero Bonacina
- Il mio approccio di studi è la Psicofisiologia Clinica, dove l'idividuo è considerato nella sua unità e complessità mente-corpo.
- La mia formazione di base in Analisi Transazionale e Psicoterapia della Gestalt si è fusa nel tempo con altre tappe di formazione, come l'esperienza per 4 anni con l'A.N.E.B. (Psicosomatica) presso l'Ospedale S. Carlo di Milano.
- E' sempre all'Ospedale S. Carlo che ho seguito la mia formazione in Ipnosi Clinica che utilizzo, tra le varie tecniche, nelle varianti "Suggestione immaginativa" in ambito Psicosomatico e "Ipnosi regressiva" in ambito traumatico e in nevrosi particolari.
- Tanti corsi e convegni hanno sempre nutrito la mia voglia di migliorare nel lavoro coi pazienti
-Laurea in Psicologia (indirizzo applicativo) all' Università "La Sapienza" di Roma (Tesi in Psicologia Fisiologica 110/110 e Lode)
-Specializzazione quadriennale in Psicoterapia presso l'SSPC/IFREP (Scuola Superiore in Psicologia Clinica) di Roma
-Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Lombardia con posizione 03/2587 e Autorizzato all'esercizio della Psicoterapia dal 1994
-Bonacina G., (2014): Disabili e vita sessuale, Psicologia Contemporanea, N. 244, Giunti, Firenze.
ultime Domande e risposte
leggi tutte le domandeAiutatemi non ce la faccio più
Buongiorno. Molte cose determinano aggressività: a volte è un accumulo di tensione, altre è una reazione a qualcosa che sta succedendo, altre è un modo automatico di reagir ...
emotività conflitti
Salve Giulia, sinceramente la lunga lettera perfetta, chiarissima sembra proprio non dare spazio ad effettive idee e possibilità di cambiamento. Ma non è così. Bisogna spostare il ...
Crisi personale o di coppia dopo figlio?
Ciao Nicole, stai incontrando la vita. Ti sembrerà un'osservazione banale, ma la vita non è quella che pensavamo "prima": è quella che incontriamo ogni giorno. Abbiamo fatto esper ...
Esibizionista online
Salve, se hai un lavoro, un po' di vita sociale, stai bene, mangi, dormi.. continua cosi, col tuo terapeuta saprai valutare ed elaborare eventuali problemi. La vita è bella e ciascuno nella sua ...

Il Cambiamento terapeutico è alla base del recupero della Salute, dell'Igiene mentale e della Voglia di vivere

aree di competenza:
- Ansia
- Attacchi di Panico
- Depressione
- Elaborazione del lutto
- Disturbi sessuali
- Fobia sociale e timidezza eccessiva
- Sostegno psicologico e psicoterapia del bambino, dell'adolescente, dell'adulto, dell'anziano
- Disturbi alimentari
- Fobie (claustrofobia, agorafobia..)
- Tabagismo
- Trattamento e cura delle varie dipendenze
- Disturbo ossessivo compulsivo