Dott.ssa Giovanna Bonavolontà

Dott.ssa Giovanna Bonavolontà

Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt

informazioni di contatto

Via Erizzo, 51 - 31049 Valdobbiadene (TV)

Tel: 3801747055

presentazione

L’approccio gestaltico, basandosi sul modello biopsicosociale, tiene conto del soggetto inserito nel proprio ambiente naturale (famiglia di origine, relazioni affettive, ambiente di lavoro, scuola...) teorizzando ciò che accade “al confine di contatto” ovvero quando l'individuo si incontra con esso.  Ciò che è oggetto di attenzione é il modo in cui ci relazioniamo con l'altro  e la nostra capacità di trarne vantaggio (inteso come amore, rispetto, attenzione...) o svantaggio. E’ una terapia che si basa sul qui ed ora e tiene conto delle esperienze vissute nella propria famiglia di origine come bagaglio che, in qualche modo, incidono nel presente, generando delle modalità che ad un certo punto diventano disfunzionali portando il disagio che spesso è indicazione di un cambiamento di rotta necessario alla propria crescita personale.  Le situazioni critiche e problematiche (anche patologiche)  sono intese come adattamenti “creativi” che il soggetto mette in atto per mantenere un equilibrio all’interno del proprio ambiente.

L’approccio gestaltico, basandosi sul modello biopsicosociale, tiene conto del soggetto inserito nel proprio ambiente naturale (famiglia di origine, relazioni affettive, ambiente di lavoro, scuola...) teorizzando ciò che accade “al confine di contatto” ovvero quando l'individuo si incontra con esso.  Ciò che è oggetto di attenzione é il modo in cui ci relazioniamo con l'altro  e la nostra capacità di trarne vantaggio (inteso come amore, rispetto, attenzione...) o svantaggio. E’ una terapia che si basa sul qui ed ora e tiene conto delle esperienze vissute nella propria famiglia di origine come bagaglio che, in qualche modo, incidono nel presente, generando delle modalità che ad un certo punto diventano disfunzionali portando il disagio che spesso è indicazione di un cambiamento di rotta necessario alla propria crescita personale.  Le situazioni critiche e problematiche (anche patologiche)  sono intese come adattamenti “creativi” che il soggetto mette in atto per mantenere un equilibrio all’interno del proprio ambiente.

La terapia con bambini (di età compresa dai 3 ai 16 anni) è integrata con alcuni aspetti metodologici propri del Metodo Soubirain: le sedute si svolgono attraverso il gioco, utilizzo di oggetti mediatori (palloni, cerchi, stoffe) e l’inserimento del rilassamento Psicosomatico Soubirain, si tratta sempre di terapia a mediazione corporea vista la difficoltà (a volte impossibilità) di adoperare la parola come unico mezzo espressivo di se.

Servizi Offerti:

  • Svolgo consulenza psicologica di sostegno e psicoterapeutica (attualmente con supervisore)
  • Svolgo attività psicomotoria per bambini di età compresa dai 3 ai 16 anni, individuale e/o in piccoli gruppi per difficoltà relazionali e o comportamentali
  • Svolgo attività di grafo motricità
  • Il primo colloquio, a scopo conoscitivo è gratuito
leggi altro

Approccio

Il mio approccio è fortemente legato al corpo. Non poteva essere diversamente vista la mia esperienza di vita legata all'attività sportiva intesa come momento per ritrovare il proprio...

Il mio approccio è fortemente legato al corpo. Non poteva essere diversamente vista la mia esperienza di vita legata all'attività sportiva intesa come momento per ritrovare il proprio respiro e  la propria serenità nel modo più pieno e completo. Dopo l'Università ho cercato per due anni una Scuola di Specializzazione che mi  permettesse di integrare l' esperienza personale con una metodologia terapeutica che avesse delle basi scientifiche. Ho trovato tutto questo nell'approccio gestaltico che valorizza la relazione e la rende terreno elettivo di espressione e di cura. La spontaneità e la chiarezza sono aspetti fondamentali di questo approccio che si basa comunque su un lungo e solido lavoro personale, individuale e di gruppo che inizia durante i quattro anni di scuola e durerà probabilmente per tutta la vita.

leggi altro

aree di competenza

  • Difficoltà relazionali e familiari
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Consulenza e sostegno psicologico
  • Autostima adolescenza
  • Autostima bambini
  • Miglioramento autostima e rapporto con il corpo
  • Supporto Psicologico Online

Stare nell'esperienza ci indica la strada per uscirne (F. Perls)

Formazione professionale

La mia formazione personale presenta delle note insolite: mi sono affacciata al mondo del lavoro a 20 anni, dopo aver conseguito il Diploma in lingue, con una grande passione per lo sport che praticavo con intensità (arrampicata sportiva, alpinismo, muntan-bike). La scelta di farne un lavoro ed una forte spinta all'indipendenza economica, mi ha indirizzato verso l'attività di fitness e l'apertura di una palestra. il mio grande interesse per il corpo e le sue connessioni con gli aspetti psicologici mi ha fatto accogliere presso la mia struttura, per parecchi anni, un gruppo  del Centro Salute Mentale che praticava attività riabilitativa utilizzando tecniche a mediazione corporea (psicomotricità, biodanza): dopo aver osservato qualche lezione, mi sono innamorata del metodo e decisi pertanto di iscrivermi prima alla Facoltà di Psicologia di Padova, poi all'Istituto Ciserpp di psicomotricità di Verona, sempre mantenendo la mia attività. Questo mi ha permesso di entrare direttamente in contatto con tutte le difficoltà del mondo economico in un periodo particolare: la crisi economica del 2008. Dopo aver lasciato la mia attività di fitness, ho iniziato dapprima con il tirocinio e poi con un'attività vera e propria di riabilitazione psichiatrica presso il Centro Salute Mentale, che sto tuttora portando avanti integrandola con le esperienze formative successive.

La mia formazione personale presenta delle note insolite: mi sono affacciata al mondo del lavoro a 20 anni, dopo aver conseguito il Diploma in lingue, con una grande passione per lo sport che praticavo con intensità (arrampicata sportiva, alpinismo, muntan-bike). La scelta di farne un lavoro ed una forte spinta all'indipendenza economica, mi ha indirizzato verso l'attività di fitness e l'apertura di una palestra. il mio grande interesse per il corpo e le sue connessioni con gli aspetti psicologici mi ha fatto accogliere presso la mia struttura, per parecchi anni, un gruppo  del Centro Salute Mentale che praticava attività riabilitativa utilizzando tecniche a mediazione corporea (psicomotricità, biodanza): dopo aver osservato qualche lezione, mi sono innamorata del metodo e decisi pertanto di iscrivermi prima alla Facoltà di Psicologia di Padova, poi all'Istituto Ciserpp di psicomotricità di Verona, sempre mantenendo la mia attività. Questo mi ha permesso di entrare direttamente in contatto con tutte le difficoltà del mondo economico in un periodo particolare: la crisi economica del 2008. Dopo aver lasciato la mia attività di fitness, ho iniziato dapprima con il tirocinio e poi con un'attività vera e propria di riabilitazione psichiatrica presso il Centro Salute Mentale, che sto tuttora portando avanti integrandola con le esperienze formative successive.

Contemporaneamente ho collaborato con le scuole dell'infanzia e non, con progetti di psicomotricità e laboratori di attività a mediazione corporea sia a scopo educativo che terapeutico. Mi sono iscritta alla scuola di formazione di Psicoterapia della Gestalt (Hcc Kairos- Mestre, direttore Giovanni Salonia) nel Gennaio 2016 ed ho completato l'intero percorso formativo, sono in attesa della discussione della tesi che avverrà nell'autunno di quest'anno. La mia scelta è ricaduta su questo modello di lavoro per la naturale propensione all'integrazione degli aspetti psicomotori nell'espressività umana e per il concetto di adattamento creativo da sostituire al termine malattia, inteso come modo migliore di sopravvivere nel proprio ambiente.

Attualmente sono responsabile di un piccolo progetto che valorizza gli aspetti psicomotori come parte fondante dell'apprendimento cognitivo.

Offro le mie competenze in libera professione privatamente nel mio studio a Valdobbiadene. 

leggi altro

Esperienze lavorative

Le mie esperienze lavorative mi rendono vicina sicuramente al mondo dello sport, del disagio psichico dell'infanzia.

Dal 2008 collaboro con il Centro Salute Mentale con un gruppo di riabilitazione a mediazione corporea, dallo stesso anno ho iniziato la mia attività presso le scuole dell'infanzia. Contemporaneamente esercito l'attività in libera professione come Psicologa e Psicomotricista dal 2010.

Le mie esperienze lavorative mi rendono vicina sicuramente al mondo dello sport, del disagio psichico dell'infanzia.

Dal 2008 collaboro con il Centro Salute Mentale con un gruppo di riabilitazione a mediazione corporea, dallo stesso anno ho iniziato la mia attività presso le scuole dell'infanzia. Contemporaneamente esercito l'attività in libera professione come Psicologa e Psicomotricista dal 2010.

leggi altro

ultime domande e risposte

Come aiutare un ragazzo introverso a relazionarsi

Buonasera, sono una mamma di 47 anni con un figlio di 19 anni, che fa molta fatica a relazionarsi. Di seguito la nostra storia in sintesi: mi sono separata quando mio figlio aveva 18 mesi, perciò... [ ... ]

5 risposte

leggi

Curare il disturbo paranoide di personalità

Buongiorno, Una persona di famiglia a me molto cara (uomo di25 anni) sta seguendo un percorso di terapia psicologica e farmacologica da ormai un anno e mezzo. Diagnosi: disturbo paranoide di... [ ... ]

9 risposte

leggi

Indecisione...

Salve, sono nel pieno di una crisi sentimentale e non riesco ad uscirne... sono stata fidanzata 4 anni con un ragazzo di cui ero molto innamorata, ma che ho dovuto lasciare perché incompatibile... [ ... ]

9 risposte

leggi
Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Veneto col n. 8998 dal 11/2/2014

Hai avuto un appuntamento con la Dott.ssa Giovanna Bonavolontà?

Scrivi una recensione e parlaci della tua esperienza!

lascia una recensione

La Dott.ssa Giovanna Bonavolontà non ha ancora attivato il calendario per prenotare appuntamenti online.

chiedi di attivare le prenotazioni online